BANCHE/ Se l’Ad della Popolare di Vicenza avverte: vado a vendere la banca ai grandi fondi
La "grande vendita" delle banche italiane ai grandi fondi internazionali si profila più estesa rispetto alle quattro dissestate: il caso ...
La "grande vendita" delle banche italiane ai grandi fondi internazionali si profila più estesa rispetto alle quattro dissestate: il caso ...
Sui rimborsi ai risparmiatori "traditi", il premier ora parla di "truffa" e sembra tornare alle procedure legali di tutela. Ma ...
Mattarella rompe il "low profile" e presiede una riunione importante del Csm: Canzio e Rordorf al vertice Cassazione inauguarano un'importante ...
Le carenze d'indagine su Banca Etruria e i conflitti del Procuratore di Arezzo sono sotto gli occhi di tutti: ma ...
Nell'autodifesa davanti alla Camera il ministro Boschi devia l'attenzione sulla famiglia ma elude quasi tutti gli interrogativi-chiave sul conflitto d'interesse. ...
L'esito del voto di fiducia sul ministro Boschi, oggi alla Camera, è quasi scontato. Ma le domande restano, scomode. E ...
Rcs e Gruppo 24 Ore sono casi quasi gemelli in Borsa: proprietà, nuovi capitali, strategie al centro dei dossier-turnaround per ...
Il suicidio del risparmiatore tradito dalla manovra "salva banche" aggrava il silenzio del vertice della Banca d'Italia sulle quattro risoluzioni ...
La nomina di Giuseppe Berruti in Consob spiana la strada a quella di Giovanni Canzio al vertice della Cassazione: con ...
Il Pd prevede in corsa nella legge di stabilità un fondo pubblico da 300 milioni per rifondere gli obbligazionisti delle ...
La candidatura di Giuseppe Sala per il Comune di Milano spacca la sinistra ma sembra correre in parallelo con quella ...
Banche e Fondazioni "infuriate" con la Ue dopo i quattro salvataggi. L''economista Alessandro Penati non è d'accordo e punta il ...
A Repubblica lascia, dopo 20 anni, Ezio Mauro. Arriva, dalla Stampa, Mario Calabresi. Si parlava di lui al Corriere; e ...
L'Italia costretta a un salvataggio che danneggia ulteriormente l'immagine del sistema bancario in una scenario di crescente competizione geopolitica. Di ...
Sanzioni russe, flessibilità Ue sui bilanci, gestione dei flussi migratori: Palazzo Chigi attende le mosse che sono responsabilità del paese-guida ...
Dall'omicidio di Mattei a Bettino Craxi, dall'eliminazione di Gheddafi a Putin e Obama e infine a Parigi: dietro il terrorismo ...
Era nel ventesimo secolo che un premier arrivava e portava un finanziamento pubblico. A Milano non servono soldi: tanto meno ...
Piazza Affari saluta con favore, nell'immediato, il piano di Unicredit con un surplus di tagli: ma le dimissioni di un ...
Il Financial Stability Board depenna le Generali dalla lista delle compagnie sistemiche. Piazza Affari festeggia le regole meno dure, ma ...
La Consob fischia un'ammonizione alla Cdp per i timori di manovre opache in corso su Telecom dopo un'intervista del presidente ...
Colpito il teorema della Procura sul vicepresidente: ma - alla vigilia del nuovo piano - rimangono le incertezze su governance ...
Non sono giorni semplici per Ignazio Visco, presente ieri alla Giornata del Risparmio. GIANNI CREDIT ci aiuta a capire quali ...
Dura nota della Banca d'Italia difende la vigilanza su Popolare Vicenza, ma fanno discutere le accuse di "attacco politico" sul ...
Approccio alla lotta all'evasione e ridimensionamento di alte amministrazioni: la partita politica dietro la rivolta dei dirigenti dell'Agenzia delle Entrate. ...
Come dieci anni fa, ai tempi di Antonio Fazio, la vigilanza di Bankitalia sta vivendo momento particolari sotto la guida ...
Il "semestre bianco" di Squinzi deve ancora iniziare è già le fratture interne sono violente: a cominciare da quella fra ...
L'inchiesta sulla Popolare di Spoleto non minaccia la credibilità della Banca d'Italia quanto il pressing in aumento della supervisione unica ...
Il Corriere della Sera attacca frontalmente il modello bancario del Nordest ed esalta la rinascita di Milano: ma dimentica le ...
Il possibile avvio di colloqui fra Ubi e Banco Popolare non aprirebbe necessariamente la strada a una fusione veloce, ma ...
Si moltiplicano le avvisaglie di una nuova "guerra per banche": una costante della storia italiana, da Cuccia-Sindona-Calvi fino all'estate del ...
Per la successione a Ignazio Marino riprendono corpo identikit di candidati compatibili con i complessi equilibri politico-finanziari nella metropoli capitolina. ...
L'acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori conferma il primato imprenditoriale di Silvio Berlusconi e cementa nuovi equilibri politico-finanziari. ...
Mentre si parla di una fusione a tre con Unicredit e Intesa Sanpaolo, è chiaro che la situazione di Montepaschi ...
Il capo di Lehman Brothers, Fuld, è stato lasciato al suo posto fino all'ultimo e non ha mai subito né ...
