SCUOLA/ Poco severa, niente merito: e gli italiani non ci stanno
Un recente sondaggio Eumetra commissionato dal Gruppo di Firenze mette in evidenza un forte scarto tra sistema scolastico e aspettativa ...
Un recente sondaggio Eumetra commissionato dal Gruppo di Firenze mette in evidenza un forte scarto tra sistema scolastico e aspettativa ...
Coniugare organizzazione efficiente e didattica di livello è sufficiente a fare una scuola buona? Ultimo articolo di GIORGIO CHIOSSO dedicato ...
Definire cos'è il miglioramento implica confrontarsi con un'idea di scuola. Oggi l'alternativa è tra un sistema basato sull'efficienza oppure sul ...
Il tema del "miglioramento" rappresenta uno dei motivi più interessanti dell'odierna realtà scolastica. Ma quando e come nasce questo concetto ...
Un ottimo esempio delle "buone pratiche" di cui ha bisogno la nostra scuola è rappresentato dal volume di Raffaella Paggi, ...
L'avvio della sperimentazione del "liceo breve" previsto dal decreto Fedeli è una novità importante. Ma richiede di cambiare tutto. Come ...
L'avvio della sperimentazione del "liceo breve" (quadriennale) prevista dal decreto firmato dalla ministra Fedeli è una novità importante. A patto ...
Ricorrente come le rondini a primavera ritorna il mito della scuola finlandese. Questa volta con la proposta di sopprimere le ...
A proposito di Buona Scuola non si può parlare di riforma: impossibile indicarne lo scopo unitario, i tempi sono indefiniti. ...
I dati relativi alle iscrizioni alla scuola superiore parlano di un successo dei licei e in particolare del liceo scientifico, ...
Di recente sono accaduti fatti (anche drammatici) e ci sono state prese di posizione che invitano ad affrontare in modo ...
P.IVA: 06859710961