OPERA/ “Il lago dei cigni” chiude un 2018 positivo e apre un 2019 ricco di promesse
Una nuova produzione di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov, ha inaugurato il 28 Dicembre la stagione di ...
Una nuova produzione di Benjamin Pech da Marius Petipa e Lev Ivanov, ha inaugurato il 28 Dicembre la stagione di ...
L’economia americana rallenta e questo non aiuta l’Italia, dove la manovra approvata da Lega e M5s non sembra essere favorevole ...
Il festival austriaco nell’arco di 43 giorni offre 199 rappresentazioni in totale di cui 42 d’opera
Dopo sei mesi di Governo insieme e il varo della Legge di bilancio emergono sempre più evidenti le differenze tra ...
Al Festival di Nuova Consonanza 2018 (11 novembre - 21 dicembre) sono stati presentati, nel quadro di 22 appuntamenti, molti eventi interessanti
Di fronte ad un titolo quasi sconosciuto - Kát’a Kabanová, prima delle quattro opere dell’ultimo decennio di vita di Leoś Janáče, ...
In questi giorni sono emersi chiaramente due elementi critici per l’Italia: le liti tra Lega e M5s e l’assenza ai ...
La strenna perfetta per un amico o un’amica che va a teatro è un libro dal titolo insolito e strano ...
Ogni anno, da quasi vent'anni, il numero di biglietti richiesti è il doppio dei posti disponibili
La versione definitiva della Legge di bilancio non sembra vicina. E i dissidi tra Lega e M5s non aiutano l'economia ...
“Attila” di Giuseppe Verdi ha inaugurato, con grande successo, la stagione di lirica e balletto 2018-2019 del Teatro alla Scala
Molta attesa l’inaugurazione della stagione 2018-2019 al Teatro dell’Opera il 2 dicembre. Sala, palchi e gallerie stipate. In scena il ...
I dati economici dell'Italia recentemente diffusi suggeriscono di rivedere la manovra e di reimpostare la trattativa con la Commissione europea
La Trilogia d’autunno, alla settima edizione, è diventata una caratteristica di Ravenna, città di circa 80.000 abitanti con un gloriosissimo passato
Il Teatro alla Scala ha chiuso la stagione 2017-2018 con uno degli spettacoli di opera lirica più importanti dell’anno a ...
In questi giorni si parla molto dell'Italia e della sua manovra e quasi ci si dimentica degli evidenti guasti dell'euro ...
Lega e M5s puntano a sfidare l’Ue per guadagnare consenso in vista del voto di maggio. Ma una recessione può ...
La Prima alla Scala del prossimo 7 dicembre vedrà in scena l'Attila di Giuseppe Verdi diretta dal maestro Riccardo Chailly
Per le celebrazioni dei cento anni della nascita di Leonard Bernstein il Festival di Nuova Consonanza celebra l'autore americano con l'opera ...
Lo scontro tra Italia e Unione europea prosegue. Domani dovrebbe partire la lettera di risposta di Tria a quelle pervenute ...
la ‘prima’ per l’Italia, in coproduzione con il Rome Europa Festival, di The Gospel According to the Other Mary di ...
L’Eurogruppo e l’Ecofin saranno l’occasione per far avere dei chiari messaggi a Tria e a Conte su cosa occorre fare ...
Si tiene a Roma la nuova edizione del Festival di musica sacra nelle maggiori basiliche della capitale, la prima europea della ...
La versione innovativa de Le nozze di Figaro offerta dal regista inglese Graham Vick non entusiasma il pubblico del Teatro ...
Arriva nelle librerie un interessante libro illustrato che ricostruisce la figura dei "trovatori" i precursori dei moderni cantautori. Ce ne ...
Lega e Movimento 5 Stelle nei prossimi mesi inizieranno una battaglia tra loro in cui continueranno a tenere alti i ...
La grande opera approda all'università: Le stagioni di Joseph Haydn all'Istituzione universitaria dei concerti di Roma, ce ne parla in ...
Un libro che tutti coloro che si occupano di politiche culturali, od anche solamente se ne interessano, dovrebbero leggere e ...
Con il taglio delle pensioni d'oro M5s conta di recuperare un miliardo per il reddito di cittadinanza. A spese però ...
West Side Story è il lavoro più noto di Leonard Bernstein: dal debutto al National Theatre di Washington il 19 ...
Difficile pensare che tutte le risorse stanziate per la manovra vengano spese l’anno prossimo. Ma una recessione in arrivo rischia ...
La stagione autunnale del Teatro dell’Opera di Roma è iniziata il 9 ottobre con un’edizione speciale de Il Flauto Magico in prima ...
Delle tre opere di Monteverdi giunte ai giorni nostri Il Ritorno di Ulisse in Patria è la meno rappresentata, nonostante sia forse ...
Di Italia si è parlato in un incontro tenutosi a Washington, proprio nei giorni di presentazione della Nadef. Importante poi ...
Attila è la quarta ed ultima opera del Festival Verdi 2018, tratta da un libretto del tedesco Zacharias Werner, risistemato da ...
