LETTURE/ Diventare imprenditore a 75 anni: “i Brambilla sono degli eroi”
POMPEO LOCATELLI, una vita a fare il consulente, a 75 anni si è messo a fare l'imprenditore. Scommettendo su di ...
POMPEO LOCATELLI, una vita a fare il consulente, a 75 anni si è messo a fare l'imprenditore. Scommettendo su di ...
Molti cattolici sono disorientati dalle dichiarazioni e dall'imminente viaggio di papa Francesco in Svezia, per i 500 anni della Riforma ...
Un "incidente" a Brera provocato da James Bradburne ha portato alle dimissioni di Giovanni Agosti. Al centro del caso, il ...
A Gerusalemme gli archeologi trovano i resti della sanguinosa battaglia che portò l'esercito romano di Tito a distruggerla, come aveva ...
Oggi viene presentato in anteprima a Monza "La poesia e il mistero", una raccolta di 12 interviste di Elisabetta Motta ...
JACOB DAHL RENDTORFF, filosofo della Roskilde University (Danimarca) ha partecipato al convegno della European Society for Moral Philosophy, in corso ...
L'Italia è al 61esimo posto nel mondo per corruzione nei rapporto tra Stato e privati. Quanto mai opportuna quindi la ...
Quasi vent'anni fa Jacques Derrida svolse un seminario dedicato alla pena di morte di cui è appena uscita l'edizione italiana ...
Mercoledì 26 ottobre comincia a Verona un convegno organizzato dalla European Society for Moral Philosophy, dedicato alla domanda sul Bene ...
E' possibile rileggere Leonardo Sciascia politico attraverso alcune griglie e categorie dell'ermeneutica letteraria (e giuridica)? Con quali risultati? DOMENICO BILOTTI
Piero Re offre al lettore un lavoro sulla figura e il primato di Pietro, scritto in collaborazione conMaria Gloria Riva ...
Papa Francesco andrà in Svezia il prossimo 31 ottobre per commemorare l'inizio del 500esimo anniversario della Riforma. Le voci di ...
Subito dopo il tentativo di colpo di stato in Turchia, Erdogan ha avviato una vasta repressione nel paese contro gli ...
Kamma Rahbek, il Google Doodle per il 214esimo anniversario della nascita per la celebrità culturale danese. I festeggiamenti in Danimarca ...
"Il nuovo Barnum" di Alessandro Baricco raccoglie articoli, apparsi su periodici e quotidiani, che parlano del nostro tempo. Un lavoro ...
L'intellighenzia francese, con la sua abituale brillantezza, sembra aver scoperto che Dio è di destra: lo ha scritto di recente ...
Nel giorno del funerale di Dario Fo le polemiche sulla candidatura di Letizia Moratti all'Ambrogino. Il confronto sul "Nobel di ...
L'ultima realizzazione di Fabrizio Gifuni: distendere pensieri e parole di Amleto su due composizioni a soggetto di Dmitri Shostakovich. L'esperienza ...
Mondo della cultura diviso sul Nobel a Bob Dylan: chi osanna la sfida alla "cultura" rappresentata dal premio a Dylan, ...
Mary Seacole, doodle Google in Gran bretagna per celebrare l'infermiera giamaicana dimenticata dopo la Guerra in Crimea. Il servizio eroico ...
Una giornata di studi dedicata ad un vero "uomo senza patria", se non la terra momentanea della poesia: in Italia ...
Bob Dylan premio Nobel per la letteratura 2016. Ma la classifica dei "non Nobel" è altrettanto affascinante: quando Guareschi gareggiò ...
È in libreria per i tipi di Mondadori "Servitore di Dio e dell'umanità. La biografia di Benedetto XVI". L'autore è ...
Matteo Cagnoni news Giulia Ballestri: trovate tre impronte nella villetta di Ravenna, sono del marito? Ultime notizie oggi, 12 ottobre 2016 ...
Inno di Mameli compie 70 anni: Fratelli d'Italia è però ancora un inno nazionale provvisorio. La storia e l'autore. Oggi, ...
Tra gli scommettitori che puntano sulla vittoria del premio Nobel per la letteratura, lo scrittore americano Don DeLillo è improvvisamente ...
Una delle voci poetiche più significative che il nostro tempo. E' quella Seamus Heaney (1939-2013), di cui ora sono disponibili ...
Edgar Negret, doodle Google della Colombia di oggi 11 ottobre 2016: la storia dell'artista colombiano protagonista dell'astrattismo geometrico in sud ...
Renzi e il costituzionalista Zagrebelsky si sono affrontati in un "duello" televisivo risolto a detta di tutti a vantaggio del ...
Benigni, dopo il suo endorsement per il Sì al referendum, è stato accusato di tradimento dalla sinistra Pd. Recalcati vi ...
Nel suo dramma "Fiore del dolore" dedicato all'assassinio di don Pino Puglisi (1993), Mario Luzi fa parlare il "vicario" della ...
L'uscita delle "Ultime conversazioni" di Peter Seewald con papa Benedetto XVI permette di incontrare ancora una volta un uomo sorprendentemente ...
Comunicare Dante, oggi, si può? E come, e perché? Si può anche senza Benigni? Metti una mattina d'ottobre, nella sede ...
Il convegno annuale della Fondazione Russia Cristiana (Milano, 7-9 ottobre) metterà a tema le migrazioni che stanno investendo l'Europa in ...
