ARTE/ Tre secoli d’esilio possono bastare: il grande ritorno del Polittico Griffoni
Dopo 300 anni dalla dispersione, il Polittico Griffoni viene ricomposto a Bologna, sua città originaria, per restare in mostra da ...
Dopo 300 anni dalla dispersione, il Polittico Griffoni viene ricomposto a Bologna, sua città originaria, per restare in mostra da ...
I fondamenti di una rivalutazione agiografica della “Leggenda aurea” di Jacopo da Varazze ci sono e sono fondati. I santi ...
A Bologna una mostra dedicata al genio di Antonio Vivaldi nella splendida cornice di palazzo Fava, affrescato dai Carracci
In Italia il crocifisso nei luoghi pubblici accende aspre polemiche. Forse perché la croce ci ricorda silenziosamente che l’amore non ...
Oggi è la festa della Sindone. Nel 1506 papa Giulio II ne approvò il culto pubblico, stabilendo di celebrare la ...
Non ripudiare Maria, assumersi la paternità putativa del Messia, fuggire in Egitto: san Giuseppe non disattese mai la volontà di ...
P.IVA: 06859710961