SCUOLA/ Libri di testo, misteri e penombre…
"Dopo 30 anni di lotta all'apprendimento nozionistico, il vecchio libro di testo è sopravvissuto e nessuno lo critica più. Ma ...
"Dopo 30 anni di lotta all'apprendimento nozionistico, il vecchio libro di testo è sopravvissuto e nessuno lo critica più. Ma ...
Su questa testata Tino Giardina (Diesse) chiede che il governo determini il core curriculum. Richiesta ottima e fondamentale. Ma esso ...
Titolarità di istituto e trasferibilità nazionale sono due prerogative del docente che mandano puntualmente in tilt la macchina organizzativa. Ma ...
Dibattiti fieri, o accorati, o indignati, o rassegnati. E tutti senza sbocco. Perché tutti hanno ragione, hanno qualche ragione, hanno ...
"Personale normale, normalmente e variamente motivato come in ogni azienda": un miraggio per la scuola, afflitta da sindacalismo imperante? La ...
Il dolce a fine pasto? Non per tutti. Lo ha deciso Il sindaco di Pomezia Fabio Nucci (M5S) dopo averlo ...
Prima della Gelmini, il tempo pieno accoglieva il 26,6% di alunni nella primaria, che ora sono saliti al 33%. Una ...
Tempo di scuola, tempo di vacanza. Lo strano articolo del Corriere della Sera ("Le poche vacanze degli alunni italiani") uscito ...
Sull'ipotesi (in corso di sperimentazione) di riduzione di un anno delle scuole superiori, SERGIO BIANCHINI fa notare come la proposta ...
P.IVA: 06859710961