INNOVAZIONE/ Fibre ottiche microstrutturate per misurare in sicurezza campi elettrici
Sono state introdotte nel mercato le fibre ottiche a cristalli fotonici composte da un unico filamento in vetro al cui interno è ...
Sono state introdotte nel mercato le fibre ottiche a cristalli fotonici composte da un unico filamento in vetro al cui interno è ...
Per catturare quantità significative di energia proveniente dal Sole vengono utilizzati i pannelli fotovoltaici che trasformano l’energia solare in corrente ...
I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr hanno messo a punto una tecnica olografica. L’olografia è un tecnica che consente ...
Il fenomeno della superconduttività, la cui scoperta risale ai primi anni del Novecento, si deve alla scoperta di Heike Kamerlingh Onnes. ...
L’avvento del laser ha reso possibile usare la luce come sensibilissimo «strumento» di misura con le metodologie di interferometria, con ...
Attraverso una lente di materiale polimerico applicata davanti all’obiettivo fotografico dei cellulari, si può ottenere un' immagine ingrandita confrontabile con quelle che si ...
E' possibile rallentare la velocità della luce? Un nuovo esperimento condotto dalle Università di Glasgow e di Heriot-Watt, ecco di cosa ...
P.IVA: 06859710961