LEGGE DI STABILITÀ 2017/ L’equivoco del welfare aziendale
La Legge di stabilità 2017 aumenta la detassazione su salario di produttività e welfare aziendale. RAFFAELE BONANNI e GIUSEPPE SABELLA ...
La Legge di stabilità 2017 aumenta la detassazione su salario di produttività e welfare aziendale. RAFFAELE BONANNI e GIUSEPPE SABELLA ...
Qualcosa non piace in ambito sindacale del contratto del settore metalmeccanico appena rinnovato. RAFFAELE BONANNI e GIUSEPPE SABELLA ci spiegano ...
La disoccupazione non è certo un problema nuovo per l'Italia, spiega GIUSEPPE SABELLA, ricordando come, come il lavoro, anche la ...
Firmato il contratto dei metalmeccanico, che sancisce una pace sociale e una partecipazione destinate a diventare le fondamenta di Industry ...
Beppe Grillo ha recentemente rilasciato un'intervista in cui è tornato a parlare della democrazia diretta propugnata dal Movimento 5 Stelle. ...
Ancora non si è arrivati alla firma del contratto dei metalmeccanici e sembra esserci un punto abbastanza delicato, soprattutto per ...
Il rinnovo del ccnl metalmeccanico è cruciale per le relazioni industriali italiane. Tuttavia per la firma si dovrà aspettare dopo ...
In Italia diminuisce la disoccupazione giovanile, come il numero di inattivi. Forse, spiega GIUSEPPE SABELLA, anche la sharing economy è ...
Se le imprese italiane investiranno nell'innovazione della produzione e del prodotto avranno ampi spazi di mercato davanti a loro. GIUSEPPE ...
Prosegue la trattativa per il rinnovo del Ccnl dei metalmeccanici. Nuovi passi avanti fanno sperare in una svolta importante anche ...
Oltre a Maurizio Landini, anche Emilio Miceli entrerà nella Segreteria Confederale della Cgil. Per il sindacato potrebbe aprire una nuova ...
Mercoledì riprenderà la più importante vertenza contrattuale aperta nel nostro Paese: quella del settore metalmeccanico. Cruciale per diversi motivi, spiega ...
Susanna Camusso, spiega GIUSEPPE SABELLA, potrebbe lasciare la guida della Cgil a Maurizio Landini, aprendo così anche una fase importante ...
Il 4 ottobre la Corte costituzionale si pronuncerà sulla costituzionalità dell'Italicum. Una sentenza che potrebbe cambiare lo scenario. GIUSEPPE SABELLA ...
Ieri l'lstat ha reso noto che a luglio gli occupati tornano a calare dello 0,3% rispetto al mese di giugno, ...
Oggi al Meeting di Rimini sarà ospite Annamaria Furlan. Questo è sicuramente un momento importante per i sindacati, e per ...
In Svezia diverse aziende hanno portato l’orario di lavoro a 6 ore al giorno, con risultati positivi. Una strada che ...
Si avvicina il referendum e Matteo Renzi, spiega GIUSEPPE SABELLA, potrebbe anche essere tentato dalla proposta di Stefano Parisi di ...
Dopo ministri e imprenditori, anche il fotografo provocatore Olivero Toscani non usa parole lusinghiere verso i giovani Millenials. Il commento ...
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil devono ancora affrontare il nodo importante del rinnovo del contratto dei metalmeccanici: un compito non ...
Marco Bentivogli ha scritto un libro recentemente presentato in un evento organizzato da Gi Group. La tesi del sindacalista cislino ...
I principali marchi della nautica italiana hanno comunicato la loro dipartita da Confindustria. Non una buona notizia per Vincenzo Boccia. ...
Confindustria e Cgil-Cisl-Uil hanno comunicato venerdì in modo congiunto di aver firmato un accordo per facilitare l'erogazione di salari di ...
I dati di Assolavoro sui contratti di somministrazione sono molto interessanti, soprattutto per quel che riguarda i giovani. GIUSEPPE SABELLA ...
Il Governo potrebbe adottare una soluzione utile per sbloccare le trattative Confindustria-sindacati, l’economia e aiutare la sua stessa sopravvivenza. GIUSEPPE ...
L'Istat ha diffuso i dati su occupati e disoccupati in Italia. Eurostat ha invece recentemente mostrato i dati sul lavoro ...
