ALITALIA/ Il rischio Gattopardo nell’operazione Fs con Easyjet e Delta
Sembra che FS voglia entrare in Alitalia insieme a Easyjet e Delta. Ciò potrebbe rappresentare un rischio per il futuro ...
Sembra che FS voglia entrare in Alitalia insieme a Easyjet e Delta. Ciò potrebbe rappresentare un rischio per il futuro ...
L’ecotassa potrebbe mettere a rischio gli investimenti che Fca ha annunciato di voler realizzare nel nostro Paese. Il Governo non ...
Si è tenuto in questi giorni un appuntamento molto importante, quello tra il nuovo management di FCA e i sindacati ...
Alitalia ha dato il via libera all'offerta di FS. C'è da chiedersi se i cittadini italiani avranno o meno vantaggi ...
Alitalia ha accettato l’offerta di Ferrovie dello Stato. Un’operazione importante che non basta però al rilancio della compagnia aerea
Ilva è ufficialmente passata sotto il controllo di ArcelorMittal. Sarà importante per sindacati, impresa e istituzioni evitare dei passi falsi ...
Ilva diventa ArcelorMittal Italia: conclusa transazione. Da oggi scattano assunzioni: 8.200 a Taranto. Pronti investimenti di tipo ambientale
Fs ha deciso il suo piano per Alitalia, ma sulla compagnia aleggiano ancora molte incognite e la riproposizione di errori ...
Fca ha deciso di stanziare due miliardi di euro, derivanti dalla cessione di Magneti Marelli, per distribuire un dividendo straordinario ...
Magneti Marelli è stata venduta per 6,2 miliardi di euro a Calsonic Kansei. L'operazione apre delle domande riguardanti il futuro ...
Magneti Marelli è stata molti importante per dar vita all’aggregazione tra Fiat e Chrysler, cuore della rivoluzione Marchionne. E ora ...
Che fine farà la compagnia è un mistero. Ma il rilancio passa dall'aumento delle rotte intercontinentali e dalla valorizzazione di ...
Mentre si parla della cassa integrazione, Ford attraversa un periodo di crisi che mette a rischio posti di lavoro. Un ...
Il decreto su Genova del Governo è finalmente completato, ma non affronta un problema importante: il destino della principale concessionaria ...
Potrebbe aprirsi una battaglia legale a Taranto sull'Ilva che potrebbe portare fino alla Consulta. Sarebbe però necessaria una tregua nell'interesse ...
Il referendum tra i lavoratori dell’Ilva ha promosso l’accordo raggiunto nei giorni scorsi. Un segno del passo avanti compiuto dai ...
“L'Italia è la seconda nazione manifatturiera d'Europa e deve essere autonoma nella produzione di acciaio. Coniugando sviluppo, sicurezza e ambiente”, ...
Mettere ordine in questo settore farebbe risparmiare allo Stato capitali non indifferenti, avviando una sana competizione che aumenterebbe l’efficienza del ...
Da qualche settimana si sta consolidando sui giornali una previsione borsistica venduta come certa senza che si capisca come e ...
Ilva, referendum tra i lavoratori: doppio Sì da Genova e Novi Ligure con percentuali sopra il 90% tra i favorevoli ...
Si parla molto della possibilità che lo Stato tolga la concessione ad Autostrade per l’Italia. Senza però dire completamente la ...
Alla nostra compagnia aerea servono meno annunci e più decisioni. Perché in un semestre in cui gli altri vettori hanno ...
Ilva, Di Maio non annulla gara e chiude procedura: acciaierie ad ArcelorMittal. Il parere dell'Avvocatura di Stato: “Eccesso di potere su ...
Azionisti compatti nella difesa dell'amministratore delegato. Che grazie al monopolio sulla gestione delle autostrade ha garantito alla società profitti elevatissimi. ...
L'intesa, al di là dell'importante risultato occupazionale, è un segnale per la siderurgia e l'industria italiana. Coniugando innovazione, sicurezza e ...
Il caso Genova va affrontato e risolto. Occorre fare giustizia e avere una prospettiva di lungo termine. E nel frattempo? ...
Alitalia va in soccorso di SkyWork a Lugano. Ma la compagnia, dopo i disastri dei "capitani coraggiosi" ha bisogno di ...
Nel dibattito su Autostrade dopo il crollo del ponte Morandi si fa di tutto per tacere alcune opzioni perfettamente percorribili. ...
Ilva, accordo tra Arcelor Mittal e sindacati. Ultime notizie Taranto, Francesca Re David della Fiom sottolinea: "Luigi Di Maio ha ...
L'incontro di oggi può segnare un punto di svolta. Mittal sarebbe disposta ad assorbire 11mila dei 14mila lavoratori. Unica condizione: ...
I "monopoli naturali" come le autostrade richiedono che non siano i gestori privati o lo Stato a decidere a priori ...
Ilva, trattativa fiume: l’accordo trovato con Mittal da 10.700 assunzioni. Ultime notizie: domani, 7 settembre, è fissato il termine per ...
Far decadere o rescindere una concessione per gestire 2.800 chilometri di autostrade per 30 anni non è un affare semplice. ...
Ilva, sciopero nazionale l'11 settembre. Ultime notizie, i sindacati al governo: "Attendiamo vostre notizie dal 6 agosto". L'acciaieria pronta a ...
