LETTURE/ Da Eschilo a Euripide: seguire gli dèi o ascoltare gli amici?
Fin dall'antichità, l'amicizia è uno dei più preziosi sentimenti umani. Perfino nei tragici, pur assumendo risvolti complessi, essa è un ...
Fin dall'antichità, l'amicizia è uno dei più preziosi sentimenti umani. Perfino nei tragici, pur assumendo risvolti complessi, essa è un ...
Il mito antico ci ha lasciato due storie che hanno degli aspetti in comune: due ragazzi, due padri e il ...
Il mito grecoromano conosce molte storie di fratelli, spesso divisi da questioni dinastiche o di potere: ma non è stato ...
Uno dei miti rielaborati da Platone è contenuto nel "Protagora" e riguarda il racconto di Prometeo. Il fuoco agli uomini ...
Nella ricerca di Dio del mondo pagano ci si è scontrati con una frattura che sembrava insanabile: il desiderio di ...
Euripide, allievo dei sofisti e sempre diviso fra razionalismo scettico e desiderio di credere nel divino, sceglie di introdurre nei ...
L'Expo 2015 ci suggerisce di rievocare le grandi domande che sono state poste fin dall'antichità sul rapporto dell'uomo con la ...
P.IVA: 06859710961