BANCHE/ L’eutanasia di Carige? Un’aggregazione sul modello ”Intesa Sanpaolo-Popolari venete”
I vecchi soci Carige frenano sulla prospettiva di un aumento di capitale in stile Creval: meno improbabile una soluzione aggregatoria
I vecchi soci Carige frenano sulla prospettiva di un aumento di capitale in stile Creval: meno improbabile una soluzione aggregatoria
“Bisogna trovare risorse suppletive sul mercato” ha risposto ieri Conte a chi lamentava il taglio (finalmente) dei fondi all’editoria
A Milano molto si sta muovendo. Soprattutto intorno a Sala. Ecco il suo progetto, tra il Veneto e Roma
Il tentato blitz di M5s sull’intervento del Genio militare nell’emergenza-strade di Roma ha avuto vita brevissima. Ma significativa e da ...
Il confronto tra Italia e Francia non è solo sui conti pubblici, ma anche sul metodo di governo. E Macron ...
Ieri Macron ha parlato alla nazione, nel tentativo di arginare la protesta dei gilet gialli. Un altro passo verso l’implosione ...
Confindustria sembra essere di fronte a scelte importanti, non solo per quanto riguarda il futuro del Sole 24 Ore, ma ...
Ieri hanno fatto notizia 150 studenti francesi in ginocchio ammanettati dalle forze di polizia. Ma non nell’Italia “vomitevole” di Macron
Sui media italiani si parla molto dell’ecotassa che vuole introdurre il Governo, ma poco delle proteste dei gilet gialli in ...
Non mancano indizi di una svolta nel panorama politico italiano. Ci potrebbe essere la possibilità di superare la strana maggioranza ...
La Regione Lombardia sta studiando la possibilità di far confluire in una nuova holding le sue partecipazioni in infrastrutture
“Repubblica” passa all’azione e chiama autorevolmente alla nuova resistenza contro il fascismo. Con qualche contraddizione qua e là, ma che ...
Da Francia e Germania arriva la proposta di un importante cambiamento nella governance europea. Un problema in più per il ...
Pezzi di Azienda-Italia vengono giocati come carte coperte sul tavolo politico-finanziario, in nome di polemiche spesso paradossali. E con tante ...
Scandalo tangenti in Malaysia e accuse di diplomazia parallela in Cina: la Goldman Sachs è improvvisamente nell'occhio del ciclone sui ...
A Milano imperversa la politica della “tolleranza zero” da parte dell'amministrazione comunale nei confronti degli automobilisti e delle multe
Il Consiglio direttivo della Bce ha scelto Andrea Enria come successore di Daniele Nouy alla guida della vigilanza bancaria dell’Eurotower
Goldman Sachs deve affrontare l'affaire 1MDB che di certo non giova alla sua immagine. Tuttavia c'è anche un problema di ...
L'Eba ha diffuso i risultati degli stress test condotti sulle principali banche europee, tra cui alcune italiane che hanno passato ...
Francesco Greco e Marcello Minenna vengono indicati come candidati per la Presidenza della Consob. Profili differenti e anche "sponsor" diversi ...
Si dice che è necessaria una mediazione tra Italia e Unione europea. Ma chi dovrebbe occuparsi di questo importante compito ...
La provincia-laboratorio di cultura tedesca manda segnali importanti in tutte le direzioni. A Kurz, al Pd, alla Svp, a Grillo ...
Nell'ultimo libro ll governatore Bankitalia, Ignazio Visco, ribadisce le linee difensive sulla crisi bancaria, in vista di una probabile commissione ...
Lo spread ha proseguito la sua salita. Di certo non ha contribuito a placarlo l'atteggiamento tenuto da alcuni politici italiani ...
L’esecutivo dell’Abi ha ospitato ieri il ministro Tria. Si è parlato delle misure che nella Legge di bilancio appena approvata ...
Antonio Fazio ha rilasciato un’intervista proprio mentre Ignazio Visco ha pubblicato un nuovo libro. Una sorta di duello a distanza ...
Giovanni Bazoli ha deciso di convocare a Milano una platea molto selezionata per la ripartenza del Gruppo Etica e Finanza. ...
Si acuisce la polemica fra politica, giornalisti ed editori, fra accuse reciproce di attacco alla libertà di stampa e di ...
Lo scontro Juncker-Salvini è un caso di studio da scuola di giornalismo. Ma è anche una pagina politica dalle implicazioni ...
Che strano paese: i giornaloni che non vendono più copie e attaccano il Def del governo, vorrebbero essere finanziati con ...
Il doppio via libera di Forza Italia sui vertici Rai e Csm richiama una politica dei due forni che guarda ...
In Alto Adige le seconde case saranno riservate solo ai residenti. "Prima gli altoatesini", insomma. Intanto Kurz prepara i passaporti. ...
Il Pse sembra aver scelto il suo candidato guida, l'olandese Frans Timmermans. Ma qualcosa potrebbe muoversi presto anche nel fronte ...
La rottura fra Torino e Milano-Cortina sulla candidatura italiana ai Giochi invernali 2026 suscita analisi inattese e può innescare reazioni ...
