SCUOLA/ Bocciature, tempo pieno, Finlandia: se la “narrazione” non cambia mai
Mentre con l'incarico alla Fedeli la scuola torna in mano al sindacato, sui giornali tocca legge le ricette impressionistiche di ...
Mentre con l'incarico alla Fedeli la scuola torna in mano al sindacato, sui giornali tocca legge le ricette impressionistiche di ...
Scuola aperta, ma quando, con chi e come? Da questo punto di vista l'Italia è ancora indietro. Il primo a ...
Le leggi ci sono, ma producono caos e ricorsi: è la situazione descritta ieri da S. Cassese sul "Corriere della ...
Dopo il caso del 4 e della nota alla studentessa che ha chiesto se Lucio Battisti fosse fascista, SERGIO BIANCHINI ...
Il problema non è la discrezionalità dei presidi, semmai il fatto che il ministero ha rinunciato al governo (vero) della ...
Renzi ha dichiarato di mettere fine alla supplentite che in realtà, nell'impianto centralistico vigente, non potrà mai essere eliminata. Ma ...
Sul Corriere di ieri l'articolo di Abravanel "Gli studenti non sono uguali" affronta due problemi diversi, eccellenze e monte ore. ...
Molte recenti vicende sembrano evidenziare un eccesso di potere dei presidi. Ma oggi, nella scuola di Stato, il potere del ...
P.IVA: 06859710961