LETTURE/ Marginean Cocis, da Ceausescu alla leucemia la vita è fede
La scrittura di Cristina Marginean Cocis ha valori forse più poetici che soltanto narrativi: ed essi sono la peculiarità e ...
La scrittura di Cristina Marginean Cocis ha valori forse più poetici che soltanto narrativi: ed essi sono la peculiarità e ...
Con "J.K. Rowling. L'incantatrice di 450 milioni di lettori", Marina Lenti offre una sua interpretazione del fenomeno Rowling, la donna ...
Sophie Hannah è una scrittrice esperta, che già con "Tre stanze per un delitto" aveva costruito un enigma ben congegnato. ...
In "Scuola di felicità", l'invenzione letteraria di Gian Mario Villalta attinge ampiamente alla realtà della nostra scuola, ai suoi tic, ...
Si cela un significato riposto nel celebre "Venere e Marte" di Botticelli, che ammiriamo alla National Gallery? Secondo Paola Magi, ...
"Il passeggero del Polarlys" è il primo romanzo simenoniano ad essere apparso in volume in libreria, nel lontano 1932. Un ...
Di Jürgen Moltmann, teologo tedesco e membro della Chiesa evangelica riformata, è stimolante rileggere oggi "Le Olimpiadi come religione moderna". ...
Donatella Bisutti si è cimentata in vari generi letterari. Ha sperimentato il romanzo e la saggistica, ma con "Dal buio ...
Lorenzo Braccesi ha realizzato una trilogia sulle donne della famiglia dell'Imperatore Augusto. Dopo Giulia e Agrippina, l'ultimo saggio è dedicato ...
A cosa serve il latino? Perchè studiare questa lingua definita ''morta''? È una domanda diffusa specie tra gli studenti. SILVIA STUCCHI ...
Il Saggiatore ripropone il testo, a cura di P. Montorfani e con la premessa di Porta, della "Antologia di Spoon ...
Nel suo "Il corrotto. Un'inchiesta di Marco Tullio Cicerone", Luca Fezzi ricostruisce una delle più famose inchieste dell'antichità. Ma la ...
"La scala di ferro" presenta una sequenza incredibile di atti mancati, che, come accade di frequente in Simenon, traggono il ...
Con "Il velo", Giulia Galeotti, responsabile delle pagine culturali dell'"Osservatore Romano" torna a occuparsi di un tema non semplicemente "femminile". ...
Un viaggiatore appassionato, curioso di conoscere i popoli toccati da quella grande entità statuale che governa il mondo conosciuto. Gli ...
"In movimento" è l'autobiografia di Oliver Sacks (1933-2015), il geniale neurologo autore di "Risvegli". il racconto di una curiosità irrefrenabile ...
"Kleist", ritratto in forma di saggio del grande poeta romantico tedesco, prefigura la morte, che avverrà vent'anni dopo, dello scrittore ...
Il romanzo di Pier Franco Brandimarte, "L'Amalassunta", non è solo un omaggio al grande pittore marchigiano Osvaldo Licini, ma anche ...
Di chi è il volto splendido della ragazza che posò per l'"Annunciata" di Palermo? Il romanzo di Silvana La Spina, ...
Danila Comastri Montanari con "Saxa Rubra" ci offre l'ultima avventura di Publio Aurelio Stazio. Un mix di suspense, ambientazione perfetta, ...
P.IVA: 06859710961