PAPERON DE’ PAPERONI/ Il fumetto sulla “sete” del cuore umano
A Milano è stata allestita una mostra dedicata a Paperon de' Paperoni. PAOLO GULISANO ci offre un “ritratto” di questo ...
A Milano è stata allestita una mostra dedicata a Paperon de' Paperoni. PAOLO GULISANO ci offre un “ritratto” di questo ...
Se l'Europa unita comincia nel dopoguerra e continua con la traballante moneta unica, l'unità europea risale a 1500 anni prima, ...
Sono stato portati alla luce nell'isola di Kos (Mar Egeo) i resti dei 103 ufficiali italiani fucilati dai tedeschi nei ...
George Steiner è tra i più grandi intellettuali europei viventi. A lui è dedicato lo studio di CECILIA RICCI, "Leggere ...
E' in libreria "Avventurieri dell'eterno" di Antonio Socci, storie di uomini e donne con nel profondo del cuore un lembo di Cielo ...
Danilo Kiš (1935-1989) viene oggi unanimemente celebrato quale uno dei maggiori narratori balcanici del Novecento. La questione della morte e ...
Chi è esattamente la drag queen Conchita Wurst, al secolo Thomas Neuwirth? "Wurst", ovvero, in tedesco, "non mi importa". Sarà ...
In questi giorni di grande preoccupazione per caso greco è difficile non ripensare al default, apparentemente simile, dell'Argentina nel dicembre ...
150 anni fa il Cervino (4478 m) veniva scalato per la prima volta da E. Whymper e compagni. Don LUIGI ...
La tesi del nuovo libro di Maurizio Ferraris, "Mobilitazione totale", è che gli esseri umani sono esseri "dipendenti" (cioè registrati). ...
Hanno preso il via una serie di iniziative che, mentre presentano la figura e l'opera della scrittrice Elena Bono, rimettono ...
Il primo incarico di peso di Giulio Andreotti fu quello relativo ai rapporti con le aree di confine nel periodo ...
Un bel libro sull'opera critica e filosofica di George Steiner dà l'occasione per riparlare del rapporto tra parola e realtà. ...
Nel suo discorso di ieri al Parlamento europeo, Tsipras ha citato l'Antigone di Sofocle e le leggi di una giustizia ...
Per spiegare quanto sta accadendo in Europa da domenica scorsa si è fatto ampio uso di paragoni storici ricavati dalla ...
Esordire con un libro a 60 anni di età e vederselo pubblicato in tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla ...
Esce oggi, per i tipi delle Edizioni Ares, "Io ritornerò. Lettere dalla Russia 1942-1943", di EUGENIO CORTI. Pubblichiamo la lettera ...
È deceduto questa mattina a Roma all’età di 70 anni Franco Scaglia. Era uno scrittore e giornalista, autore di teatro, ...
La vera novità della "Laudato si'"? Francesco, mirando esclusivamente al cambiamento dei cuori, rivoluziona nel metodo tutta la "moderna" dottrina ...
Uno dei miti rielaborati da Platone è contenuto nel "Protagora" e riguarda il racconto di Prometeo. Il fuoco agli uomini ...
Sabato 4 luglio 1925 entrava in paradiso il beato Pier Giorgio Frassati. Un giovane che, come ha detto papa Francesco ...
Premio Strega 2015, il vincitore è Nicola Lagioia con la sua opera "La ferocia": lo scrittore di Bari trionfa alla ...
Nel suo ultimo lavoro, "Luigi Giussani. Conoscenza amorosa ed esperienza del vero. Un itinerario moderno", Massimo Borghesi ricostruisce il pensiero ...
Un quadro fatto con 17mila preservativi colorati rappresenta il volto di Ratzinger ed è stato esposto in un museo americano, ...
La traduzione crea, costruisce, innova idee e modi di vedere le cose. Non ripete semplicemente il già detto in altro ...
"Il Cristo è il Cristo della mia coscienza": anche in questo, attraverso i suoi personaggi, Guareschi è stato un precursore. ...
Nell'omelia di ieri, papa Francesco non ha solo citato le "atroci, disumane e inspiegabili persecuzioni" dei cristiani, ma invitato a ...
Si moltiplicano le esposizioni museali che riducono i resti degli individui a materia da esporre. Come la mostra a Pompei ...
Ideologico-politica, etno-identitaria ed economico-sociale. Sono queste le tre paure europee legate all'immigrazione. Un aiuto viene dall'enciclica di pap Francesco. FRANCESCO INGUANTI
La questione recentemente riproposta da Papa Francesco sulla data della Pasqua, per non essere fraintesa, va inquadrata storicamente dall'inizio. Il ...
Adesso che l'Expo c'è e funziona, bisognerebbe chiedersi chi e come lo ha portato a Milano. si scoprirebbe una storia ...
È stata inaugurata ieri a Sassari la mostra “La pittura di realtà. Caravaggio e i caravaggeschi”, a cura di Vittorio ...
Vladimir Majakovskij è stato il poeta della Rivoluzione russa. Un ideale per cui vivere, un fuoco ardente più della rivoluzione ...
"io sono ciò che sento di essere": sembra esser questo l'assioma alla base della dottrina del gender. Una "rivoluzione" che ...
