SCUOLA/ Imparare l’italiano, ci vuole il coraggio (nei prof) di volare alto
Salvare l'italiano sembra essere ormai un'emergenza non più rimandabile. Ma ogni iniziativa deve fare i conti con giovani diversi da ...
Salvare l'italiano sembra essere ormai un'emergenza non più rimandabile. Ma ogni iniziativa deve fare i conti con giovani diversi da ...
Coniugare organizzazione efficiente e didattica di livello è sufficiente a fare una scuola buona? Ultimo articolo di GIORGIO CHIOSSO dedicato ...
Milano, lezioni su identità sessuale e Islam: ideologia a scuola, scoppia la bufera. I genitori insorgono, la reazione dei politici: ...
8 anni e 6 mesi di carcere per un caso di bullismo segnato da atti di efferata umiliazione: è la ...
C'è una Regione che (finora) non ha dato nemmeno un euro alle scuole paritarie per l'infanzia. Una regione rossa? Assolutamente ...
Lo spirito rinunciatario non è mai stato così dominante. Ma la propria insoddisfazione non può essere un pretesto per rinunciare ...
L'integrazione scuola-lavoro come metodo per fare emergere le eccellenze dei giovani: il metodo di Cometa Formazione e della scuola Oliver ...
Per 30 anni nella scuola la parola autonomia ha dominato tutti i dibattiti e le analisi. Non si è mai ...
Le parole del ministro Fedeli sugli alunni da prendere a scuola, i bamboccioni e la parità di genere: "fino a ...
Fino a domenica continua l’iniziativa di promozione del libro e della lettura #ioleggoperché2017. ANGELO LUCIO ROSSI e ROSSELLA VIACONZI spiegano ...
I media hanno parlato degli aumenti stipendiali che dovrebbero spettare al settore pubblico (docenti e presidi). Occorre però distinguere le ...
Scuole paritarie, oggi la presentazione presentazione del XIX Rapporto sulla scuola cattolica in Italia “Il valore della parità”: le parole ...
Dal Canada all'Olanda passando dall'Italia: il sistema Its è sempre più internazionale, al passo con i tempi e incubatore di ...
Un caso di scuola totalitaria a Civitanova Marche: la famiglia prega di bocciare la figlia in prima elementare per i ...
Legge di stabilità, cosa cambia per la scuola: maxi aumento per i presidi, per i docenti bonus Renzi a rischio. ...
L'alternanza scuola-lavoro continua a soffrire di un equivoco di fondo. Un'esperienza seria merita ed è formativa, ma la legge è ...
Uno recente studio voluto dai ministri della cultura ha esaminato 29.559 studenti di quarta elementare in circa 1.500 scuole di ...
Definire cos'è il miglioramento implica confrontarsi con un'idea di scuola. Oggi l'alternativa è tra un sistema basato sull'efficienza oppure sul ...
Il regolamento per il concorso presidi ha finalmente trovato la luce, ma il bando non si vede. E mancano anche ...
Il decreto che abroga il voto in condotta è un altro colpo alla dignità e alla serietà della scuola. GIORGIO ...
Due libri recenti offrono una analisi impietosa di nostri giovani.Una classe di "disagiati" che hanno avuto troppo per desiderare di ...
Il D.M. 741 del 3 ottobre 2017 ridefinisce l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo: tre prove scritte, prova Invalsi ...
Ora anche le scuole paritarie potranno partecipare come le statali ai bandi europei. Il sottosegretario al Miur GABRIELE TOCCAFONDI: misuriamo ...
Studenti in piazza per il primo "sciopero dell'alternanza". Hanno sfilato con le tute blu. Ma i loro slogan parlano per ...
Nella legge di bilancio 2017 le scuole paritarie sono state equiparate alle scuole statali per quanto riguarda la partita dei ...
Il rumore mediatico che ha interessato l'accademia italiana si è spento. Per ora. In attesa del prossimo scandalo. E così ...
Come può la nostra tradizione culturale fatta di letteratura, arte, scienza essere consegnata alle nuove generazioni? Una lettera sul vero ...
Nuovo esame terza media a giugno 2018: cambia modalità valutazione, arriva una certificazione con il diploma. Tutte le novità previste ...
Uscita da scuola, fa discutere una circolare che vieta il rientro a casa da soli degli studenti fino a 14 ...
Il tema del "miglioramento" rappresenta uno dei motivi più interessanti dell'odierna realtà scolastica. Ma quando e come nasce questo concetto ...
Il metodo Feuerstein consente di ottenere risultati impensabili da bambini con disturbi (dislessia, disgrafia, disortografia etc.) ma è ancora poco ...
La questione del diploma in 4 anni ha i suoi precedenti nella proposta Bertagna e poi nella commissione Profumo. La ...
Un approccio nuovo alla Commedia di Dante? Viene dagli studenti di un liceo artistico e passa per la fotografia. Ed ...
Nel suo libro "Contro la scuola", Riccardo Prando, insegnante e giornalista, racconta come la nostra istruzione abbia totalmente abdicato al sapere. ...
"La mancanza di equità nell'erogazione delle risorse per le scuole pubbliche, statali e paritarie, questa sì che è una discriminazione". ...
