RIPRESA?/ Fortis: basta polemiche, cresciamo di più di quanto dicano i dati del Pil
Per MARCO FORTIS, l’economia italiana sconta le difficoltà di settori come costruzioni e telecomunicazioni, ma nel complesso è in atto ...
Per MARCO FORTIS, l’economia italiana sconta le difficoltà di settori come costruzioni e telecomunicazioni, ma nel complesso è in atto ...
Per MARCO FORTIS, il dato sulla fiducia dei consumatori è molto positivo e nello stesso tempo la domanda interna è ...
Per MARCO FORTIS, la produzione in Italia cresce dello 0,4%, mentre in Germania diminuisce dello 0,5%. Berlino è tutta sbilanciata ...
Per MARCO FORTIS, il fatto più interessante è che non si tratta di exploit isolati, ma che c’è un trend ...
Per MARCO FORTIS, i provvedimenti contenuti nella legge di stabilità consentono di mettere in pentola tutti gli ingredienti per fare ...
Per MARCO FORTIS, la Francia ha sforato di 21 miliardi il rapporto deficit/Pil del 3%, mentre l’Italia intende tagliare le ...
Per MARCO FORTIS, il Mef sta lavorando a un piano di defiscalizzazione alle imprese in grado di rilanciarne gli investimenti ...
Per MARCO FORTIS, la vera novità dei dati diffusi ieri è che ben 120mila dei 175mila nuovi posti di lavoro ...
Per MARCO FORTIS, da un lato ci sono le imprese medio-grandi che assumono e beneficiano del Jobs Act, dall’altra le ...
Per MARCO FORTIS, un’uscita della Grecia dall’euro non avrebbe effetti negativi per la ripresa italiana. Espulso un Paese recalcitrante, gli ...
L'Italia sembra in una fase di ripresa effettiva, dice MARCO FORTIS. La crisi greca potrebbe però avere implicazioni negative come ...
Per MARCO FORTIS, i dati Istat sul Pil sono positivi e la stessa manifattura italiana è tra le migliori al ...
Per MARCO FORTIS, a beneficiare dell’Expo sarà l’immagine dell’Italia in quanto tale, in un momento reso unico dal fatto che ...
Per MARCO FORTIS, il dato positivo di febbraio prepara un primo trimestre 2015 decisamente buono, anche se il governo fa ...
Per MARCO FORTIS, abbiamo un incremento molto consistente del clima di fiducia delle imprese e dei consumatori, con un’impennata dall’inizio ...
Per MARCO FORTIS, occorre liberalizzare i servizi pubblici locali, permettere aggregazioni tra le municipalizzate e rimuovere gli ostacoli agli investimenti ...
L’Italia è come un’imbarcazione che ha preso l’abbrivio e ha il vento in poppa, ora l’importante è tenere dritto il ...
Per MARCO FORTIS, a dicembre si è registrato un forte recupero di Pil e produttività che dovrebbe essere confermato a ...
Per MARCO FORTIS, l’economia italiana si troverà ad avere una crescita del 2,6% nel 2015 e del 3,6% nel 2016. ...
Per MARCO FORTIS, il punto debole dell’Europa da un punto di vista economico non è la Grecia e nemmeno l’Italia ...
Manifattura e commercio al dettaglio registrano una fiducia in aumento. Per MARCO FORTIS, è un dato che ci fa capire ...
P.IVA: 06859710961