SCUOLA/ Attenti al “piano” dell’Ue contro la cultura umanistica (e l’Italia)
Dal processo di Copenaghen in poi, l'Ue ha fatto pressione sui governi perché cambiassero i sistemi di istruzione nazionali. PATRIZIA ...
Dal processo di Copenaghen in poi, l'Ue ha fatto pressione sui governi perché cambiassero i sistemi di istruzione nazionali. PATRIZIA ...
L'incontro tra scuole e imprese, previsto dalla legge 107/2015,cambia radicalmente la nozione stessa di apprendimento. Non si parte da zero, ...
Nel suo editoriale di venerdì sul "Corriere", E. Galli della Loggia fa 2 errori: difende una scuola che non c'è ...
Qual è il contesto e l'approccio allo studio delle lingue classiche, greco e latino, nel "nuovo mondo" per eccellenza, gli ...
L'alternanza scuola-lavoro è una buona idea che però non è stata commisurata, nella sua attuazione, alle condizioni di partenza. Della ...
C'è una palese difficoltà, nel mondo della scuola, a tematizzare e ad affrontare la contemporaneità. Ecco un percorso di approfondimento ...
Molte obiezioni all'alternanza scuola-lavoro riguardano i licei, soprattutto il classico. Ma esempi di sinergie riuscite non mancano, anche in questo ...
In una scuola media del torinese gli studenti hanno ripreso i professori durante le lezioni e hanno pubblicato il tutto ...
Avevano filmato di nascosto i loro insegnanti e poi messo i video su Whatsapp prendendoli in giro con commenti, sono ...
La "Guida Operativa per la Scuola" per le attività di alternanza scuola-lavoro sta fibrillando la scuola secondaria superiore italiana. MATTEO ...
La Buona Scuola avanza e travolge tutto con l'onda del cambiamento. Di certo anche un pezzo di scuola italiana che ...
Il Miur sta per varare il piano di miglioramento e l'assunzione di 48.812 docenti ordinari e 6.446 di sostegno diventerà ...
Si moltiplicano le iniziative più disparate, al limite dell'assurdità, per promuovere lo studio delle lingue antiche. Mischiandole con le competenze ...
Una lectio magistralis di Gustavo Zagrebelsky alla Cattolica di Milano ha inaugurato le Romanae Disputationes 2015-16, concorso di filosofia per ...
Arrestata per omicidio la studentessa che lo scorso 25 maggio a Melito P.S. (RC) ha ucciso la madre perché la ...
Favole che parlano di differenze di genere, principesse che salvano i principi e bambini che giocano con le bambole: una ...
Una scuola media in provincia di Napoli rifiuta la frequentazione a una bambina malata di Aids, la lettera dei genitori ...
Nella primavera scorsa avevano annunciato l'ennesimo autunno caldo, invece le manifestazioni anti-Buona Scuola sono state un flop. La "contromossa" della ...
Due famiglie di religione islamica hanno ritirato i figli dai corsi di musica di una scuola torinese perché sarebbe contrario ...
La polemica francese sulla riforma del collège ha posto con maggiore chiarezza che in Italia il problema del difficile rapporto ...
Una tavola in pietra con iscrizioni in ebraico risalente a prima della nascita di Gesù, proverebbe che alcuni ebrei già ...
lo stage previsto in Buona Scuola per l'alternanza scuola-lavoro non è tempo sottratto allo studio, ma un metodo di conoscenza ...
Dopo lunga malattia a soli 72 anni è morta la figlia dello scrittore Giovannino Guareschi, Carlotta, detta la Pasionaria, insieme ...
Parrebbe che solo i docenti di materie umanistiche siano gli interlocutori di una riflessione sull'educazione della persona. Niente di più ...
Dopo due disgrazie-fotocopia, si discute sull'opportunità e sulle modalità delle gite scolastiche. Si propongono premi, sanzioni, regole. Forse dimenticando l'essenziale. ...
Il sottosegretario all'Istruzione Gabriele Toccafondi visita il Polo formativo FederlegnoArredo di Lentate sul Seveso: "Per gli Its modello finanziamento pubblico ...
"E' competente", "no, l'impatto è troppo forte": reazioni contrapposte alla docenza di Michele Romeo, il supplente trans di Cervignano del ...
Siamo sicuri che l'alternanza scuola-lavoro, già introdotta poi potenziata dalla Buona Scuola, sia una cosa seria? O sarebbe meglio passare ...
Dal 3 novembre saranno disponibili i Rapporti di autovalutazione delle scuole nella sezione "Scuola in chiaro" del Miur. Intanto il ...
I promotori del Family Day hanno aperto l'Osservatorio nazionale anti gender con speciali sentinelle che raccoglieranno denunce di abusi educativi ...
Una finestra aperta sul mondo: questo il compito della scuola. E' accaduto in un liceo della Brianza, dove gli studenti ...
Il governo sta lasciando le istituzioni Afam (accademie e conservatori) abbandonate a se stesse. Eppure, sono qualcosa che tutto il ...
I licei di Milano hanno appena rinnovato la consulta provinciale degli studenti. Un momento di partecipazione che dev'essere al servizio ...
Guardi la fiction televisiva "Gomorra" (in attesa della seconda serie) e spegni la tv con nulla in mano: è il ...
