SCENARIO 2019/ L’Italia può crescere dell’1,1% (ma dipende da Trump)
La crescita del Pil in Italia nel 2019 dipenderà molto dall'export e dal ritorno della fiducia da parte del mercato ...
La crescita del Pil in Italia nel 2019 dipenderà molto dall'export e dal ritorno della fiducia da parte del mercato ...
Lega e M5s avrebbero bisogno di rivedere le proprie priorità per non perdere voti e per far sì che non ...
Il Governo può modificare la manovra rendendo anche più credibile un aumento del Pil e tranquillizzando perciò l’Ue e i ...
Il Quirinale sembra aiutare il Governo ad arrendersi all’Ue senza perdere la faccia. Mossa fondamentale per evitare la recessione
Le forze produttive associate possono suggerire dei cambiamenti alla manovra, magari portando il Governo a un piano di riduzione del ...
La firma di Mattarella alla manovra assume un ruolo importante per evitare che ci siano troppe pressioni da parte dell’Ue
È possibile far costare meno reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, trovando spazio per un taglio delle tasse
Gli Usa sembrano corteggiare l’Italia. Che insieme alla Germania avrebbe da guadagnare da una convergenza commerciale e finanziaria verso Washington
Se il Governo non aumenterà gli stimoli alla crescita e non ridurrà il debito, gli italiani rischiano di trovarsi di ...
Nei prossimi giorni il Governo cercherà di limitare i danni causati da una manovra che non ha convinto i mercati ...
Il Governo può rassicurare Ue e mercati ora che deve presentare la manovra. Più che sul deficit, deve dare garanzie ...
Manca poco temo per la messa a punto della Legge di bilancio e il Governo ha ancora la possibilità di ...
Il Governo deve riuscire a convincere i mercati dopo aver presentato la richiesta di un deficit al 2,4% del Pil. ...
Il Governo dovrà presentare all’Ue la nota di aggiornamento del Def, che fissa importanti paletti in vista della Legge di ...
La situazione geopolitica potrebbe portare a conseguenze negative per l'economia italiana. Molto dipenderà da cosa l'Ue sceglierà di fare con ...
Sui mercati torna la fiducia sull’Italia, ma le politiche del Governo potrebbero far sorgere un nuovo rischio per il Paese ...
Basterà tenere il deficit 2019 entro il 2% del Pil, invece che all'1,3% richiesto dall'Ue, e mostrare più investimenti. Tria ...
Si parla molto del rischio che corre l’Italia in autunno sui mercati. Come misurare questo rischio? E come cercare di ...
Il Governo può adottare una politica economica attiva in grado di portare a una crescita del Pil importante anche per ...
Come visto con il caso turco, a ogni minima turbolenza dei mercati l'Italia paga un prezzo molto alto. Occorrono due ...
Se non vuole fare esplodere lo spread, e tagliare comunque le tasse, senza chiedere flessibilità all’Europa, per il Governo c’è ...
Nel Governo ci sono due visioni diverse dell’economia. Lega e M5s stanno provando a raggiungere un compromesso, ma il Carroccio ...
Jean-Claude Juncker oggi è Washington: sono giorni cruciali per i rapporti tra Stati Uniti e Ue e l'Italia dovrà riuscire a ...
Le prime misure economiche del nuovo governo, insieme agli annunci su quelle che verranno, producono il rischio di deprimere la ...
L’Italia dovrebbe spingere la Ue a una convergenza euroamericana. Per farlo dovrebbe dialogare con la Germania, lasciando perdere le ambizioni ...
La ripresa a livello globale potrebbe perdere slancio. Dunque l’Italia farebbe bene a mettere in campo misure per non restare ...
La Ue e l'euro non sono a rischio di dissoluzione e anche il traino franco-tedesco non è così solido. Il ...
Le scelte protezionistiche di Trump e la risposta cinese aprono alla Germania la via della recessione. Ecco cosa deve fare ...
L’Italia dovrà cercare di tranquillizzare sia i mercati che l’Europa circa la possibilità di potersi permettere investimenti per la crescita. ...
Il Governo deve ancora conquistare la piena fiducia degli investitori. Giovanni Tria e Paolo Savona hanno quindi un compito importante ...
L'Italia tornerà al voto. Resta da capire se nel 2019 o già a settembre. Sarà importante riuscire a tranquillizzare i ...
Ci sono misure nel contratto di Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle che rischiano di portare l’Italia in recessione. ...
Le intenzioni di Lega e M5S non sembrano cattive. Ma senza un taglio del debito pubblico rischiano di mettere in ...
Sergio Mattarella dovrà prendere una decisione sul prossimo Governo. E potrebbe anche scegliere una soluzione alla spagnola, con dei vantaggi, ...
Una guerra commerciale tra Ue e Stati Uniti creerebbe grossi problemi al nostro export. Non è ancora chiaro se sarà ...
L'Europa si prepara a siglare accordi importanti di tipo doganale, ma in questa situazione, con poco peso nell'Ue, l'Italia rischia ...
La crescita del Pil sta rallentando e dunque occorre non solo un Governo, ma anche un compromesso politico per adottare ...
Le incertezze internazionali lasciano meno tempo all'Italia per risolvere l'impasse politico e dotarsi di un Governo, pena un peggioramento economico. ...
Lega e Movimento 5 Stelle possono formare una maggioranza, senza provocare una reazione negativa dell’Europa e dei mercati, dice CARLO ...
L’Unione europea non ha forse capito bene quali siano gli obiettivi di Trump. La risposta che sta dando alle mosse ...
I mercati non sembrano essere molti nervosi rispetto alla situazione di instabilità politica italiana. C’è una sorta di tregua che ...
Se ci fosse una rottura tra Ue e Stati Uniti in materia di dazi, Germania e Italia subirebbero danni pesanti ...
La Borsa italiana non ha reagito con un forte ribasso all'incertezza politica scaturita dalle urne. Per CARLO PELANDA gli investitori ...
Per riformarsi e migliorare economicamente, riducendo il debito, l'Italia ha bisogno del sostegno dell'Europa. CARLO PELANDA spiega in che modo ...
Il Pil in Italia cresce e crescerà troppo poco. Occorre mettere in campo delle politiche che possano smobilitare risorse utili ...
L’Italia deve cercare di raggiungere un ordine interno per non essere penalizzata dall’Europa e perdere la ripresa. Un rischio da ...
Ci sono tante imprese che stanno pensando alla quotazione in Borsa. E sarebbe importante che le turbolenze sui mercati non ...
La scorsa settimana si sono registrate delle frizioni tra Usa e Ue. Ma Gentiloni ha anche mostrato come l’Italia possa ...
L’Italia resta ancora al traino della ripresa altrui. Occorre quindi mettere in atto un’operazione per stimolare la domanda interna. CARLO ...
Ora che anche in Germania sembra in arrivo un Governo di coalizione, c’è da interrogarsi sul destino dell’Europa, che rischia ...
Per l’Italia si affaccia un rischio all’orizzonte, dovuto all’aumento dell’inflazione che potrebbe far venir meno gli acquisti della Bce prima ...
Il 2018 è iniziato. Le prospettive per l’economia italiana non dovrebbero essere troppo negative. Ma sarà meglio prepararsi alle tempeste ...
P.IVA: 06859710961