SCUOLA/ “Tienilo acceso”: sui social, il cervello non può mai andare in stand-by
Un manuale destinato a docenti e studenti molto utile per capire il web e i social network. E usarli senza ...
Un manuale destinato a docenti e studenti molto utile per capire il web e i social network. E usarli senza ...
Nel suo ultimo lavoro su “Dante e la selva oscura”, il docente e scrittore Gianni Vacchelli mette la “Commedia” alla ...
Un inno alla memoria, alla bellezza di un mondo che non c’è più ma chiede di essere ricordato. "Quando il ...
Esce il 2 ottobre per Mondadori "Ho cercato di scrivere Paradiso", libro-intervista di Alessandro Rivali con Mary De Rachewiltz, figlia ...
La EDB pubblica, per la prima volta in volume, la tesi di laurea discussa nel 1959 da Giuseppe Pontiggia su ...
Ristampato l'ultimo dei romanzi di Georges Simenon, "Le persiane verdi", scritto in California nel 1950. La sete di significato nel ...
I conflitti tra le religioni potrebbero tornare? O il desiderio di pace si è affermato una volta per tutte? Nel ...
Se il presente ha un cuore antico, come spesso si dice, allora anche l'antico ha, talvolta, un cuore pop ante ...
Ne "Il fiuto del dottor Jean e altri racconti" di Simenon è all'opera uno dei "personaggi di prova" che hanno ...
L'ultimo lavoro di Valerio Magrelli, "La parola braccata" affronta il tema della traduzione poetica, ponendosi (e rispondendo) a domande nuove. ...
Pubblicati gli atti del convegno promosso nel 2017 dalla Pontificia Università della Santa Croce sullo scrittore russo. Una voce che ...
La bestia nera di tutti gli studenti: la matematica. Eppure ci si può appassionare invece di temerla. Lo spiegano Nitsch ...
Alicia Giménez-Bartlett in "Mio caro serial killer" offre una trama avvincente, un viaggio nella solitudine delle donne e uno spaccato ...
Esce in Italia un libro di Georges Simenon pubblicato originariamente nel 1949 e ambientato negli Stati Uniti, dove emergono particolari ...
In "Per vivere meglio. Cattolicesimo, cultura, editoria" Cesare Cavalleri ripercorre, in una conversazione con Jacopo Guerriero, 50 anni di lavoro ...
Machiavelli anche nelle commedie si mostra incline a dissacrare ogni valore, proprio come nella politica. Le edizioni Salerno pubblicano il ...
Gli uomini problematici di oggi? "La capacità di relazione con chi è diverso da noi richiede per prima cosa un ...
P.IVA: 06859710961