Fra Draghi e i rigoristi tedeschi (sotto pressione geopolitica) incidenti ormai quotidiani: ieri la punzecchiatura del governatore della Banca di ...
La Banca Popolare di Vicenza è al centro delle cronache giudiziarie. Ma è anche, spiega GIANNI CREDIT, una delle ragioni ...
Dal presidente uscente un'apertura di credito al governo, condizionata a una legge di stabilità espansiva: ma Renzi guarda già a ...
A sette anni esatti dal crac Lehman la Bce fa i conti sui salvataggi bancari: l'Italia è il paese più ...
Mentre il governatore Visco è affannato sulla "bad bank" salva-bilanci ai vertici dei gruppi candidati a fusioni, acquisizioni e salvataggi ...
Michael O'Leary, patron di Ryanair, il tycoon irlandese dei trasporti aerei low-cos, ha deciso di ripuntare su Malpensa. E se oltrea ...
Luigi Zingales mette sotto accusa Giuseppe Vegas sulla vigilanza societaria sulle Popolari del Nordest: e la Consob reagisce affannata. L'analisi ...
I preannunci di tagli e le voci (smentite) di aumento di capitale si sono sommate alle ipotesi di salvataggio "di ...
La sterzata sugli stimoli fiscali alle imprese, l'improvviso allarme sul debito, il dietrofront sulla flessibilità in uscita: la politica economica ...
Meeting, Cernobbio, Festa de l'Unità: una "trinità" perfetta per chiudere l'estate e rimettersi al lavoro. Ma il "diavolo" si nasconde ...
A Cernobbio il premier ha abbassato i toni sulla ripresa, preferendo ragionare sul vincolo prioritario per ottenere la flessibilità Ue: ...
La voce di un pressing del governo per la dismissione forzata delle partecipazioni locali giunge lo stesso giorno della bacchettata ...
Il neo-dg Campo Dall'Orto prospetta una Rai "media company" più lontana dal "boradcasting": per coerenzae dovrebbe riaprire subito il dossier-Opa ...
La maxi-revisione del Pil semestrale e la riscossa dell'Eni: lo spin-doctor del premier Renzi narra un'Italia che prova a a"sentirsi ...
Dal risiko delle Popolari alla vendita della Serenissima ad Abertis al piano aeroporti: Verona alle grandi manovre finanziarie più forte ...
L'ex direttore torna a dettare la linea politica del Corriere e offre a Renzi una sponda per uscire dalle grandi ...
Lo shopping della rete tv la sterzata strategica allo studio presso il maggior quotidiano Usa: editoria alla svolta della convergenza ...
Per il presidente di Confindustria il dato del Pil italiano conferma solo che non c’è una ripartenza vera: una critica ...
Dietro il rude anti-femminismo di Trump un messaggio forte: c'è un'America stanca dell'ideologia politically correct e della continuità Bush-Clinton. GIANNI ...
La crisi finanziaria in Cina e il populismo di Trump negli Usa allungano le loro ombre sull'Eurogruppo cchiamato al sì ...
L’ipotesi che il Tesoro italiano emetta di Btp “speciali” è tema di dibattito da almeno un paio d’anni. E in questi giorni ...
Poco più di vent’anni fa Italcementi conquistava Ciments Francais. Le cose sono cambiate ora, come ricorda GIANNI CREDIT seguendo le ...
Mps cambia il presidente, Intesa Sanpaolo sceglie un nuovo modello di governance, UniCredit rimescola la prima linea del management. Il ...
La "soluzione finale" che i magistrati di Taranto vogliono imporre all'intero caso Ilva assomiglia alla sepoltura della centrale ucraina da ...
Il Financial Times, la più prestigiosa testata finanziaria del mondo, è stata ceduta da Pearson a Nikkei, che ha battuto ...
Sul giallo dell'intercettazione-fantasma le ombre delle inchieste sulla Trattativa e i contrasti fra alti magistrati siciliani per la Procura di ...
Tre notizie slegate tra loro, ma in realtà collegate, tutte coinvolgono la Procura di Milano e una riguarda anche Alberto ...
Diverse voci dall’Italia si levano in favore della Grecia e di una ristrutturazione del debito di Atene. Per GIANNI CREDIT ...
La Gran Bretagna si fa escludere dall'Eurosummit e poi sabota l'accordo greco: ma anche Renzi preferisce un tour in Africa ...
Forse il debito greco non era già più la posta principale sul tavolo dell'Eurosummit, ieri sera. Forse era qualcos'altro ad ...
Ieri si è svolta l'assemblea annuale dell'Associazione bancaria italiana, cui ha partecipato anche il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Il ...
Ci sono somiglianze tra la situazione greca attuale e quella italiana del 2011 che aprono riflessioni troppo scomode nel nostro ...
Quel che è successo in Grecia pone delle domande ai risparmiatori, anche in Italia, Paese periferico con un alto livello ...
Silvio Berlusconi fa i complimenti a Diego Della Valle. Eppure i due nel 2006 furono protagonisti di un battibecco pubblico ...
Il cancelliere tedesco Angela Merkel non perdona l'impennata politica di Alexis Tsipras e ne dichiara l'ostracismo: monito duro a tutti ...
Il decreto sulla pulizia dei bilanci dalle sofferenze creditizie agevola le Popolari-Spa, che però stanno incontrando difficoltà impreviste nel formare ...
P.IVA: 06859710961