SCUOLA/ Concorso, la cattiva selezione che piace al Corriere della Sera
Il "Corriere" ha dedicato l'editoriale di venerdì scorso, a firma Dario Di Vico, ai primi risultati della selezione concorsuale. Una ...
Il "Corriere" ha dedicato l'editoriale di venerdì scorso, a firma Dario Di Vico, ai primi risultati della selezione concorsuale. Una ...
Non è la diminuzione dei fondi che spiega la crisi delle paritarie, è piuttosto la crisi di identità a spiegare ...
La crisi delle paritarie. I vecchi schemi sono saltati e le scuole statali spesso innovano, sotto l'urto del "principio di ...
Alle radici vere del calo di iscritti nelle paritarie. La scuola statale è nata per formare ed educare cittadini; quella ...
La disaffezione verso le paritarie, con annesso calo di iscritti, sembra allargarsi. Il problema è che gli stessi gestori di ...
Il vecchio treno a carbone del concorso 2016 per i docenti si è messo in movimento. Stessa musica di sempre: ...
La relazione educativa non è stata sempre la stessa (né ci si può illudere che lo sia). Un libro l'ultimo ...
A gennaio sono stati approvati decreto e relativo regolamento del nuovo concorso. Ci sono alcune innovazioni, ma nel complesso è ...
Secondo i dati Miur diffusi da "Tuttoscuola", l'insegnamento della religione cattolica è frequentato dall'87,9% degli studenti. Un dato che contiene ...
P.IVA: 06859710961