SOMMARIO/ N° 59 – Dicembre 2015 – I mezzi e i fini
Non si riflette abbastanza su come nella scuola sono proposti e assunti strumenti tecnologici avanzati. Il rischio è un’implicita delega ...
Non si riflette abbastanza su come nella scuola sono proposti e assunti strumenti tecnologici avanzati. Il rischio è un’implicita delega ...
Il rapporto dell’OCSE sull’uso della tecnologia digitale a scuola e sulle conseguenze sull’ apprendimento in tutti i paesi aderenti che ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Riflessioni di chimici sulla Chimica in un workshop a ricordo di Giuseppe Del Re, illustre fisico e chimico, amico e ...
Educare alla scienza significa contribuire alla crescita delle dimensioni costitutive delle persone facendo maturare in loro le dimensioni tipiche dell’approccio ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Il Premio Peano è istituito per favorire e incrementare l’interesse che la Matematica suscita anche in persone di cultura non ...
L’approccio riduzionista penalizza l’insegnamento scientifico. Invece educare alla multidisciplinarietà è possibile solo rispettando la specificità, rimedio sicuro contro il riduzionismo.
Non si riflette abbastanza su come nella scuola sono proposti e assunti strumenti tecnologici avanzati. Il rischio è un’implicita delega ...
Quella del domandare è un’attitudine da educare: un cammino di conoscenza e di crescita umana. Un passaggio dalle domande spontanee ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
L’approccio riduzionista penalizza l’insegnamento scientifico. Invece educare alla multidisciplinarietà è possibile solo rispettando la specificità, rimedio sicuro contro il riduzionismo.
Sul tema dell’educazione scientifica più che di nuove metodologie didattiche, riteniamo che il bisogno sia di una scuola che favorisca ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Come muoversi in un orizzonte divulgativo sempre più vasto ma sempre più frammentario? Una pagina per proporre brevi segnalazioni di ...
Sul tema dell’educazione scientifica più che di nuove metodologie didattiche, riteniamo che il bisogno sia di una scuola che favorisca ...
P.IVA: 06859710961