LETTURE/ Parole per alleviare la nostra tristezza originale
L’attesa di Natale entra nel vivo e la Chiesa accompagna gli uomini, fino al 23 dicembre, con sette invocazioni tutte ...
L’attesa di Natale entra nel vivo e la Chiesa accompagna gli uomini, fino al 23 dicembre, con sette invocazioni tutte ...
“Militaturus”: una lunga parola latina risalta all'inizio della regola di san Benedetto. Ma con quali armi?
Le violenze contro i docenti nelle classi, il menefreghismo e l’incuria, la droga e le vulgate ideologiche sono momenti di ...
Ogni arte, ogni tempo, ogni uomo deve fare i conti con i limiti della natura e di se stesso. Questo ...
L'amore può essere anche sofferenza, come essere lasciati e sprofondare nella gelosia più devastante, ci dice il poeta Orazio. Ma ...
Eros Griggio è stato responsabile della comunità di Comunione e liberazione della Cattolica verso la metà degli anni Settanta. Ha ...
Nell'"Agricola", le riflessioni di Tacito aiutano a ripensare i rapporti sempre complessi tra potere politico, libertà della cultura, parola, silenzio ...
Leopardi nel ciclo di Aspasia, Puccini nella Tosca. La sconfitta dei nostri slanci, dei sogni più grandi dell’animo, è in ...
Nella Bibbia si raccontano molti sogni di uomini. Dio invece crea, opera, interviene. E all'uomo spetta imitarne la bontà negli ...
Il IV libro del "De rerum natura" di Lucrezio andrebbe riletto. Lucrezio è un materialista, ed è costretto dalla sua ...
Oggi la Chiesa cattolica festeggia Maria nella sua Assunzione al cielo. Nessuno spiritualismo, ma il trionfo della corporeità dell'Incarnazione. LAURA ...
Stanotte molti volgeranno il naso all'insù per vedere qualche stella cadente. Non è chiaro il nesso tra san Lorenzo martire ...
Cosa significa la parola "onore"? Per scoprirlo LAURA CIONI ci propone alcuni versi del Cantico delle creature di San Francesco ...
Davanti alla parola sacrificio ogni uomo avverte una resistenza che fa tutt'uno con la sua voglia di essere felice. Ma la ...
Converrebbe ridimensionare l'uso della parola sfida, abusata, attraverso una riflessione sul suo significato proprio. Oppure, si potrebbe semplicemente rileggere Giacomo ...
Anche i santi, cominciando da Paolo, cedevano spesso all'ira, ma sapevano come evitare che li trascinasse nell'odio e nella cattiveria. ...
"La tenerezza non è solo un fiore, è un tronco": parole di don Giussani riportate da chi scrive, che ne ...
Piccarda Donati, la fedeltà della donna; Maria, la libertà di stare dentro la volontà di Dio; Manolin ne "Il vecchio ...
Non c'è bisogno di scomodare i poeti per parlare del tradimento. Nondimeno la parola scritta aiuta il distacco. Così in ...
"Avrebbero dovuto pensare alla grandezza di Dio e non alla propria, per raggiungere la vera grandezza". La storia di Eloisa ...
P.IVA: 06859710961