Nell'estate del 1914 veniva effettuato l'ultimo viaggio del treno che collegava la capitale dell'impero russo, San Pietroburgo, a un rinomato ...
E' stato presentato al Taormina Film Fest 2015 "L'ultima voce", film documentario di Enrico Menduni dedicato alla figura di Guido Notari. Ne ...
Mai come nella nuova enciclica Laudato si' il filo ispiratore che lega papa Bergoglio a san Francesco d'Assisi è stato ...
"Noi stessi siamo terra" (Gen 2,7), richiama Francesco all'inizio della sua enciclica. Ma che vuol dire questo essere terra, questo ...
"Pianeta tossico" di Gianluca Ansalone propone una lettura del sistema internazionale attuale. Il destino del multipolarismo fragile? Si giocherà in ...
Premio Biagio Agnes 2015, premiato IlSussidiario.net: kermesse alla Certosa di Capri per premiare il mondo del giornalismo, spettacolo alla presenza ...
E' stata presentata oggi "Laudato si'", la nuova enciclica di papa Francesco. Diversamente da quel che potrebbe sembrare, è di ...
Inizia il mese religioso del Ramadan, ricorrenza musulmana che prevede un mese con particolari regole di digiuno e preghiera per ...
In un quaderno del 2007 la Fondazione per la Sussidiarietà riassumeva i lavori di un seminario interno a sostegno di ...
"Di che è mancanza questa mancanza,/ cuore,/ che a un tratto ne sei pieno?/ di che?". Certe domande non hanno età, ...
Il tema di Expo invita a ripercorrere il patrimonio di racconti in cui il cibo è protagonista. Accade nel Decameron ...
Von Balthasar dedica un capitolo di "Nuovi punti fermi" al tema cruciale del ruolo del cristiano nella metamorfosi del moderno. ...
Non solo è uno dei maggiori dantisti italiani, ma è anche un narratore di vaglia. Il suo "Come donna innamorata" ...
Come funziona il contrabbando di opere d'arte provenienti dai siti archeologici e dei musei in Siria, Iraq, Libia, Egitto, per ...
Come fa un eroe nazionale a diventare traditore della patria? E' accaduto a Knut Hamsun, Nobel per la letteratura nel ...
Può esserci la crescita continua senza il consumo? E' la domanda che si pone GIANLUIGI LONGHI in vista della seconda ...
Nell'entroterra ligure un misterioso volto di pietra scolpito nella roccia appassiona studiosi e ricercatori: è il volto della Sindone? Intervista ...
La giuria del Premio Acqui Ambiente, dopo un'attenta e ponderata valutazione delle opere, ha scelto i vincitori della decima edizione. ...
Luzi reinventa la parola poetica facendone una creazione incessante, sorpresa del significato allo stato nascente. L'ermetismo in lui non è ...
Nell'estate del 1955 un aristocratico siciliano, sconosciuto al panorama letterario italiano, riprendeva la stesura di un romanzo cominciato l'anno precedente. ...
Rileggendo un trattatello veneziano del 1498 sul tema del "Sancto sacramento, cioè del corpo de misser Iesu Christo" è possibile ...
Quarta e ultima puntata della riflessione di GIUSEPPE FIDELIBUS dedicata alla libertà religiosa. La sua fondazione in Agostino mediante le ...
La rivista plurilingue Oasis cambia formato ed editore. Il nuovo numero, che viene presentato oggi a Milano, è una "summa" ...
Nella ricerca di Dio del mondo pagano ci si è scontrati con una frattura che sembrava insanabile: il desiderio di ...
"Se sperimenti fin da piccolo che il matrimonio è un legame a tempo determinato, inconsciamente per te sarà così". Piccolo ...
Nel 1911, anno che precedette il suo grande successo, Anna Achmatova aveva vissuto una breve passione parigina con un giovane ...
Agostino continua in qualche modo a precederci. Una nuova conferma ci è offerta dal saggio di uno studioso tedesco, Friedrich ...
Una condizione di in-appartenenza, quella di Christian Schad (1894-1982). Al "più italiano degli espressionisti tedeschi" è dedicato l'ultimo lavoro di ...
La coscienza religiosa di Apuleio "chiede" una relazione vivente con la verità del divino che travalichi le forme del culto ...
Il Sì ai matrimoni gay in Irlanda ha stupito tutti: l'Irlanda non era "la" nazione cattolica? Eppure, la vittoria del ...
"I promessi sposi"? Un romanzo sul fidanzamento. Nella sua catechesi dedicata alla famiglia, Francesco ha avuto un'intuizione che spiazza (molti) ...
A cominciare dal 2004, anno delle olimpiadi ad Atene, il "buco nero" delle finanze elleniche trascina nella rovina tutto il ...
Quando si parla di poesia, bisogna stare attenti a non scavalcare quelle "parole", nate con la vocazione a "tenere in ...
E' morti ieri in un incidente stradale il grande matematico John Nash. Rivoluzionò e applicò la teoria dei giochi, che ...
24 maggio 1915: l'Italia, in un quadro politico interno rovente, entra in guerra contro gli Imperi centrali. Che cosa è ...
Nel 23esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e degli agenti di scorta, alcuni li ricordano a ...
P.IVA: 06859710961