ANDREA GABRIELLI/ Un regalo prezioso per terminare in musica il 2014
C'è ancora tempo per fare qualche regalo intelligente, anche in vista della fine dell'anno. Ecco il consiglio di GIUSEPPE PENNISI: ...
C'è ancora tempo per fare qualche regalo intelligente, anche in vista della fine dell'anno. Ecco il consiglio di GIUSEPPE PENNISI: ...
Nella Legge di stabilità vi sono delle norme che certamente non aiutano l’Italia in vista del suo esame di riparazione ...
GIUSEPPE PENNISI ci ricorda uno spettacolo natalizio impenscindibile, lo Schiaccianoci di Tchaikovsky anche quest'anno in scena in tutto il mondo, Roma ...
L’Italia si avvia a concludere il suo semestre di presidenza degli organi di governo dell’Unione europea. Le considerazioni di GIUSEPPE ...
GIUSEPPE PENNISI recensisce per noi l'apertura della stagione teatrale del San Carlo di Napoli con il grande successo riservato al ...
Proprio nei giorni in cui l’Italia si avvia a lasciare la presidenza dell’Ue arrivano rapporti e dichiarazioni non lusinghiere sul ...
GIUSEPPE PENNISI commenta ed analizza la prima del teatro La Scala, l'opera Fidelio di Ludwig van Beethoven, rappresentata ieri sera ...
Nei giorni scorsi sono stati diversi i segnali che indicano nel debito pubblico il vero problema da affrontare per sbloccare ...
Les contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach vista in Francia al Teatro di Rouen da GIUSEPPE PENNISI. La recensione esclusiva, il commento e ...
Istituto Bruno Leoni, Confindustria e Istat hanno diffuso numeri interessanti sull’Italia. Utili, come mostra GIUSEPPE PENNISI, a giudicare le mosse ...
Venti minuti di applausi a scena aperta per la riproposizione di ‘Rusalka’ di Antonin Dvorák al Teatro dell'Opera di Roma. GIUSEPPE ...
L'opera Simon Boccanegra è stato nuovamente eseguito a Venezia, precisamente al Teatro La Fenice. GIUSEPPE PENNISI ce lo racconta spiegandone ...
L’Italia è alle prese con una nuova sfida, ma a Roma e a Milano pare non accorgersene nessuno. La globalizzazione ...
Tra i tanti eventi che si tengono al Festival Nuova Consonanza di Roma, anche la musica elettronica. GIUSEPPE PENNISI ci ...
I dati sull’economia italiana segnalano che il nostro Paese è tra gli ultimi della classe in Europa. GIUSEPPE PENNISI ci ...
Il festival Nuova Consonanza di Roma celebra la caduta delle barriere musicali. Ce ne parla GIUSEPPE PENNISI raccontandoci un concerto ...
C’è tensione tra Italia e Unione europea riguardo la Legge di stabilità 2015. GIUSEPPE PENNISI ci spiega perché ci sono ...
Arrivano anche in Italia i grandi musicisti e direttori d'orchestra dell'Europa dell'est. E' il caso della Filarmonica di Roma che ...
Sembra che qualcuno voglia mettere mano su Villa Lubin, sede del Cnel, ente che verrà soppresso. Anche a costo di ...
Si è tenuta alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano l'inaugurazione della stagione della Accademia Santa Cecilia. Ce la ...
Il disegno di Legge di stabilità è finalmente giunto all’esame del Parlamento. GIUSEPPE PENNISI ci propone una disamina sugli scopi ...
E' stato un grande successo, come racconta in questo articolo GIUSEPPE PENNISI, pur tra le tante ombre del teatro dell'Opera ...
In occasione dell'avvio di stagione del Teatro dell'Opera di Roma con Rusalka di Antonin Dvorák, GIUSEPPE PENNISI ci ricorda l'importanza e ...
Mentre oggi la Bce comincerà gli acquisti di Abs, gli ultimi giorni della settimana trascorsa sono stati caratterizzati da tensioni ...
Si è parlato molto del Jobs Act, i cui contenuti restano però ancora poco chiari. Per GIUSEPPE PENNISI il Governo ...
GIUSEPPE PENNISI ci racconta come si possa salvare l'operistica italiana. E' successo grazie all'Accademia Santa Cecilia di Roma, ecco di ...
Licenziamenti ed esternalizzazione di coro e orchestra del Teatro dell'Opera di Roma: tutti gridano allo scandalo ma all'estero è prassi ...
Si avvicina l’elaborazione della Legge di stabilità. GIUSEPPE PENNISI ci mostra tre linee guida che dovrebbero ispirare il Governo per ...
Molti i punti di affronto quando si parla di un grande della musica come Giacomo Puccini. Nel libro di Vincenzo Ramòn ...
Prokofiev e Verdi protagonisti in chiusura della stagione musicale del Tatro dell'Opera di Roma. GIUSEPPE PENNISI ci illustra questi allestitmenti ...
Matteo Renzi è tornato in Italia dopo diversi giorni trascorsi negli Stati Uniti. Una visita in cui non sono mancati ...
il Don Giovanni del regista inglese Graham Vick apre la 47esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. L'anticipazione ...
Le dimissioni del maestro Riccardo Muti segnano una stagione per la musica operistica romana tutta nel caos. GIUSEPPE PENNISI ci ...
Il voto che c'è stato giovedì in Scozia non cambia l’assetto del Regno Unito, ma ha delle conseguenze sul futuro ...
