JOBS ACT/ “L’enigma” del primo decreto attuativo
Oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il primo decreto attuativo del Jobs Act, con misure su articolo 18, tutele ...
Oggi il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il primo decreto attuativo del Jobs Act, con misure su articolo 18, tutele ...
Mentre si attendono i decreti attuativi del Jobs Act, il ministero del Lavoro ha di fatto bloccato una potenzialità dei ...
Nei giorni scorsi l’Ue ha pubblicato l’annuale rapporto sulla crescita del continente per il prossimo anno. GIANCAMILLO PALMERINI li commenta ...
Ieri la Camera ha approvato in seconda lettura il Jobs Act, che torna ora al Senato. All’interno del provvedimento un’importante ...
L’Ue sembra lontana dagli obiettivi che si è data per la lotta alla povertà. Per questo il Jobs Act di ...
I livelli di migrazione sono estremamente bassi all’interno e tra gli Stati membri dell’Ue. Eppure potrebbero essere un vantaggio per ...
Mentre Renzi rifiuta il dialogo e il confronto con le Parti sociali, la Fiom si prepara allo sciopero generale. Comportamenti, ...
Il Servizio civile può essere un’ottima occasione per aiutare i giovani ad avvicinarsi alla professionalità e al mondo del lavoro, ...
Sabato sono in programma due eventi quasi contrapposti, ma pur sempre nel mondo delle sinistra: La Leopolda e la manifestazione ...
Il Governo Renzi sembra intenzionato a inserire nella Legge di stabilità una decontribuzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. ...
Il disegno di legge delega relativo al Jobs Act sembra vicino all’approvazione. Tuttavia, non basterà questo provvedimento a far riprendere ...
Ieri l’Istat ha diffuso i dati sulla disoccupazione, che evidenziano un particolare aumento di quella giovanile e la crescita degli ...
I dati diffusi dall’Unione europea sul programma Erasmus ci dicono che per i giovani sembra poco importante il dibattito sull’articolo ...
Nell’Eurozona la disoccupazione resta un’emergenza, mentre altrove crescono le opportunità di lavoro: una sfida in più per la Commissione Juncker. ...
La Cgil ritiene che il governo non stia facendo abbastanza per far tornare il lavoro al centro del dibattito politico. ...
Nelle sue riforme il presidente del Consiglio ha evidenziato come si guarderà, per quanto riguarda il mercato del lavoro, al ...
GIANCAMILLO PALMERINI ci parla di un recente studio su come gli americani hanno modificato le loro modalità di ricorso alle ...
I dati sul passaggio dalla scuola al lavoro a livello europeo non sono molto positivi per l’Italia. Bisogna sperare che ...
Gli ammortizzatori sociali, importanti in un periodo come quello attuale in cui la disoccupazione è alta, saranno riformati con il ...
L’Istat ha compiuto un’analisi su come e quanto gli italiani si muovono, tutti i giorni, per lavoro o per studio. ...
L’Isfol ha realizzato una mappatura finanziaria che mostra come le regioni hanno investito le risorse della Garanzia Giovani. Il commento ...
I tirocini dovrebbe accompagnare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, ma spesso si trasformano in precariato. Per questo andrebbero ...
Jean-Claude Juncker deve dare una svolta all'Europa che si affaccia alla fine della crisi. Ma quali saranno i cardini della ...
È stata presentata ieri la relazione che annualmente viene predisposta dall’Inps per illustrare i risultati dell’attività svolta. Il commento di ...
Ieri, proprio nel giorno in cui è iniziato il semestre di presidenza italiana dell’Ue, l’Istat ha comunicato i dati sul ...
Cresce il rischio esclusione per i disoccupati over 50 che hanno, peraltro, poche reali speranze di reinserirsi nel mercato, come ...
In Italia è ufficialmente partito il Programma operativo nazionale della Garanzia Giovani. L’Unione europea non sembra però esserne molto soddisfatta, ...
