SCUOLA/ La “bocciatura” della Giannini e la discussione che manca
L'unico ministro bocciato è stata Stefania Giannini, responsabile del Miur nel governo Renzi. Perché è diventata il capro espiatorio del ...
L'unico ministro bocciato è stata Stefania Giannini, responsabile del Miur nel governo Renzi. Perché è diventata il capro espiatorio del ...
Non è semplice oggi, spiega GIANNI ZEN, far capire agli studenti e ai loro genitori, e anche ad alcuni insegnanti, ...
C'è un "valore aggiunto" che nessuna statistica potrà mai portare completamente alla superficie. Dopo l'intervista a Gavosto su Eduscopio, il ...
Si è dibattuto, per poco, su come cambiare l'esame di stato, ancora vincolato alle secche del valore legale del titolo. ...
Per far ripartire la scuola occorrono due riforme: togliere al ministero la gestione del personale, affidandola alle "scuole autonome", e ...
Ritornerà, è solo questione di tempo, la polemica sulla "generosità" delle scuole del Sud sui 100 e lode agli esami ...
Oggi, che l'autonomia è una finzione e la svolta verticistica della scuola è completata, qualcosa di serio sarebbe ancora possibile. ...
La dirigenza unica ha portato alla presidenza nelle scuole superiori di presidi lontani dai profili culturali necessari per governarle. Occorre ...
Difficile per i giovani italiani avvicinarsi a un futuro lavorativo. Colpa anche di come gli adulti si difendono disperatamente dalla ...
Il preside sceriffo, uno slogan che ha fatto da carburante a mille polemiche, oggi appare lontano anni luce. Ma i ...
I dati che arrivano sui giovani italiani e le loro prospettive occupazionali non sono incoraggianti. GIANNI ZEN ci aiuta a ...
A scuola oggi i genitori oggi sono per lo più i grandi assenti. Oppure ci sono, ma nel modo sbagliato, ...
Comincia oggi il concorso docenti 2016. 165mila partecipanti si contendono 63.712 posti. L'ennesima selezione di stampo centralistico. Alla scuola serve ...
Gli Istituti Tecnico-Superiori offrono una formazione che risponde alle esigenze del mondo del lavoro. E danno ai giovani un’alternativa all’università, ...
La Cgil ha ragione su un punto: "Il concorso mortifica la professionalità dei docenti". Detto questo, il problema sono l'astrazione ...
Terminate le iscrizioni alle classi prime delle superiori, è il tempo delle analisi e della percezione delle aspirazioni, anche dei ...
P.IVA: 06859710961