VOTO IL 4 MARZO/ La “fase due” di Gentiloni (e Mattarella)
Ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, prima che Mattarella sciogliesse le Camere (si vota il 4 marzo 2018), ha ...
Ieri il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, prima che Mattarella sciogliesse le Camere (si vota il 4 marzo 2018), ha ...
Il presidente Mattarella si prepara a sciogliere le Camere. La speranza è che l'agonia della 17esima legislatura non si trasformi ...
La lezione catalana, che vede sconfitto l'"inviato speciale" (Rajoy) di Germania e Francia, può essere utile a rivedere le Carte ...
Tutti in questo momento guardano e immaginano il dopo Commissione banche, ma soprattutto il dopo elezioni. Con 2 prospettive: commissariamento ...
Tutti gli attori della situazione del Paese si avviano verso elezioni che non avranno alcuna utilità. Un dramma di cui ...
Due interviste fiume nel giro di 24 ore. Matteo Renzi si esibisce su "Repubblica", Silvio Berlusconi su "Il Tempo" di ...
Alfano dice che non si candida, Pisapia dichiara fallito Campo progressista, la Boschi trema e il Giglio magico anche. Il ...
Il grande non-detto della convention che ha dato i natali a Liberi e Uguali, capitanata da Grasso, è un regolamento ...
Due fatti politici minacciano Renzi: lo sciopero della Cgil di oggi e l'assemblea all'Eur di Mdp che dovrebbe incoronare Grasso. ...
Si parla di una possibile nomina di Padoan all'Eurogruppo. Una mossa sponsorizzata da Macron per approfittare delle attuali difficoltà tedesche. ...
Dopo la Leopolda di Renzi e la lettera di Di Maio a Macron, all'avanspettacolo della politica mancava solo la sortita ...
La Leopolda n. 8 del giovane ma già invecchiato guru del Pd, Matteo Renzi, si chiude con un grande vuoto, ...
Contrariamente a quello che si dice in giro, Emmanuel Macron non naviga affatto in ottime acque. L'elettorato si sposta a ...
Un incontro previsto, forse perfino messo in agenda. Poi saltato, all'ultimo. Avrebbe potuto cambiare le sorti dell'Italia. Non ci sarebbe ...
La vulgata di una certa sinistra, quella che va da Mieli a D'Alema passando per Salvati, ha imbrogliato le carte ...
Una scuola nata vent'anni fa, la cooperativa Associazione Scuola Lavoro Alto Milanese (Aslam), è un esempio unico e particolare di ...
Madrid ha ordinato l'arresto degli indipendentisti ed è stato spiccato un mandato di arresto europeo per Puigdemont. Una decisione poco ...
Fatta la legge elettorale, la politica è in attesa di conoscere il verdetto delle urne siciliane. Ma all'orizzonte si annuncia ...
Il fondo di ieri di "Repubblica" a firma Tommaso Cerno, "L'ambiguità padana" mostra una superficialità assoluta, figlia di una dimenticanza ...
L'affondo su Visco da parte di Renzi non ha nulla del complotto, semmai della scommessa del giocatore d'azzardo di provincia. ...
Il governatore uscente di Bankitalia è sotto l'attacco del Pd. Ma la contestazione delle responsabilità e del ruolo delle banche ...
Il premier spagnolo Mariano Rajoy risponde al presidente della Generalitat della Catalogna, Carles Puigdemont, e manda un ultimatum. Ora tocca ...
In Catalogna Puigdemont sceglie ufficialmente l'indipendenza, ma la "sospende" per offrire un margine di trattativa alla Spagna. Oggi tocca alla ...
Il potere che ha dettato l'agenda della politica in questi ultimi 25 anni conosce al suo interno scontri e contrapposizioni ...
Una giornata nerissima per la Spagna: Rajoy è riuscito a battezzare il nazionalismo catalano. Ma è nera anche per questa ...
Perfino D'Alema quando parla di Renzi è costretto ad ammettere che Craxi era di sinistra. Il problema rimane: urge una ...
In Irlanda Draghi scopre che la disoccupazione (anche italiana) mette a rischio la democrazia. Infatti, in Italia si prepara l'ennesimo ...
Renzi e Padoan inneggiano alle magnifiche sorti della ripresa, ma si dimenticano di dire che il nostro debito è cresciuto ...
E' bagarre sullo ius soli. Il ddl non ha la maggioranza necessaria, ma il ministro Delrio cerca (per conto di ...
Tra crescita fasulla, prossime tornate elettorali e presentimento dell'impotenza delle urne è come se aleggiasse il peggio all'orizzonte. E tutti ...
E' sempre più eclatante il fallimento della sinistra italiana, da Mdp a Renzi. Blocca il paese e finirà, come con ...
Di qualunque tipo sia la ripresa che interessa l'Italia, congiunturale o strutturale, è pronta ad essere invertita dal prossimo colpo ...
Da Jackson Hole al "ritorno" di Keynes. La sensazione è che si sia arrivati a diverse rese dei conti contemporaneamente, ...
Se si mettono insieme le sorti del Qe, le manovre tedesche, l'incertezza sulla legge elettorale e la prossima instabilità, si ...
