LETTURE/ Gesù per il “matrimonio debole”? Il Corriere dimentica il peccato
Sul "Corriere" Luigi Accattoli ha pubblicato una recensione dell'ultimo libro di Alberto Melloni, "Amore senza fine, amore senza fini". Ma ...
Sul "Corriere" Luigi Accattoli ha pubblicato una recensione dell'ultimo libro di Alberto Melloni, "Amore senza fine, amore senza fini". Ma ...
A più di 50 anni di distanza Marietti ripubblica "La moglie del procuratore", romanzo-capolavoro di Elena Bono, scrittrice cattolica ma ...
Ne "La ricompensa di una madre" Edith Wharton ci offre un indimenticabile spaccato dell'alta società americana e dell'angoscia di una ...
Quello che emerge in poesia è il distillato di quel tempo e di quella storia che il poeta è chiamato ...
Proibire per legge "I promessi sposi" per ridestare la passione di leggerli? La boutade di Renzi alla Luiss è tragica ...
Si è chiusa dopo due mesi di esposizione al 22 WOW Spazio Fumetto, Museo del Fumetto di Milano la grande ...
Il processo di integrazione europea pone sempre più problemi ad un corpaccione cresciuto troppo in fretta, in cerca di punti ...
è nata “MuseumWeek”, un'iniziativa che è partita dalla Francia, e alla cui prima edizione, che si è svolta nel 2014, ...
"Che tu almeno possa foggiare la tua vita come io sognavo che divenisse la mia: tutta nutrita dal di dentro ...
La strage di Tunisi al museo del Bardo ci costringe a voltarci indietro e a riscrivere una storia che avevamo ...
"Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli. La scienza non è solo numeri ma anche poesia, ricerca senza posa ...
Sono solo coincidenze che alcune delle maggiori stragi islamiste, da Tunisi al Cairo fino a Mosul, siano state effettuate nei ...
"Cosa è accaduto all'uomo di questo umanesimo ateo?", si chiedeva nel 1945 il teologo francese Henri De Lubac. Il discorso ...
"Musée des Beaux Arts" (1938) di Wystan Hugh Auden è forse la profezia della "globalizzazione dell'indifferenza" di cui parla oggi ...
Il 2 agosto 2016, cioè nel pieno del Giubileo della Misericordia, saranno 800 anni della Porziuncola e dell'indulgenza plenaria chiesta ...
Nel tempo della violenza brutale, della crisi economica, delle guerre incipienti si può davvero sostenere lo schema del "gemellaggio" tra ...
Torna a Brescia il "Mese letterario", iniziativa della Fondazione San Benedetto. Un ciclo di incontri per riscoprire gli autori che ...
"Il frammento è un riflesso del tutto. Il frammento è degno di essere amato e considerato in se stesso". Il ...
Si ispira al capolavoro di Petronio l'ultimo lavoro di Gian Mario Villalta, "Satyricon 2.0", che coglie perfettamente i segni del ...
Dove controlla il territorio lo stato islamico ha distrutto siti archeologici e opere d'arte perché ritenute offensive del profeta Maometto. ...
Le unioni gay non posso esser trascritte nei registri dello stato civile e tantomeno annotate come matrimoni. Lo ha detto ...
E' il primo saggio interamente dedicato ad Amazon, l'azienda di e-commerce fondata da Jeff Bezos 20 anni fa, scritto in ...
Nel maggio del 1975 Livio Garzanti colmava un'attesa decennale, dando alle stampe uno dei libri cardinali del Novecento poetico italiano, ...
Intellettuali in subbuglio da quando è stato annunciato l'interesse di Mondadori per Rcs Libri: è tutto uno stracciar di vesti ...
L'Expo 2015 ci suggerisce di rievocare le grandi domande che sono state poste fin dall'antichità sul rapporto dell'uomo con la ...
E' in libreria "Un'attrattiva che muove. La proposta inesauribile della vita di don Giussani", a cura di A. Savorana. Anticipiamo ...
Esiste un modo di concepire il futuro forse già nostro. E' quello del futuro anteriore, che per Derrida (lettore di ...
Scoperti a Nazareth resti di una abitazione risalente al I secolo che fanno pensare possa essere stata la casa dove ...
Lo studioso ateo continua la sua campagna contro la libertà religiosa invocando l'intervento dello stato contro i genitori, per limitare ...
La cultura giuridica figlia del positivismo e dell'illuminismo non aiuta più a porsi le domande fondamentali della giustizia. Lo fa ...
E' stato presentato a Roma "Sfumature di verità" di L. Marabini, film su a Pio XII e alla persecuzione antiebraica. ...
Il 6 marzo 2015 sarà la terza Giornata europea dei Giusti dopo l'istituzione nel 2012. Tra loro Razan Zaitouneh, Ghayath ...
La prolusione di ANDREA MORO, linguista e prorettore della Scuola Superiore Universitaria IUSS-Pavia, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 2014-15
Il Papa si è rivolto il 17 febbraio ai giovani in vista delle prossime GMG parlando di ecologia nella maniera ...
E' in libreria "Un'attrattiva che muove. La proposta inesauribile della vita di don Giussani", a cura di A. Savorana. Anticipiamo ...
