SPILLO SUD/ Reddito di cittadinanza, la mortificazione da evitare per il Mezzogiorno
L'ultimo rapporto Srm-Confindustria segnala un arretramento del Sud rispetto al resto del Paese. E lo cose non sembra potranno migliorare
L'ultimo rapporto Srm-Confindustria segnala un arretramento del Sud rispetto al resto del Paese. E lo cose non sembra potranno migliorare
L'Italia ha evitato la procedura di infrazione, ma la manovra non incentiva la crescita e non invita gli imprenditori a ...
I due vicepremier hanno incontrato le associazioni che rappresentano il cosiddetto partito del Pil. Una svolta importante nell’atteggiamento del Governo
Salvini incontra le associazioni imprenditoriali che hanno manifestato lunedì a Torino. Una svolta importante e significativa per la Lega
Il mondo imprenditoriale va in piazza per dire sì alla Tav e per lanciare un chiaro messaggio al Governo sulla ...
Armando Siri sembra aver accolto il suggerimento di Confindustria per modificare il reddito di cittadinanza in modo che sia un ...
Confindustria si riunirà tra due settimane a Torino, una scelta chiara per ricordare l'importanza di un'opera come la Tav per ...
Si è tenuto a Bolzano l'ottavo Business Forum tra le Confindustrie di Italia e Germania. Forte la volontà di cambiare ...
L’incertezza genera un clima non positivo sull’economia e le politiche economiche del Governo rischiano di portare il Paese verso una ...
La manovra dell'Italia contiene un'importante scommessa sulla crescita. Che sembra funzionare però sulla carta. Nel concreto le cose possono andare ...
Mentre Italia e Ue litigano, appare sempre più chiaro, anche dalla due giorni caprese dei Giovani imprenditori di Confindustria, che ...
Il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ha tenuto una lecture alla New York University ricordando i successi e i primati ...
Il Governo ha presentato al Parlamento la Nota di aggiornamento al Def. Bisognerebbe correggere alcuni punti per evitare il peggio ...
Il Governo Lega-M5s ha deciso di portare il deficit per il 2019 al 2,4% del Pil. Colpa anche di chi ...
Negli ultimi giorni è tornata d'attualità la discussione sul ruolo e l'importanza della carta stampata, che vive un momento non ...
Nel nostro Paese gli investimenti sono importanti e la vicenda Ilva dimostra che si possono trovare importanti punti di incontro ...
Dai conti pubblici all'Ilva, i due vicepremier hanno abbandonato i toni ideologici. Confindustria parla di "auspicabile disgelo". Perché in gioco ...
Un libro di Enzo Scotti e Sergio Zoppi racconta gli anni dal 1958 al 1968. Quando avvenne il processo di ...
Per il Governo Lega-M5s sono arrivate delle utili indicazioni da parte di Vincenzo Boccia e Annamaria Furlan, ospiti ieri del ...
Le reazioni di alcuni esponenti del Governo dopo la tragedia di Genova mostrano un atteggiamento che può essere pericoloso e ...
Lega e Movimento 5 Stelle oscillano alla ricerca del consenso, senza prendere realmente una posizione di campo su dove vogliono ...
I dati dell'ultimo rapporto Svimez mettono in luce una realtà non proprio felice per il Sud. Colpa anche dell'atteggiamento degli ...
Il Decreto dignità sta riuscendo a compattare gli industriali nell'opporsi al provvedimento tanto caro a Luigi Di Maio sui contratti ...
Da quando è stato presentato il Decreto dignità, non si fa che parlare di precarietà. Che pure viene aumentata dal ...
Ieri è stato presentato il Check Up Mezzogiorno realizzato da Confindustria e Srm. Ne esce una fotografia in bianco e ...
Il francese Pierre Gattaz prende il posto di Emma Marcegaglia alla guida di BusinessEurope. Per gli industriali resta vitale un'Europa ...
