SINDACATI E POLITICA/ Il “jolly Fiom” per sbloccare il contratto dei metalmeccanici
Il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici ancora non arriva. Tuttavia sembra esserci la volontà di evitare che sia firmato ...
Il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici ancora non arriva. Tuttavia sembra esserci la volontà di evitare che sia firmato ...
In Italia ci sono più di 1,3 milioni di posti di lavoro vacanti e la nostra manifattura, spiega GIUSEPPE SABELLA, ...
Hanno fatto molto discutere le recenti dichiarazioni di Giuliano Poletti. GIUSEPPE SABELLA prova a spiegarci come mai il ministro del ...
Una ricerca della Cisl contiene dati interessanti sulla percezione che gli italiani hanno dei sindacati. Indicazioni molto utili per le ...
Dall’americano National Bureau of Economic Research arriva uno studio sui sindacati che può essere molto importante anche in Italia. Ce ...
È cominciata la trattativa per il rinnovo del contratto della metalmeccanica. Le posizioni tra le parti sembrano molto disallineate. Il ...
La partecipazione dei lavoratori nella gestione dell'impresa sembra impossibile da realizzare in Italia. Eppure altrove è una bella realtà. Il ...
I malumori emersi all'interno di Confindustria dopo il rinnovo contrattuali dei chimici porta a ritenere più vicina una legge sulla ...
I chimici hanno firmato il rinnovo del contratto di categoria con elementi innovativi. Emergono sempre di più, spiega GIUSEPPE SABELLA, ...
L'accordo per il rinnovo del modello contrattuale tra Confindustria e sindacati sembra essere sempre lontano. Le categorie potrebbero essere però ...
L'Expo 2015 è entrata nel suo ultimo mese di apertura. GIUSEPPE SABELLA e DANIEL ZANDA ci spiegano come si potrebbero ...
Le trattative per il rinnovo del modello contrattuale tra le Parti sociali sembrano arrivate a un definitivo capolinea. GIUSEPPE SABELLA ...
Ancora non ci sono stati passi in avanti significativi tra le parti sul rinnovo del modello contrattuale. La situazione, ricorda ...
Giovedì John Elkann ha annunciato che Fca nel 2016 supererà in Italia la soglia del milione di auto prodotte. Si ...
Carmelo Barbagallo accusa Giorgio Squinzi di non mantenere gli impegni presi sul rinnovo dei contratti. Per GIUSEPPE SABELLA è segno ...
Ancora non si riescono a fare passi avanti significativi tra le parti sociali per il rinnovo dell'accordo interconfederale. GIUSEPPE SABELLA ...
Come noto, Fiat-Chrysler e il sindacato americano Uaw hanno trovato un'intesa di base per il rinnovo contrattuale. Per GIUSEPPE SABELLA ...
Con la rinascita di Mirafiori, l’industria dell’automobile italiana segna la sua ripartenza. Per GIUSEPPE SABELLA ora resta aperta un’importante domanda ...
Mentre si parla del numero di iscritti ai sindacati, continua la discussione sull'ipotesi di un intervento legislativo su rappresentanza e ...
Renzi ha criticato le lungaggini burocratiche del mondo sindacale, aggiungendo che nel sindacato "girano più tessere che idee". Il commento ...
I sindacati sono ancora lontani dall’avere una posizione comune per rinnovare l’accordo interconfederale. E rischiano grosso, come ricorda GIUSEPPE SABELLA
Matteo Renzi è pronto a dare vita all'annunciato taglio delle tasse e dovrà sforare il 3% del deficit/Pil, ma ha ...
Ieri, in occasione dell’Assemblea nazionale del Pd, Matteo Renzi ha annunciato una riduzione delle tasse mai vista e l’abolizione della ...
Federmeccanica e sindacati sono ancora lontani dal rinnovo del contratto nazionale. E a rischiare di più è la federazione di ...
In Italia si deve poter produrre il formaggio anche con il latte in polvere. Ce lo impone l'Ue. GIUSEPPE SABELLA ...
