LETTURE/ Lutero 500 anni dopo: la salvezza ci interessa ancora?
Oggi ricorrono 5 secoli da quando Martin Luther affisse le sue 95 "tesi" alla porta della chiesa di Wittenberg. Oggi, ...
Oggi ricorrono 5 secoli da quando Martin Luther affisse le sue 95 "tesi" alla porta della chiesa di Wittenberg. Oggi, ...
La sfida nella quale si gioca l'impegno del cristiano nel proprio tempo, secondo Luigi Giussani e Hans Urs von Balthasar ...
Ancor prima di guerre e sommovimenti politici, la fede e la santità hanno costituito ponti reali tra a i poli ...
In un periodo in cui si parla molto di migranti in arrivo sulle nostre coste può essere forse utile ricordare ...
E' stato di recente recuperato negli archivi di Concesio un frammento inedito di Paolo VI riguardante una meditazione su Dio ...
Guardare con occhi scevri da pregiudizi storici all'età moderna è un problema ancora oggi per molti cattolici. DANILO ZARDIN risponde ...
Per diversi cattolici gli incontri di Francesco con il mondo protestante sono stati un cedimento al moderno. Se ne occupa ...
Hauterive, "Alta riva". Piccolo gioiello di architettura cistercense, risale agli inizi del XII secolo. Nel coro ligneo, il senso del ...
Filippo Braghini (1928-2012), rivelò una vocazione precoce e diventò frate cappuccino col nome di padre Emmanuel. A lui è dedicata ...
Gerusalemme: centro del mondo. Tutto nella città santa si riconnette nella solidarietà di un'unica storia della salvezza. Che gli uomini ...
E' stata la religione il fattore dinamico della svolta rinascimentale, vittima ancora oggi di schemi superati. Se ne parla su ...
La scena del Natale di Cristo è stata una delle più grandi fonti della tradizione iconografica sul filo dei secoli. ...
P.IVA: 06859710961