LETTURE/ Quella “domanda” di Grazia che unisce i cattolici a Lutero
Parlare oggi di Lutero, a cinquecento anni dall'inizio della sua dura polemica religiosa del 1517, non può più restare confinato ...
Parlare oggi di Lutero, a cinquecento anni dall'inizio della sua dura polemica religiosa del 1517, non può più restare confinato ...
Il libro di G.P. Di Nicola e A. Danese conduce il lettore nella vita di cinque grandi cristiani. "Il buio ...
È in libreria per i tipi di Mondadori "Servitore di Dio e dell'umanità. La biografia di Benedetto XVI". L'autore è ...
Esce un nuovo libro dell'abate generale dei cistercensi, padre Mauro Giuseppe Lepori. La scommessa della fede cristiana come germe di ...
Siamo in tempi di meticciato crescente. Però ci limitiamo ad uno sguardo sociologico. E se invece tale meticciato avesse segnato, ...
I diritti umani come una nuova dittatura che ci assedia: è la tesi di Marcello Pera nel suo recente saggio ...
Uno dei tanti esiti suggestivi dell'arte di Michelangelo è il "Cristo risorto", collocato nella basilica di Santa Maria sopra Minerva. ...
Le animate discussioni di questi ultimi mesi sul disciplinamento legislativo della morale pubblica sembrano senza soluzione. Ma ci aiutano gli ...
Qual è il senso della lettera di Julián Carrón dopo il Family day? Essa, lungamente preparata, pone dinanzi ad un'alternativa ...
P.IVA: 06859710961