SCIENZ@SCUOLA/ La II prova di Fisica dell’Esame di Stato: già e non ancora
La II prova di Fisica all’Esame di Stato del Liceo Scientifico tra perplessità e lamentele: un docente di pluriennale esperienza, ...
La II prova di Fisica all’Esame di Stato del Liceo Scientifico tra perplessità e lamentele: un docente di pluriennale esperienza, ...
In un contesto narrativo si realizza un progetto di educazione logico matematica nella Scuola dell’Infanzia: colori, forme e il loro ...
L’acqua e le sue trasformazioni: un percorso «sperimentale» nella seconda primaria. Coraggiose scelte di contenuti e di lessico, per favorire ...
Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si ...
Un dialogo per capire i nessi tra un corso di aggiornamento innovativo per docenti di scienze e la storia di ...
Lo studio di autori di lingua madre inglese e la lettura di memorie originali in un percorso di filosofia della ...
Nella seconda classe della primaria un percorso di conoscenza in ambito botanico: la fase sperimentale in classe completa e personalizza ...
Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si ...
Alla scuola dell’Infanzia coltivare e potenziare quelle disposizioni innate nei bambini per preparare il terreno all’apprendimento specifico della matematica nella ...
«Parlare di Scienza» o «fare Scienza» a scuola»? Il progetto EEE del Centro Fermi a Roma risponde alla domanda proponendo ...
In terza primaria un percorso «sperimentale» per conoscere l’acqua e le sue trasformazioni. Coraggiose scelte controcorrente per rispettare la capacità ...
Prosegue la riflessione sul fenomeno «attenzione» nella sua valenza conoscitiva, per il cui recupero è fattore decisivo un incontro vivo ...
Un percorso didattico sul cuore e il sistema circolatorio, nella quarta classe di liceo scientifico. Dopo una rilettura storica, l’analisi ...
Un’intervista a Pilar Vigil per conoscere, da fonte autorevole, i criteri fondativi del percorso di educazione all’affettività e sessualità Teen ...
Misurare l’accelerazione di gravità con un pendolo è un esperimento di base in un corso di Fisica, ma richiede attenzione ...
Corsi di affettività e sessualità a scuola: un tema «caldo» nell’intervista a un esperto che da anni opera sul campo. ...
Un percorso didattico sul cuore e il sistema circolatorio, nella quarta classe di un liceo scientifico. Una rilettura storica e ...
Una rubrica per guidare i bambini della scuola primaria ad accorgersi della grande varietà di fenomeni fisici in cui si ...
Tenendo presenti sia la natura della matematica sia lo sviluppo del pensiero del bambino, è possibile indicare un metodo adeguato ...
P.IVA: 06859710961