RYANAIR/ La nuova “rivoluzione” del vettore low cost
Ryanair ha deciso di riconoscere i sindacati dei piloti e del personale di volo, che incontrerà presto. Una rivoluzione molto ...
Ryanair ha deciso di riconoscere i sindacati dei piloti e del personale di volo, che incontrerà presto. Una rivoluzione molto ...
Fca a maggio presenterà un nuovo piano industriale e il Lingotto si ritrova a dover ripensare l'intera produzione, con possibili ...
La scorsa settimana, dalla piazza di Roma, Susanna Camusso ha mandato un messaggio a Cisl e Uil per ricostruire l'unità ...
Un anno fa veniva rinnovato il Ccnl metalmeccanico, molto importante in vista di Industria 4.0 e per il ruolo che ...
Si è conclusa in Vaticano la Conferenza internazionale delle organizzazioni sindacali. La centralità del tema del lavoro nel magistero di ...
In Germania si propone il superamento dell'attuale limite quotidiano delle 8 ore di lavoro. Una questione che si incrocia con ...
Si può aiutare la crescita che il Pil italiano sta facendo registrare anche con la contrattazione. I sindacati hanno quindi ...
Sembra che la vicenda dell'Ilva si stia avviando a una conclusione positiva. Non sono però mancati dei colpi di scena ...
In un momento in cui non mancano trasformazioni del lavoro e la produttività arranca, è giusto interrogarsi sul futuro della ...
L'Istat in settimana ha comunicato i dati sull'economia sommersa. GIUSEPPE SABELLA fa notare un interessante risvolto del lavoro nero sui ...
Nonostante abbiano retto la crisi della rappresentanza, i sindacati in Italia devono ridarsi una prospettiva cercando di guardare ai giovani. ...
Hanno fatto discutere le parole di Luigi Di Maio, candidato Premier M5S sui sindacati e la necessità di una loro ...
Mario Draghi ha pronunciato parole davvero interessanti sui giovani e il loro desiderio di lavoro, che aprono una riflessione sul ...
È di qualche giorno fa una rilevazione di Eurostat che fotografa il fenomeno del lavoro autonomo nel Vecchio continente. La ...
I nuovi dati Istat come sempre danno risultati contrastanti. Eppure ci sono settori del mondo lavoro che cercano personale, ma ...
L’industria è sempre più importante per la ripresa. Le rappresentanze di lavoratori e imprese hanno un ruolo cruciale, ma sembrano ...
Nonostante alcuni errori e problemi, in Italia i sindacati e le associazioni datoriali sono ancora relativamente forti, lo dicono dati Ocse, ...
Maurizio Landini è passato in Cgil e non è da escludere che l'anno prossimo possa succedere a Susanna Camusso. Con ...
Il sistema del lavoro flessibile dimostra di poter funzionare. Chi trova il giusto equilibrio tra tempi di vita e di ...
Solo una legge sulla rappresentanza sindacale può riportare la contrattazione nei giusti confini. Lo ha ricordato anche Susanna Camusso al ...
Si avvicina per Maurizio Landini l'arrivo in Cgil, visto che non potrà più essere rieletto alla guida della Fiom, dove ...
La rappresentanza del lavoro, spiega GIUSEPPE SABELLA, sta ritrovando una proposta sindacale e, a differenza dei partiti che sono franati, ...
I lavoratori metalmeccanici avranno 83 centesimi in più in busta paga, ma non bisogna confondere questa cifra con un aumento ...
Ha trovato poco risalto sui media la richiesta avanzata da Vincenzo Boccia durante l’Assemblea di Confindustria sulla detassazione del salario ...
Il rinnovo del contratto dei metalmeccanici ha fatto quadrato su alcuni principi importanti. Ma per il futuro dei sindacati serve ...
Il ddl sul lavoro autonomo ha completato il suo iter parlamentare ed è stato approvato in via definitiva. Le partite ...
La produttività del lavoro in Italia, ricorda GIUSEPPE SABELLA, continua a non crescere in maniera adeguata alla sfida internazionale. Occorrono ...
Oggi a Napoli si svolge un’importante iniziativa della Fiom, cui parteciperà anche Maurizio Landini, che segnala un altro avvicinamento del ...
Il Movimento 5 Stelle sta mettendo a punto il suo programma sul lavoro. Per GIUSEPPE SABELLA è una buona occasione ...
Confindustria e Governo appoggiano l'idea di varare incentivi a favore dell'occupazione giovanile. C'è però il rischio, dice GIUSEPPE SABELLA, di ...
I lavoratori dell’outlet di Serravalle Scrivia sono pronti a scioperare contro l’apertura straordinaria di Pasqua e Santo Stefano. Il commento ...
Trump sembra pronto a varare dei dazi su alcuni prodotti europei. Il piano del Presidente Usa, spiega GIUSEPPE SABELLA, è ...
In Italia sembra mancare un dibattito su temi importanti per il mondo del lavoro e dell'impresa. Anche per via, spiega ...
Alcune recenti dichiarazioni di Paolo Pirani, spiega GIUSEPPE SABELLA, riaprono una domanda per i sindacati confederali e riscattano anche la ...
La Fiom ha deciso di avviare una ricerca su Fca. Per GIUSEPPE SABELLA è un altro indizio del fatto che ...
Negli stabilimenti FCA italiani si avvicina la piena occupazione. E i movimenti nel mondo sindacali fanno pensare a una possibile ...
In Italia gli stipendi restano i più bassi dell’Europa occidentale. Per questo, spiega GIUSEPPE SABELLA, occorre un taglio del cuneo ...
Negli ultimi giorni ci sono state alcune "scaramucce" tra i sindacati dei metalmeccanici. Che pure hanno firmato un importante contratto. ...
Roland Berger, consigliere di Angela Merkel, pur lodando le nostre imprese, ha evidenziato i limiti della produttività della nostra economia. ...
Anche in Italia comincia a farsi largo un’idea già in atto in Svezia: diminuire l’orario di lavoro settimanale per aumentare ...
In Italia le retribuzioni continuano a restare bloccate, come ha certificato l'Istat con dei dati di recente pubblicazione. GIUSEPPE SABELLA ...
P.IVA: 06859710961