La Francia mira a diventare seconda manifattura europea, posto ora occupato dal nostro Paese. L'Italia dal canto suo sembra agevolare ...
Il Centro Studi di Confindustria ha presentato una proposta di riforma dell’Ue che ha incontrato il favore del ministro Paolo ...
Il sentiero dei conti pubblici è ancora stretto. Solo investimenti in grandi opere e investimenti privati possono rimettere in moto ...
In Italia lo Stato già controlla oltre metà della spesa. Invece bisogna spingere con forza sul pedale della crescita, rafforzando ...
Luigi Di Maio ha parlato alla platea di Confcommercio, usando parole che non possono che essere condivisibili su quel che ...
Il Governo Conte è nato e i rapporti con l'Europa sono affidati a una coppia di professori che la pensano ...
Proprio mentre Giuseppe Conte riceveva l'incarico per formare un Governo, Vincenzo Boccia ha fornito indicazioni importanti dall'Assemblea di Confindustria. ALFONSO ...
Nel contratto di Governo tra Lega e Movimento 5 Stelle manca un qualche riferimento alla politica industriale che si vuole ...
Il no sindacale alla proposta di rilancio dell'Ilva di Taranto è un segnale molto pericoloso ed è emblematico di un ...
Non mancano moniti e segnali non ottimistici sull'Italia e il Sud in particolare. C'è però il modo di evitare il ...
Arrivano segnali poco incoraggianti per l'economia italiana. E il clima politico non sembra aiutare a evitare una pericolosa e dannosa ...
L'incertezza politica potrebbe provocare danni economici, visto che gli imprenditori potrebbero prendere decisioni con ripercussioni negative, ricorda ALFONSO RUFFO
Dal primo Forum sull'Economia Sostenibile organizzato da Confindustria e dalla Comunità di San Patrignano sono emerse riflessioni e idee importanti. ...
Si è da poco concluso in Canada il vertice delle sette economie più avanzate del mondo. Sono arrivate indicazioni utili ...
La situazione dell'Italia è tutt'altro che agevole tra un debito pubblico alle stelle e una crescita ancora frenata. Anche il ...
Le ultime elezioni hanno avuto il pregio di riportare a galla la questione del Mezzogiorno, resa evidente dai tanti voti ...
Nei prossimi mesi si giocheranno a Bruxelles partite fondamentali per il futuro dell'Unione e anche delle nazioni che ne fanno ...
Dopo l'annuncio dei giorni scorsi è stato siglato il cosiddetto Patto della Fabbrica tra Confindustria e sindacati. ALFONSO RUFFO spiega ...
Gli interessi nazionali sono scarsamente presidiati a Bruxelles. Confindustria ricorda l'importanza dei rapporti tra Italia e Ue alla vigilia del ...
Confindustria è sempre più attiva in Albania, Paese che può diventare cruciale per espandere il nostro export verso i mercati ...
Alle Assise di Confindustria di Verona è stato presentato un piano a cinque anni in grado di creare crescita economica ...
Industria 4.0 ha rappresentato una svolta importante per l'economia del Paese. Ma servono altre riforme nella prossima legislatura, spiega ALFONSO ...
Si avvicinano le Assise generali di Confindustria e si va profilando il progetto che verrà presentato dagli industriali agli interlocutori ...
Si è svolto a Roma il primo Forum economico italo-francese sotto l'egida della Confindustria e dell'organizzazione gemella d'oltralpe, il Medef. ...
La Banca europei degli investimenti ha sostenuto negli ultimi anni moltissime imprese e posti di lavoro nel nostro Paese, dando ...
Da Elite, in collaborazione con Confindustria, arriva un nuovo strumento per aiutare le imprese a finanziare la propria crescita ed ...
Più di tre anni fa venne realizzato un documento, chiamato il Manifesto delle 3E, con indicazioni molto utili all'inizio di ...
L'Italia ha intrapreso un percorso di ripresa che rischia però di essere frenato dalla corsa elettorale in cui non mancano ...
P.IVA: 06859710961