L'Italia, a sorpresa, potrebbe vantare a fine anno un Pil superiore alle previsioni. Che cosa fare di questo tesoretto? E ...
Una destra e una sinistra nella mai nata seconda repubblica italiana (o terza?) esisteranno ancora, ma su basi nuove. A ...
Alla crisi economica che continua a tenere l'Italia al palo si aggiunge che l'intero schieramento politico pare essere ostaggio di ...
A 10 anni da una crisi finanziaria (prima) ed economica (poi) che ha prodotto disastri a livello planetario, alcuni opinion ...
Matteo Renzi sembra avere davanti a sé un autunno molto difficile, con delle prove non facili da superare. E che ...
Nel panorama italiano l'opera culturale di Enzo Bettiza (1927-2017) non può essere taciuta o mistificata. Grande combattente, il suo è ...
Altro che "partita Fincantieri": ormai siamo arrivati alla marginalità internazionale. Per forza, continuiamo a rimandare i conti che attendono da ...
“È il mercato, bellezza”: sembra questo una sorta di nuovo comandamento a cui tutti ubbidiscono, creando guai seri a politica, ...
La politica italiana, dice GIANLUIGI DA ROLD, sembra quasi come una giostra, visti i continui cambiamenti che si vedono sullo ...
Sono scoppiate polemiche dopo le parole che Diego Urbisaglia, consigliere Pd di Ancona, ha scritto su Facebook parlando di Carlo ...
I politici sottovalutano pericolosamente la situazione: Renzi pensa solo a se stesso, e forse ancora a far cadere il governo; ...
Dieci anni fa, il 17 luglio 2007, moriva Vincenzo Maranghi, ultimo grande amministratore delegato di Mediobanca. Il grande banchiere raccontato ...
Lo spirito devoto all'avidità tipico degli anni 90 non solo ha portato alla più grande crisi economica della storia, ma ...
A dieci anni dalla grande crisi finanziaria, oggi arrivano per l'Italia nuovi dati Istat sulla povertà. Che è in aumento, ...
C'è da rimanere sconcertati di fronte al calvario dell'ex numero due del Sisde, Bruno Contrada. La Cassazione ha revocato la ...
Quando sono partiti all'attacco anche Dario Franceschini e Romano Prodi, si è compreso che la sorte politica di Matteo Renzi ...
Sconfitta di Renzi: e va bene. Ma il 25 giugno è stata anche una sconfitta generale del paese. Il 46% ...
Escono due risultati clamorosi dalle elezioni amministrative del 25 giugno 2017. Il primo è l'assenteismo, il secondo la netta sconfitta ...
Via ai ballottaggi: altro che voto amministrativo, è una vigilia elettorale tutta politica e piena di incognite. Sullo sfondo, tre ...
Domenica ci sono i ballottaggi, ma alla lunga emergenza economica, da cui non si è ancora usciti, si sta aggiungendo ...
L'accordo sulla legge elettorale e la sua probabile approvazione hanno messo in moto un revival di personaggi, tra ia quali ...
Il nuovo attentato di Londra mette in grande apprensione la capitale britannica, simbolo di uno Stato che sta attraversando un ...
Rottura definitiva tra Renzi e Alfano sulla legge elettorale e la data del voto. Ma anche M5s potrebbe sfilarsi, perché ...
A Taormina si svolge il G7. Ieri, tra i molti problemi sul campo, si è parlato di terrorismo ed è ...
Le celebrazioni di Giovanni Falcone sono ormai un genere. Ancor più quelle dei 25 anni. Alcune stranezze e omissioni viste ...
l'Italia non cresce, la disoccupazione sale, tra poco finirà l'azione del Quantitative easing della Bce. Bruxelles E Berlino sembrano non ...
Terza guerra mondiale. Nuovo scontro tra Ue e Regno Unito; un attacco hacker su scala globale; il riassetto politico europeo ...
Emmanuel Macron batte Marine Le Pen ed è il nuovo presidente della Francia. Il difficile viene adesso: unire (possibilmente) il ...
Secondo i sondaggi, questa volta fatti forse con maggiore prudenza del solito, Macron dovrebbe vincere il ballottaggio contro Marine Le ...
Il processo di uscita dall'Ue sta diventando per la Gran Bretagna una forca caudina, con dei contraccolpi che creeranno in ...
Nei partiti contemporanei democratici prima si discute e poi si vota. Non il contrario. Forse Renzi si è dimenticato di ...
Si sono chiuse le primarie del Pd, che vedono Renzi trionfare (70%) su Emiliano e Orlando. Ma la grande prova ...
Ieri c'è stato il primo (e unico) confronto tv tra i candidati alla guida del Pd: il già vincitore Renzi ...
Nuova campagna elettorale per Macron e Le Pen. Ecco le difficoltà (e i vantaggi) che scontano entrambi i candidati. Tutto ...
Giochi fatti in Francia dopo il primo turno? Macron è favorito, ma può essere penalizzato dalla vecchia gestione presidenziale; mentre ...
"I segni sono quelli di un crinale pericoloso. In parte si convive ormai con un incubo. Meglio quindi cambiare aria, ...
P.IVA: 06859710961