Venerdì il Governo dovrebbe approvare la riforma della Pubblica amministrazione. GIANCAMILLO PALMERINI ci parla dei contributi dei cittadini arrivati al ...
I dati diffusi ieri dall’Istat sembrano dar ragione alla Commissione europea, che chiede cambiamenti nel mercato del lavoro italiano. Il ...
Il Rapporto annuale dell’Istat pubblicato ieri contiene dei dati sulla situazione lavorativa dei giovani, in Italia e in Europa, drammatici. ...
La confederazione europea dei sindacati, in un manifesto, fa presenti le proprie richieste per il nuovo Parlamento e per la ...
Il Governo è intenzionato a riforma la Pubblica amministrazione. Un aiuto può arrivare dal Manifesto per lo Stato essenziale, come ...
I dati reali e le previsioni relative alla disoccupazione presentano un quadro non certo confortante per l’Italia e per l’operato ...
Domani il primo maggio sarà caratterizzato dal concerto di Roma. GIANCAMILLO PALMERINI ci parla di tre storie che meritano spazio ...
I contratti di lavoro in apprendistato sono sempre meno e le modifiche apportate al decreto Poletti, spiega GIANCAMILLO PALMERINI, sembrano ...
Il tema dell’Expo 2015 richiama l’importanza sul settore agroalimentare, che si sta attrezzando anche con nuovi contratti per essere più ...
I dottori di ricerca italiani che vanno all’estero guadagnano, in media, il 50% in più di quanto otterrebbero rimanendo in ...
Ieri l’Istat ha diffuso un rapporto che offre un quadro dello stato dell’arte del nostro sistema pensionistico. Per GIANCAMILLO PALMERINI ...
Nel Jobs Act del Governo si incardina la Garanzia Giovani. L’Ilo però ricorda che occorrono altri interventi per la disoccupazione ...
Il 19 marzo del 2002 Marco Biagi veniva ucciso dalle Brigate Rosse. Realizzare la Garanzia giovani, spiega GIANCAMILLO PALMERINI sarebbe ...
Oggi il Governo dovrebbe presentare dei provvedimenti in tema di lavoro, che dovranno affrontare anche la difficile situazione dei laureati ...
GIANCAMILLO PALMERINI ci parla del Naspi, un nuovo tipo di sussidio di disoccupazione universale che il Governo Renzi sembra pronto a ...
Un rapporto della Commissione Ue mostra le tendenze del lavoro nei diversi paesi membri. Numeri che mettono in dubbio l’efficacia ...
GIANCAMILLO PALMERINI, parafrasando la celebre canzone di Raf (in tempi di Sanremo) , si chiede cosa resterò dell'Impegno Italia presentato ...
I dati dell’Isfol sulla formazione professionale in Italia non sono incoraggianti. GIANCAMILLO PALMERINI ci ricorda, come diceva Tony Blair, l’importanza ...
Il Nuovo Centrodestra ha presentato al Senato un disegno di legge per l'occupazione. GIANCAMILLO PALMERINI ci spiega su cosa verte ...
Dopo l’adesione all’Ue la Polonia ha conosciuto una fase di crescita e oggi potrebbe togliere lavoro all’Italia, come nel caso ...
L'ultimo rapporto dell'Organizzazione mondiale per il lavoro preannuncia il rischio di assistere ad una ripresa economica senza la creazione di ...
GIANCAMILLO PALMERINI commenta alcuni dati contenuti in un recente rapporto del Centro Studi della McKinsey riguardo i giovani e il ...
Ieri l’Istat ha diffuso nuovi dati non certo confortanti su occupati e disoccupati in Italia: numeri che lanciano una sfida ...
Se nel 2014 l’Italia vorrà contrastare la crescente disoccupazione non potrà prescindere dalle risorse che l’Unione europea mette a disposizione, ...
P.IVA: 06859710961