La storia di Leonardo e Andrea, allievo e insegnante di nuovo insieme. Un 14enne potrà riavere lo stesso maestro di ...
Se si leggono i programmi dei maggiori partiti sul capitolo scuola, si resta sorpresi o dall'approssimazione oppure da cose vecchie ...
Si capisce di più la realtà con l'aiuto di un altro. Senza pregiudizi, ma con il solo desiderio di capire. ...
Graduatoria Medicina 2017, Universitaly: online i risultati del test Università, il punteggio minimo per entrare e la differenza tra Assegnato, ...
Un papà accompagna il figlio all'ennesimo test per entrare alla facoltà di medicina. Lo scoramento scompare davanti ai volti di ...
Bando Personale Ata 2017: scuola, aggiornamento Graduatorie d'Istituto III Fascia. Scadenze, domande da presentare e modelli disponibili per le supplenze ...
Il "character" e le capacità non cognitive si formano fin dall'infanzia. Per questo i primi a svilupparle devono essere i ...
La veemenza con la quale alcune voci, che portano anche buone ragioni, si scagliano contro la sperimentazione del diploma in ...
Graduatorie ATA III fascia 2017: online moduli per inviare le domande, la scadenza è il 30 ottobre. Le ultime notizie ...
Il liceo classico, eredità unica della nostra tradizione educativa, sembra per lo più guardato nel nostro Paese con noia e ...
Nell'impossibilità oggettiva di abilitarsi, molti laureati hanno intrapreso la via dell'estero. Ma il Miur ha chiuso la porta, e così ...
Potrebbe essere che il ministro Fedeli abbia letto Mazur, fisico di Harvard e promotore della didattica della flipped classroom. Nel ...
Gli Its sono oggi la più significativa e matura risposta all'integrazione tra il mondo educativo e quello delle imprese. Ieir ...
I meccanismi centralizzati di reclutamento e assegnazione dei docenti alle sedi sono del tutto inadeguati. La prova? Viene dai dati ...
Nuovo esame terza media: cosa cambia e quanto debutta. Prevista anche la prova Invalsi d'inglese per l'ammissione: come saranno le ...
Un prof, dovendo spiegare alcuni concetti chiave di politica economica, entra in classe con un articolo di giornale e tutto ...
Alcune osservazioni a margine delle prove Invalsi suggeriscono un ripensamento dell'introduzione del linguaggio algebrico nella scuola media. Finalmente. ANDREA GORINI
Le superiori in 4 anni potevano anche essere una bella cosa, ma il modo con cui il Miur ha proposto ...
Dopo ben 6 anni dall'ultimo concorso, è stato finalmente pubblicato il regolamento per l'assunzione dei dirigenti scolastici. Tutti gli errori ...
Riscatto gratuito laurea: le ultime notizie di oggi, 21 settembre 2017, e gli aggiornamenti. Sarà legato al merito: sarà possibile ...
La tesi che il social media è in sé neutro e bisogna saperlo usare non tiene conto dell'impatto che ha ...
Test Veterinaria 2017, il Miur pubblica online i risultati della prova d'ingresso. Ecco come consultare i punteggi e le percentuali ...
Il ministro Fedeli ha annunciato la creazione di un gruppo di esperti con il compito di studiare contromisure al decadimento ...
Risultati Test Medicina 2017 su Universitaly, online punteggi anonimi: le ultime notizie di oggi, 19 settembre 2017, e gli aggiornamenti. ...
Checco Zalone, messaggio agli studenti di Taranto. Per l'inaugurazione dell'anno scolastico, l'attore pugliese ha rivolto le sue parole ai ragazzi ...
Sono quattro gli ostacoli all'inserimento lavorativo. Il quarto, al quale si dà meno credito di quanto meriti, è il carattere ...
Meno temi e più riassunti, come cambia la scuola italiana: Serianni guida la task force del Miur per arginare le carenze ...
La Fedeli ha detto sì allo smartphone in classe. E' la distruzione dell'educazione e della cultura secondo i peggiori cliché ...
L'inizio scoppiettante della scuola favorito dal ministro Fedeli suscita domande. Una di queste riguarda il rischio di affidarsi a processi ...
Un ottimo esempio delle "buone pratiche" di cui ha bisogno la nostra scuola è rappresentato dal volume di Raffaella Paggi, ...
Carta del docente, bonus 500 euro accreditato agli insegnanti: i residui del 2016/17 a fine ottobre. Le ultime notizie e ...
Il caso vaccini, mal gestito da Miur e ministro della Salute, ha malamente attribuito ai dirigenti l'adempimento di nuovi oneri ...
A inizio scuola molti predicano la lezione dello stupore: "stupitevi, siate curiosi…" etc. Ma lo stupore non si può comandare. ...
Test Professioni Sanitarie 2017, oggi la prova d'Ingresso nei vari Atenei italiani. Spuntano le prime soluzioni ai quesiti dall'Università di ...
Oggi la scuola ha di mira la saturazione del tempo degli studenti, attraverso una miriade di progetti e offerte che ...
P.IVA: 06859710961