FINANZA/ Gli “avvoltoi” cinesi e la banca digitale dei farmacisti italiani
Il gruppo cinese Cefc ha acquistato dalla liquidazione Popolare di Vicenza il controllo di Farbanca, banca digitale legata alla rete ...
Il gruppo cinese Cefc ha acquistato dalla liquidazione Popolare di Vicenza il controllo di Farbanca, banca digitale legata alla rete ...
Dopo l'esplosione del caso "Boschi-Etruria", la commissione d'inchiesta sulle banche sembra orientata ad accendere i fari sulla crisi del 2011 ...
Gentiloni ha difeso Maria Elena Boschi una volta di più. Anzi: ne ha assicurato la ricandidatura. Ma vuoi vedere che ...
Un'inedita raffica di riletture sull'estate 2011 ripropone l'euro-complotto contro l'Italia, ma anche i sospetti di manovre elettorali contro Berlusconi e ...
La commissione d'inchiesta sui crack bancari s'impantana nei veleni elettorali, mentre Bankitalia avverte: la finanza tecnologica sfida i profitti delle ...
La successione a Giuseppe Vegas al vertice Consob si annuncia per molti versi più complessa della conferma di Ignazio Visco ...
Il rush per la sistemazione degli assetti di Telecom e Mediaset coinvolge Silvio Berlusconi, il sistema-Francia e il governo Gentiloni: ...
Su Carige e Creval il sistema bancario italiano è di nuovo alla prova: soprattutto Bankitalia è chiamata a un ruolo ...
Al Meeting del Cuamm di Assago, Mario Draghi e Paolo Gentiloni sono stati protagonisti insieme di un singolare comizio civile ...
In commissione d'inchiesta sulle banche è andato in scena il teatrino del non-confronto diretto (ma a distanza) tra Consob e ...
Dopo tre settimane e la conferma contrastata di gnazio Visco in Bankitalia la commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche sembra già ...
La conferma di Ignazio Visco a governatore della Banca d'Italia è stata l'ultima battaglia di una lunga serie: dalla successione ...
La riconferma di Ignazio Visco a governatore della Banca d'Italia è rimasta in bilico fino all'ultimo. Ma ora Visco potrebbe ...
Il referendum di Lombardia e Veneto ha sicuramente effetti all’interno della Lega Nord, ma anche sul centrodestra e il Partito ...
Nello scontro sulla successione a Ignazio Visco al vertice Bankitalia spicca la super-esposizione mediatica di Lucrezia Reichlin: candidata esterna gradita ...
Non sono mancati anche ieri interventi di un certo peso sulle pagine dei quotidiani italiani riguardo la vicenda legata alle ...
La mozione anti-Visco del Pd spiazza Gentiloni e Mattarella. Renzi ha modo così di passare da accusato ad accusatore e ...
Parte domani con l'audizione di due magistrati una commissione d'inchiesta bancaria che tempi stretti e pressioni elettorali sembrano condannare a ...
Due anni dopo le polemiche sulla riforma delle Popolari, l'ingresso di Warren Buffett in Cattolica Assicurazioni suscita reazioni favorevoli e ...
Il direttore emerito di "Repubblica", Ezio Mauro, leva un grido di dolore per l'autodistruzione della sinistra italiana alla vigilia elettorale.Ma ...
Il Financial Times avverte: in Gran Bretagna il pendolo delle privatizzazioni sta invertendo il suo movimento. Ma in Italia la ...
Pierferdinando Casini alla guida (risicata) della commissione d'inchiesta sui dissesti bancari: la partita finale fra Matteo Renzi e il governatore ...
Mentre Caltagirone accelera la sua trasformazione in finanziere puro, a UniCredit viene chiesto di salvare Commerzbank e Mediobanca studia un ...
Romano Prodi non ha perso tempo per dire no alla commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche e alzare lo scontro interno ...
Le scelte del Pd per la commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche confermano finalità pre-elettorali: il leader Pd vuole forzare il ...
Il riassetto finanziario in Italia sembra ridare attualità alle alleanza fra banche e assicurazioni: l'ipotesi Generali-Mps non è unica ipotesi ...
In Danimarca il governo conservatore attacca il welfare di matrice socialdemocratica che conta il 47% di pressione fiscale: "E' necessario ...
Al Forum di Cernobbio la presenza importante di esponenti dell'establishment francese ha segnalato una precisa "agenda" di Parigi sullo scacchiere ...
Il Forum di Cernobbio si apre su uno sfondo in rapida evoluzione: le strategie M5S oppure un tradizionale dibattito sulla ...
Il nuovo record assoluto del debito pubblico, la sua crescita negli ultimi cinque anni e il peso della spesa centrale ...
Che cosa ha veramente significato l'irrituale intervento di Mattarella a favore di Minniti contro la linea Delrio? Si tratta di ...
La svolta nell'inchiesta Consip evidenzia un profilo politico più pronunciato nel contesto che nel contenuto. NICOLA BERTI ci spiega per ...
Lo scorporo della rete Tim e le difficoltà di Atlantia in Spagna sono figlie di una lunga stagione politico-culturale italiana ...
Romano Prodi denuncia la grave crisi di credibilità dell'Italia su emergenza-migranti e rapporti di forza politico finanziari: ma dimentica la ...
Tutti hanno letto le numerose reazioni scomposte in seguito all'abbraccio tra Pisapia e La Boschi come l'ennesima inziezione di confusione ...
