CATTOLICI IN POLITICA/ Attenti alle analisi che dimenticano il “fattore” Francesco
I partiti di ispirazione cristiana, per Galli della Loggia, sono scomparsi perché non hanno più nulla da dire. Una tesi ...
I partiti di ispirazione cristiana, per Galli della Loggia, sono scomparsi perché non hanno più nulla da dire. Una tesi ...
La riforma tradisce l'approccio costituente, grazie al combinato disposto con l'Italicum cambia la forma di governo e introduce gravi squilibri ...
In un'intervista al "Corriere" di quest'anno, Zygmunt Bauman ha offerto una diagnosi esatta del sentimento sociale oggi più diffuso, l'insicurezza. ...
Ieri papa Francesco ha pregato nella basilica di san Francesco ad Assisi assieme ai capi religiosi di tutto il mondo. ...
Siamo tutti fratelli perché figli dell'unico Padre: la nostra natura non è l'individualismo, ma dare ciò che abbiamo. Il messaggio ...
Ieri ad Andria, presente Mattarella, si sono svolti i funerali delle vittime dell'incidente ferroviario. Il vescovo ha parlato di ingiustizia ...
Nella situazione attuale, con la Gran Bretagna che esce dall'Ue, torna attuale un contributo di Julián Carrón, presidente di Cl, ...
Amoris laetizia: da leggere non per trarne istruzioni d'uso, ma per formare la propria coscienza a vivere la famiglia oggi. ...
L'intemerata su "Libero" di Francesco Agnoli divide cattivi e buoni: tra i primi, Bertone, la Cirinnà, Galantino, Monti, la Boschi, ...
La felicità non può risolversi nell'aspettativa, soddisfatta, che "l'ordine giuridico risolva il dramma del vivere". EUGENIO MAZZARELLA sulla lettera di ...
P.IVA: 06859710961