COLLA vs LANDINI/ La lezione di democrazia che la Cgil può dare al Paese
Vincenzo Colla e Maurizio Landini si sfideranno per la Segreteria generale della Cgil. Il sindacato di corso d’Italia può dare ...
Vincenzo Colla e Maurizio Landini si sfideranno per la Segreteria generale della Cgil. Il sindacato di corso d’Italia può dare ...
L’ecotassa potrebbe mettere a rischio gli investimenti che Fca ha annunciato di voler realizzare nel nostro Paese. Il Governo non ...
Sembra che Ford è Volkswagen possano dar vita a un'importante alleanza. Ci sono cifre che ne confermano la convenienza per ...
Matteo Salvini non sembra aver gradito le posizioni espresse da Confindustria. Ma la sua reazione sembra dimenticare qualcosa di importante
Si è tenuto in questi giorni un appuntamento molto importante, quello tra il nuovo management di FCA e i sindacati ...
L’assenza della questione industriale dal dibattito politico è grave. Ma c’è anche un sindacato che fa molto per cercare di ...
C'è stata polemica politica sui termovalorizzatori. Lo smaltimento dei rifiuti è però un tema importante anche per il futuro industriale ...
Oggi nuovo appuntamento importante per il futuro della Cgil: si riunisce il direttivo per discutere della successione di Susanna Camusso
Ilva è ufficialmente passata sotto il controllo di ArcelorMittal. Sarà importante per sindacati, impresa e istituzioni evitare dei passi falsi ...
I dati che arrivano dall’industria non sono incoraggianti e segnalano una situazione pericolosa. La manovra non sembra però aiutare la ...
Maurizio Landini, pur essendo un sindacalista molto noto, non sembra riuscire a sfondare come candidato alla guida della Cgil nemmeno ...
Può davvero essere utile seguire quanto succede nella Cgil: il sindacato non sembra cedere alle spinte leaderistiche, come accade invece ...
L'articolo 8 della manovra d’estate 2011 può rivelarsi uno strumento utile, anche per derogare al Decreto dignità. ANTONIO BONARDO e ...
Magneti Marelli è stata molti importante per dar vita all’aggregazione tra Fiat e Chrysler, cuore della rivoluzione Marchionne. E ora ...
Susanna Camusso ha indicato Maurizio Landini come suo successore. L'ex leader della Fiom dovrà vedersela contro Vincenzo Colla. Il punto ...
Si è parlato molto delle parole di Vincenzo Boccia sulla Lega. Parole che vanno collegate alla partita riguardante le partecipate ...
Mentre si parla della cassa integrazione, Ford attraversa un periodo di crisi che mette a rischio posti di lavoro. Un ...
Potrebbe aprirsi una battaglia legale a Taranto sull'Ilva che potrebbe portare fino alla Consulta. Sarebbe però necessaria una tregua nell'interesse ...
Il referendum tra i lavoratori dell’Ilva ha promosso l’accordo raggiunto nei giorni scorsi. Un segno del passo avanti compiuto dai ...
L'intesa, al di là dell'importante risultato occupazionale, è un segnale per la siderurgia e l'industria italiana. Coniugando innovazione, sicurezza e ...
L'incontro di oggi può segnare un punto di svolta. Mittal sarebbe disposta ad assorbire 11mila dei 14mila lavoratori. Unica condizione: ...
Luigi Di Maio non esclude di annullare la gara vinta da Arcelor Mittal per Ilva. Tuttavia è lecito dubitare che ...
Luigi Di Maio parla di delitto perfetto dello Stato sulla vicenda Ilva. In realtà è lui il primo a voler ...
Sull'Ilva l'Avvocatura generale dello Stato ha ridato la palla al ministro Di Maio. Che ha convocato una conferenza stampa per ...
Si fa più vicina la possibilità di un accordo finale per l'Ilva di Taranto. Mittal sembra infatti pronta a un ...
Ieri c’è stato un nuovo incontro al Mise sul futuro dell’Ilva. Nonostante le apparenze ci sono almeno tre fattori che ...
Il caso Ilva è ormai alla stretta finale, ma Luigi Di Maio sta tenendo un comportamento ambivalente che può avere ...
Nelle ultime ore ci sono stati diversi colpi di scena riguardanti la vicenda dell'Ilva di Taranto. Una soluzione sembra però ...
Si è tornati a parlare dell'occupazione in Fca e sono da tenere d'occhio anche le mosse della Fiom, desiderosa di ...
