SCUOLA/ Esame di Stato, e se dopo la terza prova saltasse il nozionismo del colloquio?
La nuova formula dell'esame di Stato è ancora da completare. Sarebbe bene, come si è modificato il peso del credito ...
La nuova formula dell'esame di Stato è ancora da completare. Sarebbe bene, come si è modificato il peso del credito ...
Sergio Mattarella, inaugurando il nuovo anno scolastico, ha posto all'attenzione di tutti alcune questioni decisive. Tre sfide che i docenti ...
Occorre iniziare l'anno prendendo sul serio la percezione di una mancanza, il "buco", frutto della mentalità contemporanea, di cui parlava ...
Maturità 2018: oggi i maturandi affrontano la terza prova, con domande decise dalle commissioni. Ma la terza prova l'anno prossimo ...
In queste ultime settimane la scuola è spesso uno spazio soffocante. Manca la volontà di sollevare lo sguardo e fare ...
Mai come in questo periodo si è reso evidente che la scuola riesce benissimo a fare a meno di un ...
Due giorni di sciopero della scuola per due motivi (graduatorie e diplomati magistrali espulsi) a seconda della sigla sindacale, una ...
Una lezione sul 25 Aprile. La scoperta che gli studenti sono tutto sommato estranei a quanto accaduto e che il ...
La scuola va verso la sua conclusione. Due mesi pieni di verifiche e interrogazioni, che spesso portano una carica esplosiva ...
Sono solamente il 50 per cento i quindicenni stranieri integrati nella scuola italiana, secondo l'ultima analisi Ocse. Ma c'è qualcosa ...
Il fallimento della Buona Scuola o il peso dell'Asl non chiedono nuove formule organizzative. Purtroppo la politica non se n'è ...
Un docente difende la scelta del ministro di aprire le classi agli smartphone, criticando però che non si indichi un ...
Nonostante la distruzione che ancora grava sulle strutture educative, sta già rifiorendo l'impegno di frati e suore: una libertà di ...
P.IVA: 06859710961