LETTURE/ Bach, “Oratorio di Natale”: quel Bimbo è un innamorato da stringere
Johann Sebastian Bach eseguì per la prima volta il suo “Oratorio di Natale” nelle festività del 1734. Un inno alla ...
Johann Sebastian Bach eseguì per la prima volta il suo “Oratorio di Natale” nelle festività del 1734. Un inno alla ...
La chiesa barocca di Nuestra Señora de las Santas Aguas, a Bogotá, è in grado di rivelare un segreto agli ...
Da qualunque punto di vista si cominci a guardare la realtà, in primo piano emerge prepotente il ruolo da protagonista ...
Un vero viaggio alla radice della nostra identità comune, "Europa ritrovata. Geografie e miti del vecchio continente" di Carlo Ossola. ...
Come attingere i fondamenti morali e fare politica nella realtà secolarizzata di oggi, senza rinunciare alla fede? Un'antologia di testi ...
Bach accompagna chi lo ascolta nelle fibre più segrete dell'evento che ha aperto la strada al dono della salvezza. Lo ...
La logica dello scontro insanabile tra cattolicesimo e modernità viene smontata da Ulrich L. Lehner in "The Catholic Enlightenment". La ...
P.IVA: 06859710961