Le Trouvère è la vera novità del Festival Verdi 2018 di Parma. Una produzione da vero grande festival internazionale in una ...
Nell’ambito del Festival Verdi 2018, nel delizioso piccolo teatro di Busseto (patria del compositore) viene presentata Un giorno di regno, seconda ...
E’ con il vento in poppa che il 27 settembre, in un affollatissimo Teatro Regio (con numerosi stranieri) è iniziata l’edizione ...
Con l’approvazione della Nota di aggiornamento del Def esce sconfitta la linea sostenuta da Giovanni Tria e da tutto il ...
Il Festival Pergolesi Spontini giunto alla diciottesima edizione realizza, con mezzi risicatissimi, ogni settembre un bel programma. E' successo anche ...
Più ci si avvicina alla Legge di bilancio, più emerge con chiarezza che senza una vera alleanza il Governo non ...
Fino al 22 settembre si terrà la Sagra musicale umbra, che quest'anno offre riflessioni sul tema guerra e pace, con ...
L’Italia aumenta i suoi rapporti con la Cina, ma rischia di cadere in una vera e propria trappola per quel ...
Sta terminando la stagione dei festival musicali estivi. In Italia se ne sono contati circa 35 solo di lirica ma ...
Da Cina, mercato dei bond, Turchia e America Latina arrivano segnali preoccupanti. La manovra di bilancio in fase di stesura ...
Dopo una breve pausa estiva, il Teatro dell’Opera di Roma riapre i battenti il 15 settembre con La Bella Addormentata di Peter ...
Un paio di anni fa, un’analisi dell’Università Carlo Bo di Urbino ha concluso che per ciascun euro di contributo pubblico ...
Nel vagliare il testo sul taglio delle pensioni d'oro Di Maio ha contato sulle sue conoscenze di aritmetica, ma non ...
Nel centenario della prima al Metropolitan di New York, il festival pucciniano quest’anno ha presentato Il Trittico in un’edizione coprodotta con l’Opera di ...
Al Festival Puccini di Viareggio e Torre del lago quest'anno anche Il convitato di pietra di Giovanni Pacini, una piacevole ...
Sono aumentate le vendite di Btp negli ultimi mesi, un trend che non sembra fermarsi anche a causa delle divisioni ...
Alle analisi sul crollo del Ponte Morandi di Genova sembrano mancare due elementi che le autorità e le commissioni d’indagine ...
Il Barbiere di Siviglia non ha avuto tradizionalmente fortuna al Rossini Opera Festival. Ma nella lettura di Pier Luigi Pizzi ...
Al Rossini Opera Festival 2018 è tornata l'Adina, titolo raro e prezioso nella produzione rossiniana, soprattutto per la musica e ...
L’11 agosto il Rossini Opera Festival, giunto alla trentanovesima edizione, è stato inaugurato con una nuova produzione di Ricciardo e ...
L’Italia sembra intenzionata a chiedere flessibilità all’Europa, ma poi non effettua investimenti importanti. E Tria è messo in difficoltà da ...
Al Festival di Salisburgo è andata in scena La Dama di Picche, la penultima opera di Tchaikovsky. Ottima prova di ...
Il Flauto Magico, una delle opere note di Mozart, è stato portato al Festival di Salisburgo, con un un produzione ...
Anche se ci fossero tutte le condizioni per attuare il programma, non basterebbe se Governo e cittadini non affrontassero la ...
Dopo un quarto di secolo il Festival di Salisburgo ha riproposto un nuovo allestimento di Salome l’opera che nel 1905 consacrò Richard ...
Oggi Giuseppe Conte incontrerà Donald Trump. Negli ultimi tempi sembra che gli Usa vogliano cercare di fare squadra con l'Ue ...
Il 27 luglio, alle Terme di Caracalla, è stato presentaro un nuovo allestimento con regia e coreografia di Giuliano Peparini ...
Chi è o chi è stato Giovanni Pennacchio? Pochissimi storici della musica saprebbero rispondere a questa domanda, ma un libro ...
Savona e Tria sembrano voler puntare su un rilancio degli investimenti pubblici come leva per la crescita. Gli ostacoli a ...
Il libro non è un saggio di sessuologia e neanche di musicologia, ma un racconto del "viaggio nel piacere"(sessuale) e ...
Al Festival Opus nei Giardini dell'Accademia Filarmonica Romana la musica folk giapponese incontra il fado portoghese. Ce lo racconta GIUSEPPE ...
Oggi e domani a Pechino è in programma un summit tra Ue e Cina. I paesi europei cercano quindi di ...
Quel che avviene in Germania ha ripercussioni nel resto d’Europa, Italia compresa. Dunque è meglio che non ci sia una ...
La Traviata di Verdi è, con Carmen di Bizet, una delle opere più rappresentate al modo. Il Teatro del’Opera di Roma ne ha ...
Il festival, intitolato Opus, si estende dal 26 giugno al 14 luglio, include musica classica, contemporanea, jazz ed etnica e si tiene ...
P.IVA: 06859710961