Dal modello organizzativo delle scuole italiane all'estero emergono particolari interessanti. Sia per quanto riguarda il rapporto stato-paritarie, sia per il ...
Iscrizioni aperte al Polo Formativo FederlegnoArredo di Lentate sul Seveso: più forte l'impegno sul fronte della lotta all'abbandono scolastico da ...
Renzi ha presentato la manovra e ha confermato la misura, già annunciata a "Che tempo che fa", destinata a far ...
Non era stato ammesso all'esame di stato perché faceva più assenze di quanto prevedono le disposizioni ministeriali, ma il tar ...
Test Medicina 2015, ricorsi degli studenti accolti: prima battaglia vinta, reinseriti in graduatoria. Ora richiesta maxi ricorso al Tar il ...
Il recente rapporto dell'Oecd dal titolo "Students, computers and learning", brevemente commentato su diversi medi e subito sparito, contiene molte ...
Renzi e il suo esecutivo hanno voluto e ottenuto la legge 107/2015, ma il Pd è ancora titubante e incerto. ...
Domenica scorsa, nell'aula magna dell'Università di Bologna, Julián Carrón ha lasciato un segno. Lo ha fatto con mille professori che ...
Quarant'anni fa entrarono a pieno regime i primi consigli scolastici eletti nell'inverno del 1975. Una grande "rivoluzione" incompiuta. Perché? L'analisi ...
Mentre ci sono licei classici con un solo iscritto, si moltiplicano le idee per rendere attrattivi gli studi umanistici. Ma ...
Leggere Dostoevskij e imparare un nuovo metodo per far parlare la realtà. 400 alunni di 11 scuole superiori e 50 ...
Domenica 11 ottobre l'Università di Bologna ospita il convegno "Insegnare oggi. Nuovi contesti e nuove sfide", organizzato dalle sigle Cdo ...
Per il ministro dell'istruzione francese la favola di Cappuccetto rosso è da vietare perché sottolinea gli stereotipi femminili in modo ...
Nella nuova legge regionale 28/2015 la Lombardia ha dato valore legislativo e consolidato il sistema lombardo della Dote unica lavoro. ...
Favorire momenti di auto-organizzazione degli studenti e rafforzare i regolamenti d'istituto: GIORGIO RAGAZZINI (Gruppo di Firenze) interviene sul tema delle ...
La legge 107/2015 (Buona Scuola) ha posto le basi per un riordino complessivo del sistema della formazione iniziale e dell'accesso ...
La legge riconosce alle Afam la funzione di enti di formazione superiore, ma la riforma è bloccata da anni accumulando ...
"Dieci giorni con Anna, Ani, Arusyak, Elen, Genia, Meline, Siranusch e la loro insegnante Ruzana", un piccolo gruppo armeno in ...
Il rinnovo dei contratti nazionali del personale delle scuole non statali è in fase di discussione. Le organizzazioni stanno tentando ...
Una scuola in provincia di Roma ha deciso di dedicare un'ora di lezione allo studio dela lingua romena, le proteste ...
Com'è noto, Renzi ha firmato il decreto che assegnerà ai docenti 500 euro (quest'anno in busta paga, poi con una ...
Ieri, nella pagina di Milano del Corriere, si dava notizia che in un liceo milanese è stata appena varata la ...
Nella vicenda del giovane messo fuori dalla classe perché gay emerge chiaramente una chiara, arbitraria riduzione della nostra identità di ...
Un 16enne di Monza, omosessuale dichiarato, è stato messo fuori dalla classe. Scatta la battaglia politica. Ma la realtà è ...
Come valutare il merito del docente? Si può davvero negare che il merito debba essere premiato con un emolumento aggiuntivo? ...
Il famoso "pezzo di carta" non è più garanzia di nulla: ora servono non solo le cosiddette "soft skills", ma ...
Il "Journal of the American Medical Association" ha rilevato un nesso diretto tra vita al chiuso e incremento della miopia ...
Ieri si è spento dopo lunga malattia Giorgio Israel, matematico, scrittore, docente di storia della matematica alla "Sapienza" di Roma. ...
Con la Buona Scuola entra nell'istituzione scolastica il comitato di valutazione con lo scopo di valorizzare l'impegno e i meriti ...
Il Polo Meccatronica del Trentino si prepara ad accogliere un complesso di nuovi laboratori destinati a una forma avanzatissima di ...
Si può realizzare una buona scuola senza buoni insegnanti? Dunque la domanda di fondo è: perché questi non sono venuti ...
L'inizio della scuola è stato interamente segnato dall'avvio claudicante della riforma prevista dalla legge 107/2015. Si può sospendere il giudizio, ...
Sono online sul sito del ministero dell'istruzione i risultati dei test di ammissione alle facoltà di medicina e odontoiatria, per ...
A una recente ricerca Ocse sull'apprendimento degli studenti sembra aver replicato il ministro Giannini difendendo il ruolo formativo del coding. ...
Con il piano straordinario di assunzioni, il Miur facendo esattamente ciò che consigliava il presidente americano Herbert Hoover: se non ...
Dopo l'editoriale di Giorgio Vittadini, NICOLÒ BOGGIAN interviene sul tema dei giovani italiani che vanno all'estero a cercar lavoro. Ne ...
P.IVA: 06859710961