La polemica contro l'esodo dei pensionati italiani da parte del presidente (liberista) dell'Inps Tito Boeri sorprende e risuona di populismo ...
Dopo lo showdown sulle Popolari venete, Mps torna al centro della scena. L'accordo Ue-Tesoro ha sbloccato la ricapitalizzazione pubblica ma ...
La pressione finale di Vivendi sul Ceo di Telecom-Tim Flavio Cattaneo è il passaggio definitivo di una lunga metafora del ...
L'ottimismo di Visco sul Pil italiano, il pressing di Yellen a Trump, il silenzio estivo di Draghi; i banchieri centrali ...
Il leader Pd, Matteo Renzi, ha dato grande risalto al boom di ordini di macchine utesnsili annunciato all'assemblea Ucimu, dopo ...
La Commissione d'inchiesta sulle banche sarà risucchiata dalla campagna elettorale, ma anche il processo contabile sui derivati del Tesoro promette ...
Dopo dodici mesi contrassegnati dalla centralità di Intesa Sanpaolo, inizia un'altra estate per la finanza italiana, all'insegna dell'attesa per le ...
Anche il capo dell'Antitrust italiano, Giovanni Pitruzzella, è pensoso sulla maxi-multa Ue a Google: "No agli abusi sul mercato, ma ...
Il ministro Lotti, con delega all'editoria, sblocca a cavallo del voto amministrativo 85 milioni di contratti pubblici per le agenzie ...
La liquidazione delle Popolari venete è una sconfitta per tutti: per il sistema-Italia ma anche per la pretesa degli eurocrati ...
Le Poste assumono portalettere estivi (alla vigilia delle elezioni) e si rilanciano come polo bancario privato quando il governo pensa ...
Trump annuncia il ritiro degli Usa dagli accordi sul clima: le critiche mettono a nudo la competizione geopolitica e finanziaria ...
Il 78enne Romano Prodi si riaffaccia sulla ribalta politica del centrosinistra (assieme a Mario Draghi) forte di due affermazioni sul ...
L'attacco del "Washington Post" a Donald Trump per presunto spionaggio si scontra contro un'intera storia di faccia faccia decisivi tra ...
A quattro giorni dalle rivelazioni di Ferruccio de Bortoli sul caso Banca Etruria, il sottosegretario alla presidenza Maria Elena Boschi ...
Il viaggio a Milano dell'ex presidente Usa coincide, forse non per caso, con l'esito delle presidenziali francesi: e con il ...
All'avvio della campagna elettorale Carlo De Benedetti sostiene Carlo Calenda, Ferruccio de Bortoli sferza i poteri forti, il Corriere della ...
Il presidente di Confindustria, Boccia, e il leader della Cgil, Camusso, rilanciano il salvataggio Alitalia - sostenuto da Renzi - ...
L'assemblea delle Generali si svolge in un'atmosfera di quiete apparente, tre mesi dopo la tentata acquisizione di Intesa e alla ...
Il Cdm ridimensiona i poteri dell'Autorità "speciale" anticorruzione presieduta da Cantone. Che va su tutte le furie, ma non c'è ...
Tiene banco sui media la "questione degli agnelli": Berlusconi li allatta, Renzi dice che intende mangiarli. Ma gli Agnelli con ...
Il dibattito sul futuro dell'Italia nell'euro ha rilanciato Luigi Zingales, Francesco Giavazzi, Alberto Alesina e Lorenzo Bini Smaghi: con un ...
Alitalia e Il Sole 24 Ore affrontano passaggi difficili, mentre cresce il malessere Rai: tre "compagnie di bandiera" scontano la ...
Dopo l'iniziativa fallita di Intesa Sanpaolo su Generali e la ricapitalizzazione di UniCredit, il sistema bancario resta in attesa su ...
Sul caso Consip spicca il silenzio del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan: l'azionista unico dell'amministratore delegato Luigi Marroni, accusatore di ...
Inchiesta Consip. Mentre sono in corso le commemorazioni dei 25 anni di Mani pulite, si accende il caso dell’inchiesta Consip, ...
UniCredit conduce in porto il maxi-aumento di capitale da 13 miliardi: i mercati danno fiducia alla maggiore banca italiana ma ...
Il cancelliere tedesco Angela Merkel vuol lanciare da Roma a fine marzo la riforma della Ue imperniata sulla promozione dell'Eurozona. ...
L'Italia affronta il riassetto dell'euro senza aver spento alcuna crisi bancaria. Da UniCredit ad Atlante, da Mps a Intesa-Generali urge ...
Solo il voto (raro) del vicepresidente Pence sblocca la conferma all'Education di Betsy DeVos: la ricca attivista repubblicana paladina delle ...
Iccrea Banca presenta a Milano il progetto di Gruppo Bancario Cooperativo nazionale: parte il derby con l'iniziativa di Cassa centrale ...
UniCredit lancia l'aumento da 13 miliardi, ma la decisione di svalutare Atlante produce tensioni sul salvataggio delle Popolari venete e ...
Con l'apparente ritiro di Axa e il coinvolgimento di UniCredit, il piano Intesa Sanpaolo-Generali si profila come riassetto potenzialmente concordato ...
Il forte rialzo di Banco Bpm al debutto in Piazza Affari nella prima seduta dell'anno è un segnale confortante per ...
P.IVA: 06859710961