LETTURE/ Adrienne von Speyr, cosa vuol dire essere cattolici
Si è da poco concluso in Vaticano un simposio dedicato ad Adrienne von Speyr (1902-1967), la mistica svizzera fondatrice della ...
Si è da poco concluso in Vaticano un simposio dedicato ad Adrienne von Speyr (1902-1967), la mistica svizzera fondatrice della ...
Uno scatto fotografico del criminale Billy The Kid (in compagnia di Pat Garrett, lo sceriffo che lo uccise) acquistato casualmente ...
Le lacrime degli sconfitti non si annacquano con uno sfogo, né con i successori di Tavecchio e Ventura. C'è dell'epica ...
Domani ricorre il decimo anniversario della beatificazione di Antonio Rosmini. Un cristiano animato da vero amore per la chiesa e ...
Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, asta record: quadro più caro di sempre, ma ci sono dubbi sull'autenticità. Venduto a ...
In un articolo uscito ieri sull'Espresso, la scrittrice Michela Murgia propone di sostituire il concetto di "patria" dannoso e cattivo, ...
L'"Accattone" di Pasolini, primo film dell'intellettuale friulano, sarà perdonato dalla pace cui anela nell'ultimo momento della sua vita? Dante potrebbe ...
Abraham Yehoshua lancia un avvertimento: "sono spariti i personaggi cattivi della letteratura, il giudizio morale sostituito da una spiegazione psicologica". ...
Una riscrittura drammaturgica di Roberto Longhi critico di Caravaggio. Un corpo a corpo tra il grande critico d'arte e il ...
"Compagno" si dice di una persona con cui si condividono interessi o un'esperienza importante, sociale religiosa o politica. Ma la ...
Entrare a Corinto oggi percorrendo la via del Leschaion, che collegava la città al suo porto sul Golfo. La stesa ...
Un bel volume curato da Paola Tonussi, "Sognatori, poeti, viaggiatori. Sguardi su Verona e il Lago di Garda" racconta come ...
Il nuovo romanzo di Massimiliano Bruno “Non fate come Me”. Un’alternarsi di vita, emozione, gioia pura e dolore. La recensione ...
A Grosseto la William Congdon Foundation ha organizzato una mostra del grande maestro americano allestita nel polo espositivo e culturale ...
E' in libreria "L'innominabile attuale" di Roberto Calasso, una diagnosi impietosa delle contraddizioni del nostro tempo. Un crisi che secondo ...
Il Centro Culturale di Milano ha organizzato la lettura de "I promessi sposi", curata da Luca Doninelli, con personalità civili ...
"Di ombra e di luce": un viaggio dentro l'anima tormentata di Caravaggio. Non uno spettacolo ma un evento imperdibile da ...
La nuova fiera GrandArt a Milano. Galleria Rubin partecipa con un confronto tra moderno e contemporaneo: Da Congdon a Pajetta ...
Con il caso Catalogna, in Europa si prepara il ritorno delle "piccole patrie", le nazioni senza stato. A una sola ...
Il commissariamento del governo catalano da parte di Madrid e la fase di incertezza che ne consegue ha un precedente ...
Galvano Della Volpe, il filosofo e pensatore comunista raccontato dalla nipote Suor Monica: "alla fine non c'è né Marx né ...
The Rocky Horror Show sta per concludere la tappa milanese del tour 2017/18. Uno show senza tempo, un messaggio inaccettabile, ...
Il cavallo di Troia? Era una nave: lo sostiene l'archeologo Francesco Tiboni. "Errore di traduzione, era una imbarcazione fenicia": la ...
Una visita papale, per quanto breve, produce sempre nel luogo visitato alcune metamorfosi. Perché Francesco interpella così radicalmente le strutture ...
Liliana Cavani parla del suo personale rapporto con il Comunismo e con l'ideale di un movimento che ha ereditato le ...
Salire a Palermo su un treno diretto a nord; vedere l'Italia, quella centrale, poi la Romagna e infine le alpi ...
Il 1° novembre ricorre l'ottavo anniversario della scomparsa di Alda Merini: ecco un ricordo della poetessa e aforista milanese, tra ...
Oggi ricorrono 5 secoli da quando Martin Luther affisse le sue 95 "tesi" alla porta della chiesa di Wittenberg. Oggi, ...
Paolo Malaguti, finalista allo Strega 2016 con "La reliquia di Costantinopoli", è tornato in libreria con "Prima dell'alba", ambientato durante ...
Le sale della fortezza dell'Albornoz, a Spoleto, ospitano un bassorilievo risalente all'XII secolo, di autore ignoto, che raffigura il martirio ...
Antoine de Saint-Exupéry e la volpe: l'autore francese de Il piccolo Principe, un libro che ha venduto oltre 50 milioni ...
Secondo il sociologo Peter Berger, il comico è la prefigurazione di un universo redento, sottratto alla lacerazione e allo strazio. ...
Ieri si è aperta la la 48esima Settimana sociale dei cattolici italiani. Papa Francesco, nel suo intervento, ha richiamato ad ...
All'Ara Pacis di Roma è aperta la mostra dedicata al maestro giapponese Katsushika Hokusai (1760-1849), un pontiere di mondi, aperto ...
Amalia Signorelli, morta l'antropologa che ha combattuto tante battaglia sociali (anche in tv). I funerali sabato al Tempio Egizio del ...
