PARTITE IVA/ Renzi, Fisco e Inps danno il via alla “stangata di Natale”
Dal primo gennaio la vita per le Partite Iva diventerà più dura, con oneri e tasse destinate ad aumentare in ...
Dal primo gennaio la vita per le Partite Iva diventerà più dura, con oneri e tasse destinate ad aumentare in ...
Come Fiat Chrysler Automobiles, anche Ferrari sta valutando di trasferire la sede fiscale all'estero. Secondo GIUSEPPE SABELLA, le ragioni di questo "trasloco" ...
Il caso è arrivato anche sui media mainstream: le confederazioni sono in difficoltà e questo porta a porsi delle domande ...
In passato la Germania è stata presa come modello per riformare il mercato del lavoro. Meglio sarebbe, però, prendere come ...
Nei giorni scorsi c’è stato un botta e risposta tra Giorgio Squinzi e Annamaria Furlan, che evidenzia la divisione sul ...
È da qualche mese che il mondo confederale, non solo Cgil Cisl Uil ma anche Confindustria, manifesta segnali “critici” con ...
Poche parole, una dichiarazione lapidaria passata quasi inosservata ma molto importante. GIUSEPPE SABELLA ci ricorda quel che ha detto pochi ...
Finmeccanica sta attraversando un’importante fase di ristrutturazione che potrebbe avere importanti impatti sull’economia italiana e su Confindustria. GIUSEPPE SABELLA ci ...
Piaccia o non piaccia, pare che Renzi stia facendo quello che fino a ieri molti commentatori chiedevano alla politica sfidando ...
Si discute di articolo 18, Jobs Act e riforme fondamentali per il Paese. Ma c’è qualcosa di più importante, ci ...
Ospite del Meeting di Rimini, Raffaele Bonanni ha rilasciato alcune dichiarazioni che però non hanno trovato il giusto risalto sui ...
Il sindacato di Susanna Camusso ha presentato un esposto alla Commissione europea contro la riforma del lavoro varata dal Governo ...
Con l’ultima assemblea degli azionisti di Fiat a Torino, ieri è stato dato il via libera alla nascita di Fiat ...
Ieri i vertici di Fiat, John Elkann e Sergio Marchionne, hanno presentato a Matteo Renzi la nuova Jeep Renegade in ...
Secondo indiscrezioni, Volkswagen sarebbe interessata ad entrare in Fiat Chrysler Automobiles, notizia che Fiat e Exor smentiscono. Ma alcuni dubi restano. GIUSEPPE ...
Fiat e sindacati firmatari, Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione Quadri hanno siglato ieri l’intesa sul contratto aziendale per gli ...
Mentre si scopre che Fiat non pagherà l’exit tax, va notato, spiega GIUSEPPE SABELLA, un certo e continuo silenzio di ...
Il caso Fiat si arricchisce di un altro colpo di scena, avvenuto ieri nel corso dell’Assemblea generale degli industriali di ...
Oggi a Grugliasco Renzi e Marchionne dovrebbero incontrarsi. Gli operai della Fiom hanno chiesto di poter parlare con il Premier. ...
Continua il duello a distanza tra Sergio Marchionne e i sindacati. L’impressione è che l’ad di Fiat stia usando toni ...
Sergio Marchionne ha scritto una lettera ai dipendenti italiani di Fiat-Chrysler contro alcune iniziative sindacali degli ultimi giorni. Il commento ...
GIUSEPPE SABELLA commenta alcune recenti dichiarazioni di Sergio Marchionne su Fiat, che arrivano in un periodo in cui si discute ...
La trattativa per il rinnovo del contratto tra sindacati e Fiat sembra aver portato a una rottura tra le parti. ...
Da più di tre mesi c’è uno stallo sul rinnovo del contratto di gruppo Fiat per gli impianti italiani. La ...
Nonostante siano due strumenti certamente non inutili, spiega GIUSEPPE SABELLA, la Garanzia giovani e il decreto lavoro appena approvato non ...
Ieri a Rimini si è chiuso il congresso della Cgil, durato tre giorni, che ha visto la rielezione di Susanna ...
Ieri Fiat Chrysler Automobiles ha presentato il piano industriale 2014-2018, che contiene buone notizie per gli stabilimenti italiani. Ce ne ...
Secondo Automotive News Europe, Alfa Romeo potrebbe diventare presto una società autonoma dal gruppo Fiat Chrysler. Il commento di GIUSEPPE ...
In Italia l’emergenza disoccupazione è sempre più forte. GIUSEPPE SABELLA e INTI MERINO RIMINI ci ricordano il ruolo che le ...
Si è tenuta ieri, al Lingotto di Torino, l’ultima assemblea ordinaria degli azionisti Fiat per deliberare sul bilancio 2013. GIUSEPPE ...
Al posto delle detrazioni dalla base imponibile Irpef, il Governo starebbe optando per un vero e proprio bonus nelle buste ...
Come noto, il Premier ha annunciato un taglio delle tasse ai lavoratori per 10 miliardi. GIUSEPPE SABELLA e INTI MERINO ...
Il Governo di Renzi ieri ha annunciato un aumento delle buste paga per 10 milioni di italiani e il taglio ...
In Veneto si raccolgono firme per il referendum sull’indipendenza, che presto potrebbe riguardare anche la Lombardia. Cresce la voglia di ...
Triste record per i lavoratori italiani: sono i più tartassati tra i cittadini dei paesi del G20. Matteo Renzi dovrà ...
Un altro tabù cade in Italia. A Bolzano sorgerà entro due anni il primo carcere privato del Paese grazie a ...
Ieri a Roma sono scesi in piazza commercianti e artigiani, lavoratori che creano occupazione e fanno crescere il Pil, ma ...
Quando si parla di giovani e lavoro ci si dimentica spesso di tutto quel malcostume italiano che crea delle condizioni ...
Susanna Camusso ha scritto al Collegio statutario della Cgil, chiedendo di valutare il comportamento di Maurizio Landini. GIUSEPPE SABELLA ci ...
GIUSEPPE SABELLA riflette sulle reazioni che ci sono state da quando Fiat, la più importante azienda industriale del Paese, ha ...
Nella vicenda Electrolux, spiega GIUSEPPE SABELLA, il problema di fondo è di natura strutturale e riguarda la possibilità di fare realmente ...
Ieri è stata annunciata la nascita di Fiat Chrysler Automobiles, società di diritto olandese che avrà residenza fiscale nel Regno ...
Dopo la nascita del gruppo Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne sembra pronto a portare la sede fiscale a Londra e quella legale ...
Fiat e sindacati stanno già lavorando al rinnovo del contratto e la produzione in Italia sembra legata al rilancio di ...
Prosegue il confronto tra Fiat e i sindacati sul nuovo contratto collettivo che interessa oltre 80mila lavoratori e a cui ...
Ieri a Detroit Sergio e John Elkann hanno tenuto una conferenza stampa, molto attesa specie dopo l'acquisizione completa di Chrysler. Il ...
Ieri Marchionne ha rilasciato un’intervista a Repubblica. GIUSEPPE SABELLA la commenta, ricordando come ultimamente gli interessi di Fiat e Fiom ...
Ieri a Torino si è tenuto l'incontro tra Fiom e Fiat. Il Lingotto ha detto no alla richiesta di Landini ...
Sergio Marchionne aveva già detto che in Italia Fiat produce in perdita. Ora che il Lingotto ha messo le mani ...
L'operazione conclusa ieri sulle quote Veba di Chrysler cedute a Fiat si snoda attraverso alcuni punti fondamentali. ANDREA GIURICIN e ...
P.IVA: 06859710961