GIUSEPPE PENNISI ci anticipa gli appuntamenti di una ricca stagione musicale romana, in una capitale che è a livelli europei ...
In Italia si continua a parlare di interventi sulle pensioni, anche se non ce ne sarebbe bisogno e nonostante gli ...
Continua la Sagra Musicale Umbra dedicata al tema della libertà. GIUSEPPE PENNISI ci parla dello spettacolo I Canti di prigionia di Luigi ...
Secondo GIUSEPPE PENNISI l'acceso dibattito sulla scuola mira a distrarre l'opinione pubblica da altri temi difficili per il governo, in primis ...
Dopo il Consiglio dei ministri di venerdì, spiega GIUSEPPE PENNISI, la situazione per l’Italia non è migliorata. Occorrono dei provvedimenti ...
GIUSEPPE PENNISI ci anticipa la prima italiana di un'opera che risale al XVII secolo, il King Arthur di Purcell. E ...
La 69sima edizione della Sagra Musicale Umbra (6-24 febbraio) ha quest’anno come tema La Libertà. GIUSEPPE PENNISI ci racconta i ...
Negli ultimi giorni c’è stato un certo can-can riguardo l’ipotesi di un intervento del Governo sulle pensioni con un contributo ...
GIUSEPPE PENNISI ci parla della nuova messa in scena de Il Barbiere di Siviglia a cura del Rossini Opera festival. ...
Se Francia e Germania rallenteranno ancora, l’Italia rischia deflazione e recessione. Condizioni ideali, spiega GIUSEPPE PENNISI, per diventare bersaglio della ...
GIUSEPPE PENNISI ci racconta il sessantesimo Festival Giacomo Puccini a Torre del Lago; scattato il 25 luglio terminerà solo il ...
La stampa italiana ha ignorato completamente due documenti del Fondo monetario internazionale, che pure sono interessanti per il nostro Paese. ...
Il Premier sembra non essersi accorto che la riforma della Costituzione approdata in Senato contiene un trappolone proprio per lui. ...
Sempre da Salisburgo, GIUSEPPE PENNISI continua a tenerci informati sui tanti spettacoli del locale festival. Questa volta si parla di ...
GIUSEPPE PENNISI commenta e descrive il nuovo allestimento del Don Giovanni di Mozart che assume la fisionomia del noto politico ...
Thomas Beukers e Liviu C. Andrei sono due economisti che Matteo Renzi farebbe bene a conoscere. GIUSEPPE PENNISI ci spiega ...
GIUSEPPE PENNISI si è recato in Austria dove ha assistito alle performance musicali del Ring, una serie di eventi operistici ...
L’Italia non sembra aver ottenuto molto dall’Europa, nonostante gli annunci delle scorse settimane fatti dal Premier Matteo Renzi. L’analisi di ...
Nonostante i problemi sindacali che hanno minacciato l'esecuzione, la Bohème di Giacomo Puccini è andata in scena in modo un po' particolare. ...
Dopo l’intesa sulla riforma del Senato, ora Renzi sembra pronto a dedicarsi con più forze alle riforme e ai provvedimenti ...
La Settimana Musicale Senese dell’Accademia Musicale Chigiana, in programma dal 10 al 17 luglio, è uno dei festival musicali estivi ...
Con la sigla D20 si indicano le banche di sviluppo del G20, sia regionali che nazionali e multilaterali. GIUSEPPE PENNISI ...
Una prima mondiale dei "tempi moderni": torna sulle scene nell'ambito del festival Opera Barga il Bajazet di Francesco Gasparini. Ce ...
Grande successo per la nuova tournée internazionale del Tokyo Ballet che ha fatto tappa anche a Roma. GIUSEPPE PENNISI ha ...
GIUSEPPE PENNISI, dopo un’attenta lettura della documentazione relativa all’ultimo Consiglio europeo, ci spiega perché il Premier Renzi è inciampato in ...
Per decenni l'opera più vista al momndo, la Carmen è approdata a Roma direttamente dal Cile nella stesura originale di ...
Si avvicina un momento importante per l’Italia e l’Unione europea. Il nostro Paese rischia però di sprecarlo davvero in malo ...
GIUSEPPE PENNISI ci racconta la prima della nuova edizione della Norma che ha suscitato qualche contestazione tra il pubblico palermitano. ...
Secondo uno studio del Fondo monetario internazionale, Italia e Spagna, nonostante i bassi spread, possono diventare un problema per l’Europa. ...
GIUSEPPE PENNISI ci parla dei festival dedicati al compositore Rossini, specialmente quello di Salisburgo che ha ottenuto un grande successo, ...
Il Mito di Orfeo nella sua rappresentazione più veritiera e interessante. GIUSEPPE PENNISI descrive quanto andrà in onda al Maggio ...
Ora che si è tornati a parlare di riforme in Italia, GIUSEPPE PENNISI ci mostra quelli che sono degli studi ...
Un consiglio musicale per il capo del governo: tornare nella sua Firenze a gustarsi le "Tre melarance" di Prokofi’ev. Perché? Lo ...
GIUSEPPE PENNISI ci parla di alcuni interessanti dati relativi alle famiglie italiane, che possono rivelarsi molto utili per Matteo Renzi ...
Ieri l’Istat ha presentato il Rapporto annuale che contiene delle indicazioni di cui sicuramente Matteo Renzi è meglio che tenga ...
Finisce la bella avventura dell'Orchestra Sinfonica di Roma? GIUSEPPE PENNISI racconta la problematica situazione di una esperienza musicale unica, ecco ...
P.IVA: 06859710961