FINANZA E POLITICA/ La profezia che spinge al rialzo i mercati
Il momento di mercato, sul piano globale, è segnato dall’ottimismo. Le previsioni per il 2017 vedono un’espansione importante che può ...
Il momento di mercato, sul piano globale, è segnato dall’ottimismo. Le previsioni per il 2017 vedono un’espansione importante che può ...
In Italia le statistiche evidenziano un aumento della povertà. Che rischia di far partire una pericolosa spirale. CARLO PELANDA ci ...
Sergio Mattarella ha scelto Paolo Gentiloni come nuovo Presidente del Consiglio. CARLO PELANDA ci spiega a quali priorità dovrà dedicarsi ...
Dopo il risultato del referendum costituzionale, l'Italia ha un solo modo per evitare di ventate speculative ribassiste. CARLO PELANDA ci ...
Il rischio Italia percepito dal mercato finanziario internazionale è superiore a quello reale. Questo, spiega CARLO PELANDA, per un’anomalia che ...
La tendenza rialzista del dollaro, dopo la vittori di Trump, appare consolidata e potrebbe portare anche a dei vantaggi per ...
Donald Trump si teme possa avere un atteggiamento protezionista. CARLO PELANDA ci spiega come potrebbe influire sugli scambi commerciali in ...
Gli Stati Uniti sono chiamati a scegliere il loro nuovo Presidente. CARLO PELANDA prova a spiegare quale effetto potrebbero avere ...
Secondo CARLO PELANDA, la Costituzione italiana consente allo Stato di attuare una sospensione temporanea delle regole Ue che possono penalizzare ...
L’Ue, spiega CARLO PELANDA, si sta rivelando un soggetto negoziale non credibile, mettendo a rischio le trattative sono vitali per ...
Le elezioni presidenziali Usa si avvicinano. Per CARLO PELANDA, una vittoria di Hillary Clinton creerebbe un clima di stabilità sui ...
C’è molta incertezza sulla crescita del Pil italiano nel prossimo anno. CARLO PELANDA ci aiuta a capire cosa potrebbe succedere ...
Il rialzo del prezzo del petrolio potrebbe far alzare l'inflazione importata. Questo causerebbe un problema per l'Italia. CARLO PELANDA ci ...
L’Italia fatica a crescere in questa Europa. Tuttavia, spiega CARLO PELANDA, questo dipende anche da come è strutturato il nostro ...
Il debito pubblico dell’Italia è arrivato oltre il 130% del Pil. E le parole di Renzi contro il Fiscal compact ...
Il Governo dovrebbe cercare di varare misure che diano maggior impulso alle chance di ripresa economica, dice CARLO PELANDA. Il ...
Il governo ha annunciato un progetto per rendere anti sismica più della metà dell'Italia. Impossibile? Secondo CARLO PELANDA no. E ...
In America la politica monetaria super-espansiva ha prodotto una forte ripresa perché è stata combinata con un super-stimolo fiscale. L'Europa ...
I modelli dell’Ue e dell’Eurozona, spiega CARLO PELANDA hanno due gravi difetti che penalizzano particolarmente l’Italia, come appare evidente in ...
In Italia si parla di ospitare le Olimpiadi del 2024 a Roma. Per CARLO PELANDA è possibili avere dei vantaggi ...
Le proiezioni di crescita del Pil 2016 sono state riviste al ribasso per l’Eurozona e l’Italia. Urgono risorse per gli ...
Sta scoppiando nel mondo del capitalismo democratico la mina della disuguaglianza negli accessi alla ricchezza. CARLO PELANDA ci spiega come ...
L’incertezza dell’ultimo periodo, spiega CARLO PELANDA, sta rafforzando il protezionismo e portando a una visione pessimistica del quadro internazionale che ...
L’Italia ha bisogno di poter utilizzare fondi pubblici per sostenere il sistema bancario. Si tratterebbe di un investimento. CARLO PELANDA ...
