LETTURE/ Guardini e quella scomoda finestra aperta sull’assoluto
"Abbiamo ucciso la malinconia. L'abbiamo colpita al cuore con il nostro tempo ultrarapido, così inclinato al fare invece che all'essere". ...
"Abbiamo ucciso la malinconia. L'abbiamo colpita al cuore con il nostro tempo ultrarapido, così inclinato al fare invece che all'essere". ...
Negli ultimi tempi i "cattivi" in televisione hanno imparato a "sedurre" il grande pubblico. ARMANDO FUMAGALLI ci aiuta a capire il ...
Giampiero Neri è un maestro schivo delle nostre lettere, un "irregolare". La poesia come sinonimo di verità. Neri sarà presente ...
Cento anni fa moriva Guido Gozzano (1883-1916) Poeta grande, profetico, anche se con versi apparentemente così "facili", ha sofferto di ...
Nel '43 il bombardamento alleato sventrò Roma. Tra i superstit c'era un bambino che sarebbe diventato un grande poeta, pur ...
le collane di poesia in Italia sono morte, dicevano alcune terze pagine di diverse testate la scorsa estate. "Fuoco unanime" ...
Nel suo ultimo libro, "Il Signore dei sogni", Mauro Leonardi riflette su tre uomini molto particolari: il patriarca Giuseppe, Giuseppe ...
P.IVA: 06859710961