Il 1° marzo ricorrono i vent'anni della scomparsa di Eugenio Corecco, vescovo cattolico svizzero, canonista, fondatore della Facoltà teologica di ...
E' in libreria "Un'attrattiva che muove. La proposta inesauribile della vita di don Giussani", a cura di A. Savorana. Anticipiamo ...
Editori e stampatori chiedono allo stato di offrire ai giovani tra i 18 e i 25 anni di pagar eloro ...
I "Colloqui Fiorentini", convegno nazionale annuale di letteratura italiana per le scuole superiori, comincia oggi a Firenze. Quest'anno è dedicato ...
Dounia Bouzar nel suo ultimo lavoro intreccia le vere vicende umane di alcune famiglie francesi distrutte dalla decisione dei figli ...
L'Italia, dall'età giolittiana al fascismo, passando per l'ascesa di Gheddafi fino a Renzi contro l'Isis, intrattiene da tempo rapporti con ...
FABRIZIO SINISI rende omaggio a Luca Ronconi, maestro innovatore scomparso il 21 febbraio scorso all'età di 81 anni. Attore e ...
L'associazione degli atei italiani lamenta che in Italia non ci sarebbe più libertà di professare il proprio ateismo. Un equivoco ...
Fuggire dalla realtà o starci dentro? E poi: la seconda opzione è ancora possibile, quando tutto è affidato al sentimento ...
"Selfie" è un'intervista di Monica Mondo a George Cottier, teologo e cardinale. Ovvero, come (e perché) le parole millenarie della ...
Czeslaw Milosz (1911-2004), premio Nobel, non smise mai di interrogare il male, ne cercò un riparo (non la soluzione) nella ...
C'è un libro, che compie 70 anni, e che varrebbe la pena di rileggere sempre: "Minima Moralia" di Theodor W. ...
A oltre 50 anni dalla conferenza sulle "due culture" di Charles P. Snow, il dibattito sul rapporto fra cultura umanistica ...
Da qualche tempo alcuni storici hanno invitato il premier Renzi ad intervenire in Libia o quantomeno a fare il possibile ...
La Chiesa cattolica in Germania sta scomparendo. Pessimismo tragico? Niente affatto: parlano le statistiche. Ecco perché è ancor più importante ...
"Io ho sempre avuto una qualche insofferenza per il carnevale, un fastidio che non so se mi viene addirittura dalla ...
Faust è al centro dell'ultimo saggio di FRANCESCO ROAT, "Desiderare invano. Il mito di Faust in Goethe e altrove". Il ...
Il Senato ha approvato in prima lettura una proposta di legge che equipara una posizione storiografica come il negazionismo all'istigazione ...
Nella zona del deserto del Negev in Israele gli archeologi hanno scoperto i resti di un culto religioso sconosciuto risalente ...
Un anno fa l'uscita dei primi "Quaderni neri" di Heidegger; oggi l'annuncio di altri quaderni, dove il filosofo dà prova ...
E' in libreria "La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo", di Alessandro Rondena e Silvio Prota. In memoria di Rondena, scomparso ...
Ricostruire le trame della memoria per recuperare se stessi: accade in "Dora Bruder", in "Un pedigree", "La rue des boutiques ...
In che modo il capolavoro manzoniano cerca di scandagliare l'abisso dell'esistenza? Ne offre un esempio del tutto peculiare la figura ...
Papa Francesco e il martirio dell'arcivescovo di San Salvador, Oscar Romero. L'attenzione per i poveri, nella Chiesa non va sposata ...
Un mese fa la strage di Charlie Hebdo, in Francia. Una sfida per chi pensa, per chi non vuole accontentarsi ...
Chi si chiedesse quando nelle scuole si è iniziato a introdurre l'educazione sessuale, certamente rimarrebbe di stucco venendo a sapere ...
Nel "dialogo" tra Geoffrey Bennington e Jacques Derrida emerge la struttura aperta dell'io: nessuna formula può esaurirlo, la sua memoria ...
Un anno fa la scomparsa di Eugenio Corti, tra i più grandi scrittori del 900. E' stato ritrovato il faldone ...
Che le cose non vadano mai, o quasi mai, come ce le abbiamo in testa mi sembra difficile da contestare. ...
Gli studiosi hanno deciso di attribuire la paternità a Michelangelo Buonarroti di due famose statuine in bronzo le unich earrivateci ...
Tra meno di due mesi la cattedrale di Leicester sarà protagonista di un'importante cerimonia: la sepoltura di Riccardo III, l'ultimo ...
La nuova edizione dei "Poemi cristiani" ripropone una versione rivista dei fiori estremi della poesia latina di Pascoli, una delle ...
E' stato recentemente ripubblicato per i tipi dell'editore Castelvecchi il romanzo best seller di Morris West "L'avvocato del diavolo". Un'avventura ...
È morto ieri all’età di 81 anni il poeta americano Rod McKuen per le complicazioni di una polmonite. Era ricoverato ...
"L'islam non ci chieda di limitare la libertà", questo il titolo di un commento di Ernesto Galli della Loggia uscito ...
P.IVA: 06859710961