Il governo ha avviato l'iter per la revoca della concessione ad Autostrade, intendendo tornare al modello dello Stato gestore. Invece ...
Ancora non sono stati pubblicati i documenti più vecchi sulle concessioni autostradali. Forse è con questi che si può capire ...
Autostrade ha pubblicato il testo della concessione, comprensivo di allegati importanti, che mostrano quanto ingiustificati siano stati i rendimenti garantiti. ...
Dopo il crollo del ponte Morandi a Genova i decisori pubblici sono chiamati a prendere con urgenza scelte sulla ricostruzione ...
Luigi Di Maio non esclude di annullare la gara vinta da Arcelor Mittal per Ilva. Tuttavia è lecito dubitare che ...
Dopo il crollo del Ponte Morandi si è tornati a parlare di Stato, mercato e privatizzazioni: è l'occasione per ripensare ...
Quanto accaduto a Genova è il segno di quanto le non regole del libero mercato siano dannose per i popoli: ...
Ilva, Di Maio “L’annullamento non è ancora chiuso”. Ultime notizie, il ministro del lavoro e dello sviluppo economico parla ai ...
Luigi Di Maio parla di delitto perfetto dello Stato sulla vicenda Ilva. In realtà è lui il primo a voler ...
Sull'Ilva l'Avvocatura generale dello Stato ha ridato la palla al ministro Di Maio. Che ha convocato una conferenza stampa per ...
Revocare o non revocare la concessione data ad Autostrade per l’Italia dopo quello che è successo a Genova? UGO ARRIGO ...
Dopo il crollo del Ponte Morandi è difficile pensare che nulla debba cambiare nelle concessioni autostradali. C’è però un modo ...
Ilva, il parere dell'Avvocatura di Stato sull'offerta di Arcelor Mittal. Di Maio: "Forti criticità, ma la gara non è nulla". Dal ...
Luigi Di Maio sembra aver avuto gratuitamente dai sindacati un piano B per risolvere la vertenza Ilva di modo che ...
Alle analisi sul crollo del Ponte Morandi di Genova sembrano mancare due elementi che le autorità e le commissioni d’indagine ...
Al Meeting di Rimini si è parlato dei problemi avvertiti nel mondo dei trasporti e della logistica in Italia. Oltre ...
Dopo il crollo del Ponte Morandi gran parte dell'Italia si è scagliata contro i Benetton, anche per via dell’atteggiamento tenuto ...
La regolazione economica delle concessioni autostradali dopo la privatizzazione non sembra essere stata positiva. Ci sono diversi vantaggi per i ...
La tragedia del crollo del Ponte Morandi potrebbe essere aggravata dal disastro economico per il dirottamente delle merci dal porto ...
Revocare la concessione ad Autostrade per l'Italia come paventato dal Governo è stata indicata come un'ipotesi dannosa e statalista. Per ...
Per capire l'affare che i Benetton, "capitani coraggiosi", fecero accaparrandosi Autostrade occorre riandare alle privatizzazioni orchestrate sull'onda di Tangentopoli. GIANLUIGI ...
Si fa più vicina la possibilità di un accordo finale per l'Ilva di Taranto. Mittal sembra infatti pronta a un ...
In questi giorni circola sui giornali l'ipotesi di portare a compimento il salvataggio di Alitalia attraverso un'aggregazione con FS. Il ...
I 5 Stelle sono pronti al sacrificio rituale del Paese per conto terzi. La prova la si è avuta con ...
Il Governo sembra pronto a togliere la concessione ad Autostrade per l'Italia. Dovrebbe probabilmente pagare un indennizzo. Il commento di ...
Sono giorni di pausa sia per l'attività politica che sindacale, ma presto si riapriranno i dossier più caldi e bisognerà ...
Il 28 aprile 2016 il senatore del Gruppo Misto Maurizio Rossi rivolse un'interrogazione a Delrio (Pd) in cui solleva il ...
Il Governo, dopo il crollo del Ponte Morandi, sembra pronto a togliere la concessione ad Autostrade per l’Italia, società del ...
Nel 2013 l'allora ministro dei Trasporti sosteneva la necessità di una tangenziale per tutto il nodo genovese, la cosiddetta "gronda" ...
L'ex ministro e Governatore della Liguria CLAUDIO BURLANDO non ha dubbi: il Ponte Morandi andava sostituito. Santiago Calatrava ci aveva ...
Il Ponte Morandi dell'A10 a Genova è crollato. Non è colpa dell'Ue o dei suoi vincoli. Restano delle domande per ...
O il cedimento di uno strallo, o un processo di ossidazione cominciato nei copriferri della struttura. Le possibili cause del ...
Il crollo del Ponto Morandi rilancia la costruzione della Gronda di Ponente, un’opera che i ministri Toninelli e Di Maio ...
Turni di guida massacranti, vita bordo degli automezzi, ritorni a casa sempre meno frequenti: il dumping praticato dalle ditte di ...
Alitalia ha certamente migliorato la propria situazione e potrebbe fare un salto di qualità importante con un piano cui sta ...
Ieri c’è stato un nuovo incontro al Mise sul futuro dell’Ilva. Nonostante le apparenze ci sono almeno tre fattori che ...
P.IVA: 06859710961