Dopo la recente tornata elettorale, tra le voci dei commentatori non poteva mancare quella di Susanna Camusso. GIUSEPPE SABELLA commenta ...
Sembra profilarsi una soluzione allo stallo sui contratti viste le diverse posizioni di imprese e sindacati. GIUSEPPE SABELLA ci spiega ...
Il settore meccanico non riesce ancora a rinnovare il contratto. Per GIUSEPPE SABELLA c’è però il modo di sbloccare la ...
Oggi Vincenzo Boccia terrà il primo discorso pubblico da Presidente di Confindustria, in un momento in cui è in stallo ...
La trattativa per il rinnovo del contratto metalmeccanico è in fase di stallo. Tuttavia ci sono elementi, spiega GIUSEPPE SABELLA, ...
Davvero la scarsa crescita dell’Italia è il prodotto di riforme inadeguate? GIUSEPPE SABELLA ci aiuta a rispondere a questa domanda ...
La formazione diventa sempre più importante per l'occupazione e le imprese e per questo, spiega GIUSEPPE SABELLA, Fca sta pensando ...
Ieri l'Istat ha diffuso i dati sul mercato del lavoro, facendo emergere un calo della disoccupazione giovanile. Che può scendere ...
Il Governo vorrebbe dare sempre più peso ai contratti aziendali, anche se i sindacati non vedono con entusiasmo questa prospettiva. ...
Con il Def sembra in arrivo un importante cambiamento per la contrattazione aziendale. Per GIUSEPPE SABELLA una vera svolta può ...
Confindustria sta vivendo l’inizio di un nuovo mandato presidenziale ed è chiamata a promuovere un’importante idea di impresa, come ci ...
Oggi Confindustria sceglie il suo nuovo Presidente. Vacchi e Boccia sembrano avere la stessa posizione sulle Relazioni industriali, spiega GIUSEPPE ...
Mauro Moretti è tornato a parlare di Confindustria, spiega GIUSEPPE SABELLA, con un monito importante per l’associazione degli industriali pronta ...
Il decreto attuativo per la riduzione della tassazione legata ai premi di produttività è stato firmato. GIUSEPPE SABELLA e PATRIZIA ...
Maurizio Landini sembra essersi rimangiato le critiche a Marchionne e lavora al rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. GIUSEPPE SABELLA ci spiega ...
Quanto avvenuto alla Reggia di Caserta, spiega GIUSEPPE SABELLA, ci dice che qualcosa è cambiato intorno ai sindacati e al ...
Negli ultimi anni, specie con l'arrivo di Renzi al Governo, il sistema della rappresentanza è stato messo in crisi. Per ...
Jean Claude Juncker ha incontrato a Roma Matteo Renzi. Secondo la narrazione dominante, il Premier non gode della fiducia di ...
Comincia la corsa per la presidenza di Confindustria e si torna a parlare della “rivoluzione Marchionne” che ha portato Fiat ...
Recentemente si è tornati a parlare della fuga di cervelli dall'Italia. Più che altro per sostenere che non esiste. GIUSEPPE ...
Finmeccanica, spiega GIUSEPPE SABELLA, dopo la nascita della One Company ha firmato un’ipotesi di contratto di secondo livello con i sindacati. ...
Con la Legge di stabilità 2016 il Governo ha varato nuovi incentivi sulla contrattazione aziendale. Che aprono però, spiega GIUSEPPE ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in questi giorni il cosiddetto ddl autonomi che presto inizierà il suo iter parlamentare. ...
Dopo aver firmato un accordo unitario sulla contrattazione con Cisl e Uil, la Cgil ha presentato la sua Carta dei ...
Cgil Cisl e Uil hanno presentato un'intesa unitaria sulla riforma dei contratti. Al di là della ritrovata unità, per GIUSEPPE ...
I dati sulle nuove Partite Iva segnalano un aumento di quelle aperte da lavoratori over 50. Cresce intanto l’attesa per ...
I dati Eurostat sull'Italia arrivano mentre il confronto tra Renzi e l'Europa è sempre acceso. Per GIUSEPPE SABELLA, il nostro ...
Il 31 dicembre è scaduto il bando di Italia Lavoro ideato per l’assunzione facilitata dei dottori di ricerca. E non ...
P.IVA: 06859710961