Luigi Di Maio ha riferito ieri alle commissione Industria e Lavoro del Senato sulle linee programmatiche dei suoi dicasteri. Il ...
Domani, lunedì 9 luglio, è il giorno buono per dare inizio al percorso finale verso l'accordo riguardante l'Ilva di Taranto. ...
Luigi Di Maio sembra aver cambiato idea sui sindacati. Cgil, Cisl e Uil, invece, paiono voler guardare al passato quando ...
C'è tempo fino al 15 settembre per trovare una soluzione sul caso Ilva. L'accordo arriverà però già nel prossimo mese. ...
Luigi Di Maio ha annunciato il varo, nel decreto dignità, di misure per evitare le delocalizzazioni. Misure che potrebbero non ...
Secondo Confindustria, proprio grazie al “piano Calenda” l'occupazione crescerà nei settori chiave del made in Italy, dall'agroalimentare alla meccanica. GIUSEPPE ...
Prende corpo l'idea di un allungamento di 90 giorni per poter dare alle parti il tempo di chiudere la trattativa. ...
Secondo fonti informate, Matteo Salvini starebbe lavorando a un provvedimento per portar fuori dal Confindustria le aziende partecipate dallo Stato. ...
Luigi Di Maio avrà la responsabilità dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico. Un impegno importante con sfide da ...
L'Istat certifica la continuazione della ripresa occupazionale. Ma non mancano posti di lavoro in bilico, come nel caso di Honeywell ...
Matteo Salvini, più che cercare un'alleanza con il Movimento 5 Stelle alle urne, potrebbe ricompattare il centrodestra con due parole ...
Oggi Di Maio e Salvini tornano da Mattarella. Potrebbe prendere vita il nuovo Governo e il leader M5s potrebbe anche ...
La trattativa tra Governo e sindacati sull’Ilva potrebbe ripartire molto presto. La partite non è chiusa come sembrerebbe. GIUSEPPE SABELLA ...
Dall'Ue è arrivata una buona notizia per l'Ilva di Taranto. Ora occorrerà continuare a impegnarsi per il bene di 20.000 ...
I dati sulla disoccupazione potrebbero essere ulteriormente migliorati considerando i posti di lavoro che Industria 4.0 creerà per i giovani ...
Grazie anche a un aumento della produttività, la crescita del Pil italiano è stata buona. Può andare ancora meglio, aiutando ...
Lega e Movimento 5 Stelle potrebbero governare insieme e puntare a un taglio delle tasse che, insieme al lavoro, rappresenterebbe ...
In un Paese profondamente mutato dal punto di vista del sentimento politico i sindacati possono ancora svolgere un ruolo importante, ...
Dopo le elezioni si sta discutendo del reddito di cittadinanza proposto dal Movimento 5 Stelle. Dove non sembrano mancare degli ...
La trattativa tra Confindustria e Cgil-Cisl-Uil in merito all'accordo generale è volta al termine. Il 9 marzo potrebbe essere siglata ...
Ancora non si è arrivati alla firma dell'accordo tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Intanto nel settore dei chimici si ...
L'Italia è il Paese europeo con i livelli più alti di lavoro sommerso. Si potrebbe contrastare questo fenomeno aiutando anche ...
Mentre la Germania avanza con il contratto da 28 ore settimanali di lavoro, in Italia si torna ancora indietro all'articolo ...
Il taglio delle tasse in Italia è possibile, grazie anche al gettito che è stato recuperato dall'evasione, che ha raggiunto ...
Sono tante in Italia le partite Iva, i lavoratori autonomi e i free lance. Eppure sembra che nessun partito si ...
L’occupazione negli stabilimenti Fca in Italia è cresciuta nel corso del 2017. Un segnale positivo per il resto dell’industria, cui ...
Se Sergio Marchionne dovesse diventare Premier non c'è dubbio che nel suo Governo potrebbero anche entrare Carlo Calenda e Marco ...
Roberto Maroni ha annunciato che non si ricandiderà in Lombardia. L'ex ministro gode della stima di Silvio Berlusconi, che potrebbe ...
In questa campagna elettorale ricca di promesse, sindacati e rappresentanze di impresa potrebbe chiedere la riforma che serve davvero al ...
Mentre gli italiani se la prendono coi sacchetti biodegradabili, l'Istat dice che il potere d'acquisto aumenta. Ma nessuno pare volersi ...
P.IVA: 06859710961