MARTIRI ALGERINI/ Quando la vita genera qualcosa di insopportabilmente nuovo
L’8 dicembre verranno beatificati 19 religiosi cattolici, uccisi in Algeria da gruppi islamici armati. Papa Francesco ha parlato di “oscuri ...
L’8 dicembre verranno beatificati 19 religiosi cattolici, uccisi in Algeria da gruppi islamici armati. Papa Francesco ha parlato di “oscuri ...
“Sognavamo cavalli selvaggi” di Luca Visentini (2018) è un romanzo di politica, amore e ideale. La Milano dal 1968 al ...
E' in atto uno scontro tra i Patriarcati di Mosca e Costantinopoli sull'autocefalìa della Chiesa in Ucraina. In realtà la ...
"Giorgio La Pira insegna che la vita politica può diventare un luogo teologico, un campo di santificazione". Parla LLEWELLYN MUSCAT Op, ...
Al Meeting la mostra "I millenni per l'oggi" racconta come il progetto archeologico di Urkesh (Siria) abbia una notevole rilevanza ...
Come attingere i fondamenti morali e fare politica nella realtà secolarizzata di oggi, senza rinunciare alla fede? Un'antologia di testi ...
Con il discorso alla Collège des Bernardins del 9 aprile Macron, come Sarkozy nel 2004, ha infranto il tabù della ...
Trent'anni fa si svolse in Cecoslovacchia una manifestazione destinata a cambiare la storia d'Europa e a svelare al mondo il ...
"De Gasperi scrive": le Edizioni San Paolo hanno appena ripubblicato la corrispondenza dello statista democristiano. Uno sguardo nuovo sulla politica. ...
Un aforisma di Simone Weil può essere d'aiuto nell'orientarsi in questa fase politica, per capire dove va la "città" e ...
La Corte d'appello di Bologna ha assolto Salvatore Sechi da un'accusa e da un tentativo rivolto a limitare fortemente la ...
P.IVA: 06859710961