Nel suo profetico libro "Le sabbie immobili" (1991), Giuseppe Pontiggia denunciava i meccanismi linguistici con cui l'uomo cerca di eludere ...
Nel loro libro "La Forza sia con voi", Paolo Gulisano e Filippo Rossi rintracciano la genesi del vasto mondo fantastico ...
Negli Stati Uniti non è raro che dichiarare apertamente la propria fede cristiana possa rivelarsi dannoso non solo per la ...
Per i 90 anni di Giampiero Neri, una delle voci più alte della poesia italiana, si terranno una "mise en ...
Il caso sulle reali motiviazioni della morte del poeta Pablo Neruda si è riaperto dopo che lacuni studiosi hanno detto ...
Il 25 ottobre su Tv2000 comincia "Padre nostro", una trasmissione ideata e condotta da MARCO POZZA sulle parole della preghi ...
"Incognita Libia, cronache di un paese sospeso" di Michela Mercuri: uno studio indispensabile per orientarsi e capire un paese che ...
"Nella Catalogna secolarizzata il nazionalismo riempie il vuoto lasciato dalla religione perduta". Ecco come l'appartenenza diventa una mistica politica. MASSIMO BORGHESI
Hitler e Lutero, le analogie secondo Giuseppe Ricciotti. Il biblista novecentesco trova dei punti di contatto tra nazismo e luteraniesimo ...
Il 24 ottobre 1917 cominciò la battaglia di Caporetto, nella quale l'esercito italiano e il paese sfiorarono l'invasione e l'irreparabile. ...
Il rettore dell'università di Macerata si è scandalizzato e ha protestato perché una docente ha chiesto agli studenti di recitare ...
Con "Un altare per la madre" Ferdinando Camon vinse il Premio Strega nel 1978. Il ritratto di un mondo scomparso, ...
In un saggio pubblicato di recente negli Stati Uniti da Alan Pell Crawford emerge un'immagine inedita di Mark Twain: il ...
E' online l'ultimo numero di "LineaTempo" dedicato alla Rivoluzione russa. Un viaggio nel progetto politico e sociale più radicale e ...
Chi si aspetterebbe che la parola "liturgia" porta il medesimo etimo delle parole laico, laicità? Piccolo viaggio nel tempo di ...
Le epoche di crisi hanno bisogno di strumenti per essere decodificate e di ideali per potere essere scavalcate positivamente. Per ...
Lorenz, Hamsun, Heidegger, Eliot, Céline, Sironi, Cioran e molti altri: a loro è dedicato il saggio, in uscita, di Andrea ...
Occhi puntati sulla Catalogna; ma dall'Irlanda del Nord ai Paesi Baschi e alla Scozia sono tante le situazioni che danno ...
Le prigioni invisibili dei giovani giapponesi: sono vittime della tecnica del bio-potere, come nel mondo di Beckett. Anzi sembrano usciti ...
Damián Lobo viene impacchettato in un armadio appena venduto a Lucía. Da quel momento la sua vita cambierà del tutto. ...
La sfida nella quale si gioca l'impegno del cristiano nel proprio tempo, secondo Luigi Giussani e Hans Urs von Balthasar ...
Martha Nussbaum: viviamo nell'epoca della rabbia? L'intervista alla scrittrice e sociologa autrice di "Anger and Forgiveness", che studia il ruolo ...
Nelle imperdibili lettere di Giuseppe Ungaretti a Bruna Bianco il grande poeta ritrova la sorgente e il fuoco che alimenta ...
Richard Thaler Video, famoso economista statunitense, è stato insignito del Premio Nobel per l'economia. Alla base di questo ambitissimo riconoscimento ...
Non ci sono novità particolari dal punto di vista critico che motivino la nuova mostra milanese del Caravaggio, che sta ...
Un sottile braccio di mare separa Itaca da Cefalonia. Qui ci fu il massacro della divisione Acqui. Sono i luoghi ...
Toni Negri, il filosofo e attivista vicino alla galassia dell'estrema sinistra negli anni Settanta, parla in un'intervista a Millennium di ...
Dal 12 ottobre, Galleria Rubin riapre con una personale della pittrice romana Alessandra Giovannoni. Negli spazi di via Santa Marta ...
Il Premio Nobel per la letteratura 2017 va allo scrittore giapponese naturalizzato britannico Kazuo Ishiguro (1954). Suoi "Quel che resta ...
"Questo Nobel premia l'opera di Kazuo Ishiguro, ma se allarghiamo lo sguardo, abbraccia un nuovo meticciato che riguarda diversi esponenti ...
Kazuo Ishiguro, scrittore inglese con origini giapponese, si aggiudica il Premio Nobel per la Letteratura 2017: Non lasciarmi e The ...
L'ultimo libro di Monica Mondo, "Io, cristiana. Per amore e per ragione" è la storia di un'anima, dentro una Chiesa ...
Oggi, 4 ottobre, è San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. La santità è anche trasformare il dolore fisico in motivo di ...
Il sacco di pane di San Francesco è datato effettivamente 1200. La reliquia è stata analizzata da scienziati di Pisa ...
Un giorno nel villaggio di un'isola del Pacifico lo stregone Buenos Fuegos va dal capo del villaggio, Housty, e gli ...
P.IVA: 06859710961