Riforma pensioni 2015/ Proietti (Uil): via dal lavoro a 62 anni per risolvere i problemi degli italiani
Una riforma delle pensioni con la flessibilità dai 62 anni di età in poi, spiega DOMENICO PROIETTI, consentirebbe di risolvere i ...
Una riforma delle pensioni con la flessibilità dai 62 anni di età in poi, spiega DOMENICO PROIETTI, consentirebbe di risolvere i ...
Riforma pensioni 2015, i sindacati sono pronti a manifestazioni per chiedere che il Governo approvi la flessibilità dopo mesi di ...
Una riforma delle pensioni all'insegna della flessibilità, dice DOMENICO PROIETTI, era riconosciuta necessari da tutti. Il Governo ha quindi commesso ...
Per DOMENICO PROIETTI, occorre una riforma delle pensioni con un range di età dentro al quale il lavoratore può scegliere ...
Per DOMENICO PROIETTI (Uil) la flessibilità va attuata senza penalizzazioni ulteriori, fatte salve quelle già implicite nel fatto di andare in ...
Per DOMENICO PROIETTI, una riforma delle pensioni che introduca flessibilità e quota 41 per i lavoratori precoci non è più ...
Per DOMENICO PROIETTI, Renzi deve tagliare l’evasione fiscale per ridurre le aliquote ai pensionati fin da subito, oltre a realizzare ...
Per DOMENICO PROIETTI, non solo bisogna rispettare la sentenza della Costituzione, ma anche cambiare la riforma delle pensioni targata Fornero ...
Per DOMENICO PROIETTI, la proposta di riforma delle pensioni targata Boeri è pericolosa per i consumi, creando non pochi problemi ...
Si torna a parlare di riforma delle pensioni, mentre si studia anche un nuovo intervento di salvaguardia per gli esodati. ...
Per DOMENICO PROIETTI, la riforma delle pensioni con la modifica della legge Fornero va fatta anche anche se il referendum ...
Per DOMENICO PROIETTI, i punti cardine di una riforma delle pensioni sono la flessibilità in uscita e la previdenza complementare. ...
P.IVA: 06859710961