SCUOLA/ I “nuovi” dati sul tempo pieno e l’inganno del centralismo
Secondo una ricerca di Tuttoscuola il numero di alunni a tempo pieno nella scuola primaria si è incrementato del 55% ...
Secondo una ricerca di Tuttoscuola il numero di alunni a tempo pieno nella scuola primaria si è incrementato del 55% ...
La didattica flessibile, nonostante il DPR 275/1999, è assente e disapplicata. Ecco un modello di Pof comprendente 30 ore settimanali, ...
La promozione garantita (e nascondendo il valore reale dell'alunno) ha fatto disastri. Servono subito curricolo essenziale e voti reali in ...
Dal modello organizzativo delle scuole italiane all'estero emergono particolari interessanti. Sia per quanto riguarda il rapporto stato-paritarie, sia per il ...
Ieri, nella pagina di Milano del Corriere, si dava notizia che in un liceo milanese è stata appena varata la ...
"La (buona) scuola giudicata dai genitori", questo il titolo di un pezzo di R. Abravanel uscito ieri su Corriere della ...
La storia dell'istituto magistrale si intreccia con i principali momenti della scuola italiana della Repubblica. E rappreenta un crocevia di ...
Nel ddl Buona Scuola il termine abusato di autonomia sembra precisarsi "come la possibilità di incidere su una frazione del ...
La lettera di SERGIO BIANCHINI a proposito l'articolo di Luigi Berlinguer uscito ieri sul "Corriere della Sera", dove l'ex ministro, tra le ...
La nuova legge vorrebbe eliminare per sempre il precariato con la chiusura delle graduatorie e il nuovo procedimento di immissione ...
Ministri, sindacati, associazioni di categoria non sono riusciti a trovare un accordo su come valutare i dirigenti. Ma il problema ...
"Un mese di vacanza va bene. Ma non c'è un obbligo di farne tre. Magari uno potrebbe essere passato a ...
Nel suo editoriale sul "Corriere", Ernesto Galli della Loggia critica le riduzioni della buona scuola cui ci siamo abituati. Essa ...
Un progetto di razionalizzazione del personale scolastico dovrebbe incidere su concorsi, titolarità e trasferibilità. Ne va della formazione dei giovani. ...
Seconda parte di un articolo dell'autore dedicato alla vita nella scuola dopo la temperie del '68. Ecco dove nasce e ...
Sul Corriere della Sera di ieri, 11 gennaio, è pubblicato l'articolo dal titolo "Scolari come zombie, in aula troppo presto". ...
Dagli anni caldi della scuola, quelli della sindacalizzazione, della difesa degli "ultimi" e dell'approccio "antiautoritario", sono venuti solo problemi. Il ...
P.IVA: 06859710961