SCUOLA/ Come si dice “schiappa” in latino?
Si moltiplicano le iniziative più disparate, al limite dell'assurdità, per promuovere lo studio delle lingue antiche. Mischiandole con le competenze ...
Si moltiplicano le iniziative più disparate, al limite dell'assurdità, per promuovere lo studio delle lingue antiche. Mischiandole con le competenze ...
Mentre ci sono licei classici con un solo iscritto, si moltiplicano le idee per rendere attrattivi gli studi umanistici. Ma ...
Molti studenti, usciti a giugno dalla terza media, hanno da poco iniziato le lezioni al liceo classico o scientifico, trovandosi ...
L'ultimo episodio di crisi del liceo classico segnalato dal Corriere a proposito di Domodossola, deve far riflettere su un nuovo ...
MARCO RICUCCI torna sul problema dell'insegnamento delle lingue antiche e risponde a Moreno Morani. Fossilizzarsi su un solo metodo può ...
Evitare la confusione, stare calmi, tradurre per gradi, per approssimazioni successive; il latino ha senso, non è un sudoku. I ...
Di recente si è svolta in contemporanea in Liguria, Lombardia e a Ferrara la sessione della Certificazione linguistica latina. Tutte ...
Il dibattito sulla traduzione dal greco e dal latino all'esame di stato dimentica il cuore del lavoro di tanti docenti ...
Il latino lingua morta? Eppure, il suo insegnamento continua ad essere oggetto di dibattito, non solo per uomini di lettere ...
P.IVA: 06859710961