Ieri è ancora salita di tono la polemica a difesa della libertà di stampa. Ma i Mauro, i Fontana e ...
Dopo le dimissioni di Mario Nava si è aperto il toto-nome sul suo successore alla guida della Consob, a partire ...
"Repubblica" saluta lo scontro Salvini-Asselborn prendendo la parte del "resistente" europeo. Poi pretende il salario come "variabile indipendente". NICOLA BERTI
Il Financial Times ha dedicato una lunga analisi all'uscita milanese di Renzi preparata da Davide Serra. Ma l'ex premier è ...
Il Corriere che dopo avere magnificato il muro anti-Orbán nasconde la verità a pag. 28. Macron che fa suo un ...
I due voti di ieri all'Europarlamento, sì alla direttiva copyright e sì alla mozione sulle sanzioni all'Ungheria presunta "illiberale" di ...
Sul Corriere Massimo Franco incontra stranamente Fittipaldi dell'Espresso, e agita in modo sospetto la questione di un "conclave mai finito". ...
La successione a Mario Draghi al vertice Bce è al centro del rimpasto degli incarichi Ue dopo il voto europeo. ...
In vista delle prossime elezioni europee la Merkel scommette su Weber alla Commissione e fa un patto con Macron per ...
Mentre in Italia il caso Autostrade ha riacceso il dibattito sulle nazionalizzazione, Francia e Germania accelerono su due riassetti "sovranisti" ...
E' partito il risiko delle prossime elezioni europee 2019. Alcune mosse della Merkel e la situazione in Germania aiutano a ...
Dopo il summit Salvini-Orbán Paolo Mieli ha ripetuto sul Corriere che i partiti populisti sono solo sovversivi "barbari alle porte". ...
Il caso della nave Diciotti non dovrebbe riguardare solo il ministro Salvini, ma anche lo zelo (o la strana lentezza) ...
M5S ventila una commissione parlamentare d'inchiesta sulla crisi delle infrastrutture: con il rischio di aprire una stagione di rese dei ...
Il sottosegretario alla Presidenza Crimi ha ventilato l'abolizione dell'Ordine dei giornalisti in vista di un tavolo strategico per la ristrutturazione ...
I casi Creval e Carige rammentano che la crisi bancaria italiana non è superata, ma M5S rispolvera l'idea di una ...
La Germania alza le difese contro i tentativi di acquisizione di aziende da parte di gruppi non europei: la Merkel ...
Il New York Times ha commentato i dati record dell'occupazione Usa che fanno il paio con l'aumento del Pil pari ...
Berlusconi ha bloccato la nomina di Foa alla Presidenza della Rai, ricevendo anche qualche plauso. Nessuno però sembra far più ...
L'acquisizione dell'"Adige" da parte di Athesia - braccio editoriale di Svp - alla vigilia del voto di ottobre in Trentino-Alto ...
Sergio Marchionne è morto all’età di 66 anni. La sua scomparsa segna per certi versi la fine della storia della ...
La scelta di Manley come nuovo capo di Fca, da parte di Jaki Elkann, appare corretta come quella di chiamare ...
Lo sblocco delle nomine in Cdp e al Tesoro è il primo test significativo di pesi e misure nella governance ...
La sfida tra Mario Draghi e Paolo Savona va avanti. Lo si capisce anche da un tweet proveniente da un ...
C'è il rischio di una rottura Lega-M5s ed è quella cui continuano a occhieggiare i giornalisti che suppliscono l'opposizione che ...
Mentre 67 migranti africani sbarcavano a Trapani, c'è un'altra "migrazione" (economica) che potrebbe ridisegnare la carta dell'Italia del nord e ...
La decisione di Emma Marcegaglia di uscire da Federacciai è legata ufficialmente ai dazi Usa, ma è la spia di ...
Antonio Polito nel suo ultimo editoriale sul Corriere paragona la popolarità di Salvini a quella di Fabrizio Corona. Incorrendo nel ...
Il nuovo governo Lega-M5s è freddo verso la crisi dell'editoria giornalistica. E mentre gli editori accelerano i tagli, i giornalisti ...
Domani comincia il Consiglio europeo più difficile. Intanto Macron vede il Papa e la nave Lifeline forse trova un porto. ...
Morto il Pd, il suo successore, "Repubblica", ha fatto di Saviano l'anti-Salvini. Una strada più sensata del Macronismo, ma ugualmente ...
Perché Saviano (che ha il diritto di dire quello che gli pare) non pensa alle conseguenze? Idea: vada a Parigi ...
Il premier Conte diserterà il pre-vertice a 5 organizzato dal duo Merkel-Macron prima del Consiglio europeo: una trappola. Al solito, ...
Il famoso quotidiano americano "Washington Post" autore di tante campagne contro la destra americana e oggi schieratissimo contro Trump, è ...
Doppie morali crescono. Secondo Sergio Romano sarebbe giusto che l'Austria insistesse sulla richiesta del secondo passaporto ai cittadini italiani di ...
Quali sono le motivazioni reali che stanno spingendo Il Fatto Quotidiano a quotarsi all'Aim e perché l'annuncio giunge pochi giorni ...
P.IVA: 06859710961