DALLA GERMANIA/ Aisha (musulmana, siriana, 18 anni): non c’è nulla nell’islam che legittimi la morte
La Germania è ancora sotto shock per l'attentato di Berlino. AISHA, siriana, musulmana, 18 anni, studia in una scuola tedesca. ...
La Germania è ancora sotto shock per l'attentato di Berlino. AISHA, siriana, musulmana, 18 anni, studia in una scuola tedesca. ...
E' da poco uscito "Non aver paura di perdonare. Il confessore del Papa si racconta" di Luis Dri con Andrea ...
Nuova offensiva politica della Turchia, che punta a disarticolare ancor più l'Europa sul tema dell'immigrazione. Ma c'è il rischio di ...
Il nodo migranti preoccupa molto la Germania. E la Turchia lo sa bene. Lo si è toccato con mano durante ...
Andare alla radice del logos che anima anche la tecnica come sentiero per riscoprire la sorgente del proprio essere. A ...
Molti cattolici sono disorientati dalle dichiarazioni e dall'imminente viaggio di papa Francesco in Svezia, per i 500 anni della Riforma ...
Papa Francesco andrà in Svezia il prossimo 31 ottobre per commemorare l'inizio del 500esimo anniversario della Riforma. Le voci di ...
L'uscita delle "Ultime conversazioni" di Peter Seewald con papa Benedetto XVI permette di incontrare ancora una volta un uomo sorprendentemente ...
Batosta per la coalizione di governo nelle elezioni regionali di Berlino: la Spd perde il 6%, la Cdu il 5%. ...
Cosa pensano i migranti in Germania degli attentati di Würzburg e Ansbach (Baviera) e della crescente radicalizzazione? Il carteggio di ...
Lo scontro tra la Germania e la Turchia sull'accordo riguardante i profughi si intensifica. E pone la domanda: quale islam ...
Dopo il fallito colpo di Stato in Turchia, ROBERTO GRAZIOTTO ha letto diverse dichiarazioni di esponenti religiosi e politici, che ...
Alle 17.50 di ieri in un supermercato a nord di Monaco di Baviera, Olympiazentrum, si è verificato un tragico attacco ...
Un giovane afghano di 17 anni, Muhammad Riad, ha aggredito con un coltello ed un'ascia alcune persone su un treno ...
Sono interessanti, e meritano di essere discusse, le tesi presentate dal giornalista tedesco dello "Zeit" Michael Lüders nel suo ultimo ...
Un liceo in Sassonia-Anhalt sta ospitando alcuni ragazzi provenienti dalla Siria e dall'Afghanistan. Una studentessa, MARLENE HOFFMANN, racconta la storia ...
La sfida lanciata da Beatrix von Storch (AfD) tocca un tema cruciale della Chiesa tedesca, che sembra spesso più preoccupata ...
Si è chiusa domenica scorsa l'ultima edizione del "Katholikentag", un meeting culturale organizzato dalla Conferenza episcopale tedesca. In realtà, un'occasione ...
Siamo sicuri che sia la Germania di Angela Merkel la causa dei problemi dell'Europa? Domina infatti un complesso antitedesco molto ...
L'incontro, a migliaia di chilometri dall'Europa, con una comunità cristiana antichissima, quella Armena. La percezione di una amicizia e di ...
Angela Merkel (Cdu), Sigmar Gabriel (Spd) e Horst Seehofer (Csu) hanno illustrato, sembra raggiungendo un accordo, la nuova proposta di ...
Superare il nichilismo, ma come? L'unica strada realmente umana è quella dell'atto d'amore gratuito. Ne parla ROBERTO GRAZIOTTO ispirandosi al ...
E' da una rivendicazione politica che nasce la ricostruzione della comunità educativa? ANGELO LUCIO ROSSI e ROBERTO GRAZIOTTO a proposito ...
Per un gioco ironico dei nostri tempi, la rivendicazione di una portata oggettiva del diritto naturale finisce per essere un'istanza ...
I risultati delle elezioni di domenica nella Sassonia-Anhalt hanno una portata di interesse europeo. Alcuni elementi su cui riflettere, a ...
"Le poesie aprono uno spazio in cui le regole imparano a vacillare", ha scritto il poeta tedesco Arne Rautenberg. Una ...
Una recente frase del ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble su Martin Lutero ha il merito di aprire la riflessione ...
Sembrerebbe proprio che la Frankfurter Allgemeine Zeitung non abbia letto come si deve la Dichiarazione firmata da Francesco e Kirill. ...
"Domando ai 'cristianisti' se la fede che ha fatto del bene alla loro civiltà non potrebbe fare del bene anche ...
Perché tanti giudizi su papa Francesco sono così pregiudizievoli? Lo si può capire riflettendo su come è stato presentato l'ultimo ...
Molti eventi agitano la Germania, dalla doppia manifestazione dopo i fatti di Colonia ai casi di stupri di bambini nel ...
Dal timore di attentati a Monaco alle molestie subite a Colonia. Il 2016 vede un aumento della paura in Germania, ...
P.IVA: 06859710961