LETTURE/ Da Agostino ad Heidegger, perché è così difficile “pensare” il tempo?
Fin dai presocratici la filosofia ha cercato di "pensare" il tempo. I greci coniarono una mappa di cinque termini. Charles ...
Fin dai presocratici la filosofia ha cercato di "pensare" il tempo. I greci coniarono una mappa di cinque termini. Charles ...
"Poenitentiam agite", scrisse Lutero. Lo diceva anche fra Dolcino, ma gli costò il rogo. Un piccolo viaggio nelle parole greche ...
Tradurre non è rispecchiare le cose, ma creare un senso nuovo. Riflessioni sopra la traduzione a partire da Paul Ricoeur, ...
Uno dei capitoli della storia culturale d'occidente in cui la traduzione ha giocato un ruolo importante è il prologo del ...
La felicità è diventata un tema centrale di questa nostra contemporaneità, se perfino a Yale le dedicano un corso. Un ...
P.IVA: 06859710961