Il giudizio di papa Francesco sull'attuale condizione della libertà religiosa nel mondo, oltre che richiamare quello dei predecessori, è tanto ...
San Francesco d'Assisi sperimentò con grande dolore il "silenzio" di Dio. A proposito di una nuova biografia del santo, dello ...
Gli affascinanti racconti di Emilio Salgari come spia di un'epoca che tenta di uscire, con i suoi soli mezzi, dalla ...
La testimonianza dell'arte georgiana si fonda su un intrinseco, quasi connaturato, senso di cattolicità. Un esempio? La cattedrale di Samtavisi. ...
La missione di Francesco d'Assisi non conosce altra via che la croce. Era inevitabile che la croce predicata e vissuta ...
Si cela un significato riposto nel celebre "Venere e Marte" di Botticelli, che ammiriamo alla National Gallery? Secondo Paola Magi, ...
"Abbiamo ucciso la malinconia. L'abbiamo colpita al cuore con il nostro tempo ultrarapido, così inclinato al fare invece che all'essere". ...
Si può tradurre tutto? Esistono gli intraducibili, concetti che proprio non si possono trasferire da un contesto culturale all'altro? Se ...
In un'intervista al "Corriere" di quest'anno, Zygmunt Bauman ha offerto una diagnosi esatta del sentimento sociale oggi più diffuso, l'insicurezza. ...
"The Queen's Tragedy" di R.H. Benson è interprete fedele di un cattolicesimo che è "materialistico come la Creazione e l'Incarnazione". ...
Viene inaugurata in questi giorni all'Università degli Studi di Milano la mostra "Dalla censura e dal samizdat alla libertà di ...
Alla mezzanotte del 24 settembre sarà disponibile nelle librerie italiane "Harry Potter e la maledizione dell'erede", definito impropriamente "l'ottavo Harry ...
Dal 24 settembre al 4 dicembre 2016 il Centro Culturale di Milano inaugura la sua nuova sede in Largo Corsia ...
Il rapporto fra bellezza e verità è una questione cruciale della cultura occidentale. Ne parla oggi CLAUDIO CIANCIO al convegno ...
La Presidenza del Consiglio ha istituto il Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale. Un appuntamento importante per la ...
Enzo Tortora e il commissario Calabresi diventarono amici. Il giornalista non poteva sapere che dieci anni dopo sarebbe toccato a ...
"Tu chiamala se vuoi, revisione" di Saulle Panizza: 95 voci per capire, con precisione, come è fatta la nostra Costituzione ...
Matteo Munaretto "lavora sui mille particolari di un edificio dalle fondamenta saldamente ancorate a terra". Una poesia piena di grazia ...
Da Carolina Picchio a Tiziana Cantone, fino alla giovane violentata (e filmata dalle amiche) in discoteca: di video & social ...
"Il passeggero del Polarlys" è il primo romanzo simenoniano ad essere apparso in volume in libreria, nel lontano 1932. Un ...
Dopo l'undici settembre di un quindicennio or sono è scattata negli Stati Uniti un'abile strategia del doppio binario ed è ...
A tre mesi dalle elezioni di Virginia Raggi, Roma è allo stallo. Forse è il caso di fare il tagliando ...
Ermanno Rea è morto, lo scritto di Napoli scompare a 89 anni: maestro di inchieste e misteri italiani, fu candidato ...
Nello storico carcere di piazza Lanza, a Catania, dall'iniziativa di un prete, don Ciccio Ventorino, è nato un laboratori teatrale ...
E' in libreria "Conversazioni ultime", dialogo di Benedetto XVI con Peter Seewald. Ultime cioè le più alte, le più profonde, ...
Il tardo periodo creativo di Friedrich Hölderlin (1770-1843) fu segnato dalla schizofrenia. Alle "Poesia della torre" ha appena dedicato un ...
La modernità ha spazzato via la satira come genere letterario, relegandola alla vignettistica di fondo giornale di dissacrante mestiere. Una ...
"Non tutti eroi a Cefalonia": questo il titolo dell'ultima recensione che Paolo Mieli sul Corriere ha dedicato al libro in ...
Di Jürgen Moltmann, teologo tedesco e membro della Chiesa evangelica riformata, è stimolante rileggere oggi "Le Olimpiadi come religione moderna". ...
Uno dei molti aspetti felici del libro "Viva il latino" di Nicola Gardini è il lavoro compiuto su singole parole. ...
EWA CHRUSCIEL, poetessa polacca, vive la condizione di migrante da quando era adolescente. Insegna poesia e scrittura creativa al Colby-Sawyer ...
Il "pensare cristiano", al di là di certe apparenze, è fuori dai programmi della scuola italiana. Si realizza (di nuovo) ...
L'ultimo lavoro di Eugenio Borgna, "L'indicibile tenerezza. In cammino con Simone Weil" esplora, facendosi guidare dalla filosofa l'insensatezza del dolore. ...
Quarant'anni fa, il 4 settembre 1956, usciva il settimo volume delle Cronache di Narnia di C.S. Lewis, "L'Ultima Battaglia". L'uomo ...
Le "Avventure di Pinocchio" sono una favola ricca di suggestioni anche per la nostra epoca. Contengono una vera e propria ...
Papa Francesco ha istituito per l'intera Chiesa cattolica la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato il 1° settembre ...
P.IVA: 06859710961