Per CARLO PELANDA, lo Stato italiano deve creare un fondo d’investimento con scala tra i 30 e 40 miliardi per ...
Per CARLO PELANDA, la giusta formula per rassicurare i mercati dopo la Brexit è quella di dare tempo a Londra, ...
L'Italia è osservata con preoccupazione dai mercati più di altri paesi. CARLO PELANDA ci spiega perché, ricordando quanto sia importante ...
I mercati sono inquieti non tanto per la Brexit in sé, dice CARLO PELANDA. Sullo sfondo c’è in realtà un ...
La vigilanza bancaria europea sta complicando oltre misura la riparazione del sistema bancario italiano, in modo piuttosto colpevole, spiega CARLO ...
Tagliando più spesa e tasse, il Pil dell’Italia potrebbe aumentare, ma il Governo perdere le elezioni. Per questo, spiega CARLO ...
Il G-7 svoltosi a Sendai, spiega CARLO PELANDA, è stato ingiustamente criticato per essere irrilevante. In realtà il summit dei ...
Entro il 2016 l’Ue deve decidere se concedere o meno alla Cina lo status di “economia di mercato”. L’Italia rischia ...
Integrazione europea, Ttip e Tpp sono in stallo almeno fino al 2018. Se per allora non fossero ripresi, dice CARLO ...
Per CARLO PELANDA la stabilizzazione della ripresa economica ancora non si vede. E l’Italia rischia molto nel caso di un ...
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca stanno affrontando un passaggio delicato, ma importante per tutto il sistema bancario italiano, ...
Per CARLO PELANDA, l’Italia dovrebbe utilizzare i proventi (royalty) dell’estrazione di energia fossile per abbattere il debito pubblico. Potrebbe ricavarne ...
Per il sistema bancario italiano, ricorda CARLO PELANDA, sono attese a breve soluzioni importanti. Si tratta di un settore importante ...
Il governo italiano sta attaccando il sistema di calcolo dei parametri europei. Una partita che può valere ben 20 miliardi ...
Servono una pausa e un nuovo compromesso europeo, dice CARLO PELANDA, sia per consentire di proseguire nella ripresa lenta, sia ...
L’euro potrebbe presto implodere. Per questo, spiega CARLO PELANDA, occorre apportare delle modifiche all’eurosistema così da renderlo sostenibili per tutti ...
Dalla Bce arriva uno stimolo alle banche per prestare denaro a famiglie e imprese. Ma occorre dell’altro, spiega CARLO PELANDA, ...
Il debito italiano preoccupa l’Ue. Per CARLO PELANDA bisogna effettuare due tipi di interventi per inviare un segnale chiaro sulla ...
La ripresa tarderà ad arrivare, spiega CARLO PELANDA, se non ci sarà un’azione coordinata da parte di Europa, Stati Uniti ...
Ci sono diverse incognite sul futuro dell’Europa e l’Italia, spiega CARLO PELANDA, ha un’occasione per contare di più. Ma occorre ...
L’Italia, spiega CARLO PELANDA, ha ancora un forte tessuto industriale. Con due mosse si potrebbe aumentarne la spinta per avere ...
Per CARLO PELANDA raggiunta una svalutazione dei corsi azionari attorno al 20% rispetto al 2015, il mercato comincerà a scommettere ...
Una prima soluzione per il problema dei crediti deteriorati arriva con la bad bank. Ma, spiega CARLO PELANDA, serviranno altri ...
Per sostenere la ripresa, il sistema bancario italiano deve poter smaltire diversi miliardi di crediti deteriorati. L’Italia deve ottenere il ...
Analisti e attori economici si chiedono se sia in atto solo un riaggiustamento del mercato globale oppure se si stia ...
Le fonti di instabilità globale non sono nuove, spiega CARLO PELANDA, ma occorre che qualcuno sia un segnale chiaro di ...
Per CARLO PELANDA non si può escludere che nel 2016 l’Italia torni in recessione. Per questo occorre cercare di evitare ...
P.IVA: 06859710961