SCUOLA/ Perché non rottamare competenze, facilitatori e sottogriglie?
"Succede sempre così: prima cambiano le parole, poi scopri che cambiando le parole hanno cambiato le cose". A questo serve ...
"Succede sempre così: prima cambiano le parole, poi scopri che cambiando le parole hanno cambiato le cose". A questo serve ...
C'è un sonetto di Jacopo da Lentini, il padre di tutti i sonetti, che è vecchio quasi otto secoli, e ...
"Eravamo immersi in questioni imprescindibili come il bonus e i lamenti da bar sulle deportazioni. D'un tratto, comparvero gli studenti". ...
Termina la lunga estate degli insegnanti. Quali scoperte li hanno travolti? Che passo in più avranno fatto rispetto alla loro ...
"Ci sveglierà, questo schianto di treni? Ci sveglierà, o ci lascerà in balia delle emozioni? Ci salverà dal cinismo di ...
Nell'operetta morale di Leopardi "Dialogo della Natura e di un Islandese", quest'ultimo perde (come con la Francia), ma stasera qualcun ...
Il dramma di oggi è che si è perduta la lingua dell'esperienza; il risultato è che non capiamo più noi ...
Ieri i maturandi hanno affrontato la prima prova scritta dell'esame di stato, il tema di italiano. Tutte fattibili, e anche ...
Le materie da "portare" al colloquio di maturità. E poi i famigerati "collegamenti", un obbligo che in realtà non lo ...
Commenti, note a piè di pagina, riassunti, schemi, introduzioni, premesse, guide alla lettura: la letteratura, per moltissimi giovani, è inavvicinabile. ...
Pasolini-Calvino, un confronto sulle principali questioni del loro (e del nostro) tempo che oggi possiamo rimpiangere. E il punto in ...
Franco Ferrarotti, tra ai maggiori esponenti della sociologia italiana, vicino ad Adriano Olivetti, conobbe Cesare Pavese. Gli ha dedicato un ...
San Valentino è ancora la festa degli innamorati, almeno per il gran giro di soldi, regali e sdolcinerie. Ma siamo ...
A scuola è tempo di pagelle. Come spesso accade gli scrutini sono la festa dell'ipocrisia e del buonismo. Ogni scuola ...
"Da due mesi nun famo artro che supplì. Didatticamente assurdo, umanamente avventuroso". Sì, perché talvolta accade qualcosa di invisibile. Ma ...
P.IVA: 06859710961