LETTURE/ “La reliquia di Costantinopoli”, un impasto di sangue, bellezza e santità
E' in libreria, per i tipi di Neri Pozza, il romanzo "La reliquia di Costantinopoli" di Paolo Malaguti. Un grande ...
E' in libreria, per i tipi di Neri Pozza, il romanzo "La reliquia di Costantinopoli" di Paolo Malaguti. Un grande ...
L'enciclica di papa Francesco "Laudato si'", presto archiviata come scontata "benedizione" dell'ecologismo dominante, andrebbe invece attentamente riletta. ROBERTO GRAZIOTTO
Come ha reagito la Germania di fronte agli avvenimenti parigini della notte tra il 13 e il 14 novembre? Tutti ...
"Giuda" (2014) è l'ultimo romanzo dello scrittore israeliano Amos Oz. Il tema che sta al centro del romanzo è il ...
Come essere una presenza cristiana in un situazione in cui solamente il 15% (3% di cattolici, il resto luterani) degli ...
"Dieci giorni con Anna, Ani, Arusyak, Elen, Genia, Meline, Siranusch e la loro insegnante Ruzana", un piccolo gruppo armeno in ...
La Volkswagen (e con essa la Germania) nella tempesta sulle emissioni. Uno scandalo che riguarda uno dei temi su cui ...
Cosa si dice sulla stampa tedesca dell'emergenza umanitaria in atto? Una decisione diffiicile, quella di Angela Merkel, alla quale si ...
Anche in Germania l'immigrazione sta facendo discutere. Sia la "Evangelii gaudium" che la "Laudato si'" di papa Francesco offrono decisivi ...
il 12 agosto di quest'anno cade il 110mo compleanno di Hans Urs von Balthasar. Attraverso il suo incontro personale con ...
Thomas Brussig ha da poco pubblicato un romanzo raccontando come sarebbe andata avanti la storia tedesca se il Muro non ...
Günter Grass fece scalpore con la sua poesia su Israele del 2012, una poesia che è piuttosto una denuncia ed ...
Dopo l'udienza con il sinodo patriarcale della Chiesa armeno-cattolica, oggi Francesco presiede una messa in ricordo della dello sterminio degli ...
Una riflessione sul tema della pace, della convivenza e della libertà scritta da una studentessa tedesca, Laura Schlenzig. Ovvero: l'illuminismo ...
In Germania fa discutere il "Kirchenasyl" (asilo nelle Chiese), prestato dalle Chiese cattolica e luterana ai profughi. Una "spina nella ...
La Chiesa cattolica in Germania sta scomparendo. Pessimismo tragico? Niente affatto: parlano le statistiche. Ecco perché è ancor più importante ...
Da una intervista del cardinale Marc Ouellet recentemente pubblicata in lingua tedesca vengono molti spunti interessanti per capire la missione ...
In Germania il movimento Pegida ha portato in piazza migliaia di persone in risposta agli attentati di Parigi. L'una e ...
P.IVA: 06859710961