Intervenuto ieri all'assemblea di Ucimu, Giorgio Squinzi ha lanciato un forte monito al sistema interconfederale. GIUSEPPE SABELLA ci spiega di ...
Oggi pomeriggio a Torino sarà firmato e annunciato il rinnovo del contratto Fiat-Chrysler. Per GIUSEPPE SABELLA è un nuovo spunto ...
L'ultimo accordo interconfederale è scaduto da oltre due anni, ma ancora non c'è stato un rinnovo. Questo, ricorda GIUSEPPE SABELLA, ...
L’evolversi dei fatti in casa dei chimici e di una parte della metalmeccanica (FCA), in tema di contrattazione, pone domande ...
Esattamente cinque anni fa, il 15 giugno 2010, è stato firmato il contratto di Pomigliano d’Arco. GIUSEPPE SABELLA ci spiega ...
Ieri il Consiglio dei ministri ha portato avanti il completamento del Jobs Act. Non è stato però affrontato il tema ...
Il Governo è pronto a incentivare la contrattazione aziendale. Uno strumento importante per stimolare la crescita, se si sarà capaci ...
Nella giornata di ieri si è tenuta l'Assemblea annuale di Confindustria. Assente Matteo Renzi, che era a Melfi con Sergio ...
Grazie e sindacati e Governo, Lamborghini porterà In Italia la produzione del nuovo Suv pronto al lancio sul mercato nel ...
Matteo Renzi ha dichiarato che gli piacerebbe poter arrivare a un sindacato unico in Italia. Una nuova sfida alle organizzazioni ...
Nei giorni scorsi è arrivato anche in Italia il programma Shark Tank. Solo che di start-up innovative non se ne ...
Fiat-Chrysler e i sindacati in questi giorni stanno definendo il nuovo contratto di lavoro. All'interno una regolamentazione degli scioperi di ...
Giorgio Squinzi ha riaperto il dibattito sulla necessità di regole che diano più peso e importanza alla contrattazione aziendale. Il ...
Ieri era il primo maggio, ma la voce dei sindacati si è sentita davvero poco. Per GIUSEPPE SABELLA è il ...
I dati sui contratti di lavoro attivati a marzo ha fornito alcune indicazioni sull’effettivo riscontro che stanno avendo le misure ...
I lavoratori di Fiat-Chrysler parteciperanno agli utili dell'azienda, mentre il Jobs Act presto si occuperà di salario minimo. Il commento ...
L’Inps ha diffuso i dati relativi ai rapporti di lavoro attivati nel primo bimestre 2015. GIUSEPPE SABELLA ci spiega perché ...
Si è tenuta sabato a Roma la manifestazione chiamata a gran voce da Maurizio Landini e dalla sua Fiom, in ...
In questi giorni l'ingresso di ChemChina in Pirelli ha portato a interrogarsi sullo stato dell'industria italiana. GIUSEPPE SABELLA commenta alcune ...
Susanna Camusso pare in difficoltà nel tenere a bada Maurizio Landini, che da parte sua sembra lanciare una sfida a ...
Sabato Maurizio Landini ha riunito diversi soggetti associativi nella sede nazionale della Fiom per provare “a costruire una coalizione sociale”. ...
In modo praticamente simultaneo, Maurizio Landini e Susanna Camusso, leader rispettivamente di Fiom e Cgil, hanno mandato messaggi importanti questa settimana. ...
Ieri il Premier ha visitato lo stabilimento di Mirafiori, dove è in corso l'attrezzamento delle linee di montaggio della Maserati ...
Allo sciopero indetto dalla Fiom negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco di Fiat Chrysler Automobiles hanno aderito cinque lavoratori. Il commento ...
Quanto sta avvenendo nel settore della chimica, con la rottura tra sindacati e imprese, rilancia la necessità di una legge ...
L’Istat ci ha detto che la disoccupazione è in calo. Il Jobs Act potrebbe contribuire a creare nuovi posti di ...
Il sindacato italiano si trova di fronte a un momento difficile, in cui deve necessariamente cambiare pelle e affrontare nuove ...
P.IVA: 06859710961